Valerio Staffelli
Valerio Romano Staffelli (Milano, 15 ottobre 1963) è un personaggio televisivo radiofonico e attore produttore giornalista conduttore italiano.

Biografia
[1] La carriera artistica di Staffelli, inizia con il debutto nel 1978 come speaker e dj radiofonico presso Radio Capo Nord Milano, emittente dell'interland milanese, successivamente lavora poi per altre emittenti (Radio Omega, Tele Radio International, Radio Capital, Radio Dee Jay, Radio Dimensione Suono, Radio 105) mentre l'esordio come attore televisivo è nel 1984, con il varietà Sponsor City (Rete 4).[2] Sempre nello stesso anno partecipa con Diego Abatantuono alla sit-com Diego 100% (Euro TV).[3][4]
Nel periodo 1985/1990 partecipa a diversi programmi televisivi, per il gruppo Mediaset ricordiamo: IL GIOCO DELLE COPPIE, CASA VIANELLO, la fiction DUE SUL VARANO. Per la Rai: ULTIMO MINUTO, ITALIA MIA, inoltre prende parte ad un progetto interessante, nel quale parallela ai tempi nostri, le candid camera fatte dal celeberrimo Nanni Loj negli anni 50.
Nel 1990 entra nel cast di SCHERZI A PARTE, programma per il quale effettua da protagonista circa 80 scherzi a vip del mondo dello spettacolo. Nel 1996 partecipa al programma del Biscione intitolato I GUASTAFESTE.
Anche il cinema attrae Valerio, tra i film ai quali ha partecipato come attore ricordiamo: di Gabriele Salvatores Kamikazen - Ultima notte a Milano e Nirvana, di Jerry Calà Ragazzi della notte, nel film Christmas in Love di Neri Parenti appare in una scena tagliata in cui consegna Il tapiro d'oro a Ronn Moss e per concludere CAMMELLI di Giuseppe Bertolucci.
Appare inoltre nel video di Viva la mamma, brano di Edoardo Bennato. Staffelli è iscritto all’ordine dei giornalisti di Milano dal 1999 e ha scritto per conto di diverse testate, quali Gente motori, Tutto moto, News, Il nostro budget, Quotidiano Nazionale, Leggo, Golf Punk, Oggi, Sciare Magazine e Golf e Turismo. Ha scritto anche per la rivista ufficiale dell'Arma dei Carabinieri, Il Carabiniere e prodotto e condotto, un format video dal titolo UN INVIATO SPECIALE TRA I REPARTI DELL'ARMA destinato ai new Media della Benemerita.
Dal 2001 al 2007 torna alla sua vecchia passione la radio, entra nel gruppo del Sole 24Ore e per RADIO 24 scrive e conduce un programma dal titolo AL VOSTRO POSTO, premiato dalla critica.
Nel 2002 conduce un programma in prima serata su ItaliaUno insieme a Pupo (Enzo Ghinazzi) dal titolo I GEMELLI.
Dall'edizione 1996-1997 diviene inviato per Striscia la notizia.[5] È conosciuto soprattutto per il suo ruolo di portatore del Tapiro d'oro, premio satirico consegnato a persone che a giudizio della redazione del programma siano state protagoniste di vicende spiacevoli o sfortunate. Le reazioni alle sue consegne sono spesso imprevedibili: c'è chi accetta la statuetta vantandosi di averla vinta, chi tenta di sottrarsi senza rilasciare dichiarazioni e chi manifesta reazioni violente ai danni del giornalista. Nel 2007 inizia ad occuparsi per il programma di Antonio Ricci, anche di inchieste ed indagini, nelle quali smaschera falsi medici e truffe di ogni tipo, celeberrima la sua battaglia contro furti e borseggi. Ha condotto anche insieme a Cristiano Militello, STRISCIA LA DOMENICA. Alla data odierna annovera la sua presenza in circa 2800 puntate del fortunato programma Mediaset.
Nel 2022 ha avuto un ruolo nel film per la televisione Din Don - Un paese in due con Enzo Salvi.
Vita privata
Sposato con la showgirl Matilde Zarcone dal 1994, ha due figli, Riccardo e Rebecca, quest'ultima conduttrice televisiva e conduttrice radiofonica.[6][7]
Filmografia
Cinema
- Kamikazen - Ultima notte a Milano, regia di Gabriele Salvatores (1988)
- I cammelli, regia di Giuseppe Bertolucci (1988)
- Ragazzi della notte, regia di Jerry Calà (1995)
- Nirvana, regia di Gabriele Salvatores (1997)
Televisione
- Diego 100% – sitcom (1985)
- Casa Vianello – sitcom, episodio 6x02 (1996)
- Camera Café – sitcom, episodio 3x166 (2006)
- Din Don - Un paese in due, regia di Paolo Geremei – film TV (2022)
Programmi televisivi
- Italia mia (Rai 1)
- Scherzi a parte (Italia 1, 1992; Canale 5, 1993-1994)
- Ultimo minuto (Rai 3)
- I guastafeste (Canale 5, 1996)
- Striscia la notizia (Canale 5, dal 1997)
- I gemelli (Italia 1, 2002)
- Striscia la Domenica (Canale 5, 2009-2013)
Note
- ^ Addio a Gennaro Staffelli, padre dell'inviato di Striscia. Il "come la va'" nacque da lui, su milanotoday.it, 28 agosto 2022. URL consultato il 28 agosto 2022.
- ^ Chi è Valerio Staffelli, su Chi è...?, 7 aprile 2018. URL consultato il 7 aprile 2018.
- ^ Staffelli, Valerio, su Festival Glocal.
- ^ Gli impegni di Valerio Staffelli: tra televisione e carta stampata, su libero.it.
- ^ Valerio Staffelli il nostro inviato, su Striscia la notizia.
- ^ Chi è Rebecca Staffelli, molto più di "una figlia d'arte", su Mediaset Infinity, 6 dicembre 2023. URL consultato il 6 dicembre 2023.
- ^ Rebecca Staffelli: "Figlia di? Sì, e allora?", su Vanity Fair Italia, 14 luglio 2015. URL consultato il 14 luglio 2015.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Valerio Staffelli
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Valerio Staffelli
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su valeriostaffelli.it.
- Valerio Staffelli, su MYmovies.it, Mo-Net s.r.l..
- (EN) Valerio Staffelli, su IMDb, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 58466610 · ISNI (EN) 0000 0003 7456 0177 · SBN MODV252376 · LCCN (EN) n2004027749 |
---|