Tom Clancy's Rainbow Six: Siege
Tom Clancy's Rainbow Six: Siege (più comunemente Rainbow Six: Siege e in alcuni contesti abbreviato in R6S) è un videogioco sparatutto in prima persona tattico, incentrato nell'eliminare i nemici, assalitori o difensori, principalmente in multiplayer online. Non presenta una modalità storia. L'online comprende tre tipologie di gioco: Tattico, Partita Veloce ed Arcade.[1]. Le mappe sono scelte casualmente, come pure gli obiettivi di gioco (Ostaggio, Artificieri e Presidio). Tuttavia, sono previste delle restrizioni nella tipologia Tattico (Classificata e Standard), sia delle mappe giocabili, sia degli obiettivi di gioco, circoscritto ad Artificieri.
Tom Clancy's Rainbow Six: Siege videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | Microsoft Windows, PlayStation 4, Xbox One, PlayStation 5, Xbox Series X/S, Google Stadia |
Data di pubblicazione | PlayStation 4, Xbox One, Windows:![]() PlayStation 5, Xbox Series X/S: |
Genere | Sparatutto in prima persona |
Origine | Canada, Francia |
Sviluppo | Ubisoft Montreal |
Pubblicazione | Ubisoft |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, multigiocatore, crossplay tra PlayStation ed Xbox |
Periferiche di input | DualShock 4, gamepad, mouse e tastiera |
Supporto | Blu-ray Disc, download |
Distribuzione digitale | Steam, PlayStation Network, Xbox Live, Epic Games Store, Uplay |
Fascia di età | CERO: B · ESRB: T · OFLC (AU): MA · PEGI: 18 · USK: 18 |
Serie | Rainbow Six |
Sviluppato dalla Ubisoft Montreal e pubblicato dalla Ubisoft, il videogioco è stato annunciato il 9 giugno 2014 all'E3. Il gioco usa il motore grafico Anvil Engine. È considerato il successore del cancellato Tom Clancy's Rainbow 6: Patriots, che avrebbe dovuto essere un capitolo più classico con tanto di modalità campagna per un singolo giocatore. Ad oggi Tom Clancy's Rainbow Six Siege è uno dei giochi più giocati al mondo con circa 100 milioni di giocatori.
Modalità di gioco
Ogni giocatore possiede un livello di esperienza che servirà a determinare le varie modalità di gioco a cui il giocatore potrà partecipare.
Multigiocatore
Nelle modalità multigiocatore vengono abbinate due squadre da 5 giocatori ciascuna, le quali si sfideranno fra di loro nelle vesti, rispettivamente, di Assalitori e di Difensori. Decorso un certo numero di round, le squadre si scambiano di ruoli, passando dall'assalto alla difesa e viceversa.
In "Artificieri" sono presenti due bombe in due predeterminate stanze differenti della mappa, di norma adiacenti, scelte a votazione dai difensori prima dell'inizio del round. Il round inizia con la Fase di Preparazione, dalla durata di 45 secondi, nella quale gli assalitori utilizzano i propri droni per scovare le bombe e identificare gli operatori avversari; nel frattempo, i difensori preparano l'assetto per la difesa (ad esempio, rinforzando i muri, facendo delle rotazioni o altri buchi sui muri, mettendo le barricate, posizionando i propri gadget, ecc.). Terminata la Fase di Preparazione, inizia la Fase di Azione, dalla durata di 3 minuti (fatta eccezione per la modalità Nuova Recluta), nelle quale gli assalitori devono attaccare le stanze in cui si trovano le bombe per attivare il disinnescatore, posseduto da uno dei membri della squadra, entro il termine del round. I difensori, invece, hanno il compito di difendere le bombe per permettere alle stesse di esalare i gas. Il disinnescatore può essere attivato esclusivamente dall'assalitore che lo possiede e solo se egli si trova all'interno di una delle due stanza in cui si trovano le bombe. Se il tempo finisce e il disinnescatore non è stato attivato, il round è vinto dai difensori. Se il disinnescatore è piazzato, il ruolo dei difensori è quello di disattivare il disinnescatore attraverso uno speciale strumento, entro 45 secondi di tempo. Se il tempo del round è terminato e il disinnescatore è stato piazzato, il round va a oltranza fino al disinnesco delle bombe o all'uccisione di tutti i difensori (vittoria per gli assalitori), oppure sino a quando il disinnescatore non sia stato disattivato (vittoria per i difensori). In questa modalità è possibile vincere uccidendo tutti i giocatori avversari, sia per gli assalitori sia per i difensori. Tuttavia, una volta che il disinnescatore è stato piazzato, per i difensori non è più sufficiente uccidere tutti gli avversai, ma per vincere dovranno necessariamente disattivare il disinnescatore.
In "Presidio", gli assalitori devono mettere in "sicurezza" un contenitore di biorischio, che si trova all'interno di una stanza predeterminata della mappa scelta dai difensori prima dell'inizio del round. Per mettere in sicurezza il contenitore, gli assalitori devono entrare nella stanza dell'obiettivo per 10 secondi consecutivi, senza che i difensori siano presenti nella stessa stanza. Se nella stanza dell'obiettivo sono presenti contemporaneamente assalitori e difensori, il tempo di messa in sicurezza si fermerà e la stanza andrà in Contesa, mentre se gli assalitori abbandoneranno il sito il tempo di messa in sicurezza calerà. Un altro modo per vincere è uccidere tutti gli avversari, sia per gli assalitori sia per i difensori. Anche nella modalità Presidio sono previste la Fase di Preparazione e la Fase di Azione, aventi le stesse finalità e la stessa durata delle analoghe fasi previste nella modalità Artificieri. Se il tempo del round è terminato e la stanza è contesa, il round andrà a oltranza fino a quando il contenitore non sia stato messo in sicurezza o siano stati uccisi tutti gli avversari.
In "Ostaggio", gli assalitori devono recuperare un ostaggio da una stanza predeterminata della mappa scelta dai difensori a votazione prima dell'inizio del round. L'ostaggio deve essere portato dagli assalitori all'esterno dell'edificio fino al punto di estrazione cercando di non ferirlo, entro il termine del round. In caso di morte dell'ostaggio, la squadra che lo ha ucciso perde il round. Come sempre, un modo alternativo per vincere è uccidere tutti i giocatori della squadra avversaria, sia per gli assalitori sia per i difensori. Anche nella modalità Ostaggio sono previste la Fase di Preparazione e la Fase di Azione, aventi le stesse finalità e la stessa durata delle analoghe fasi previste nella modalità Artificieri.
Le modalità presenti nel gioco multigiocatore sono cinque: Classificata, Standard, Partita Veloce, Nuova Recluta ed Arcade.
- Classificata: la modalità è dedicata ai giocatori più esperti. Per parteciparvi, infatti, è richiesto un livello minimo di esperienza pari a 50. L'unico obiettivo di gioco disponibile, a partire dal giugno 2019[2], è Artificieri, mentre la struttura di gioco consiste in tre round di attacco o difesa consecutivi, a seguito dei quali le squadre si scambieranno i ruoli. La vittoria si determina al meglio dei 6 round; tuttavia, in caso di parità (3-3) si andrà ai supplementari e si aggiudicherà la vittoria la prima squadra che arriva 5. Nella modalità classificata è presente un sistema di gradi (dal grado Rame 5 al grado Campione) che sarà determinato dalle vittorie ottenute e dalle sconfitte subite. La modalità ha visto l'aggiunta di 2 nuove funzioni: la prima, introdotta nel 2018, è il sistema di "Scegli e banna", con il quale le squadre possono bandire un operatore d'assalto e di difesa ciascuno per l'intera durata della partita[3]; la seconda, introdotta nel 2020[4], è il sistema di "Ban Mappe", con cui le 2 squadre, prima dell'inizio della partita, devono scegliere quale mappa bandire fra le 5 disponibili (fino alla stagione “Brutal Swarm” le mappe che si potevano bandire erano 3). Se entrambe le squadre bandiscono la stessa mappa, il gioco sceglierà casualmente una delle 4 mappe restanti. È presente una penalità per l'abbandono anzitempo della partita, che comprende un tempo di ban (che parte dai 60 minuti e aumenta man mano che si abbandonano più partite) e la perdita di alcuni punti esperienza[5]. La penalità può essere evitata solo rientrando nella partita prima che la stessa finisca.
- Standard: la modalità è destinata all'addestramento dei giocatori per la Classificata e sono di fatto presenti le stesse regole di quest'ultima, fatta eccezione del sistema dei gradi (non previsto) e del numero delle mappe giocabili, esteso a quasi tutte le mappe presenti nel gioco. Inoltre, in caso di parità, la vittoria si giocherà al meglio di un round (a differenza dei tre round in Classificata). Le modalità di gioco Classificata e Standard formano la tipologia di gioco "Tattico".
- Partita Veloce: in questa modalità (denominata Libera fino ad agosto 2023[6]) sono disponibili tutte e tre gli obiettivi di gioco. I giocatori si affrontano in due round di assalto o difesa, a seguito dei quali avverrà lo scambio di ruolo fra assalitori e difensori. La vittoria si decide al meglio dei 4 round; tuttavia, in caso di parità la vittoria si ottiene al meglio di un solo round. Il numero di mappe è molto vasto e comprende tutte le mappe pubblicate, comprese quelle con i DLC. Non è prevista la penalità per l'abbandono.
- Nuova Recluta: in questa modalità, dedicata ai neofiti del gioco, le meccaniche sono molto simili alla modalità Partita Veloce. L'unica modalità di gioco disponibile è Artificieri, e le mappe giocabili sono solo tre: Banca, Chalet e Consolato. Inoltre la durata del round è superiore per permettere ai giocatori inesperti di eseguire le proprie operazioni con più calma. Tale modalità è disponibile solo fino al livello 50 di esperienza.
- Arcade: in questa tipologia di gioco è possibile giocare quattro diverse modalità di gioco.
- Roulette Delle armi, nella quale le armi equipaggiate dei giocatori vengono scambiate periodicamente nel corso della partita. Non vi è nessuna squadra e vince il primo ad arrivare a 30 uccisioni. Le mappe giocabili sono: Laboratori Nighthaven, Stadio Alfa, Stadio Bravo, Stretto contatto, Parco Divertimenti, Outback, Costa, Covo e Favelas.
- Tutti Contro Tutti, in cui tutti gli altri giocatori sono avversari e, di conseguenza, non vi è nessuna squadra. Vince il primo ad arriva a 30 uccisioni. Le mappe giocabili sono: Villa, Stadio Alfa, Stretto contatto, Laboratori Nighthaven, Confine, Parco Divertimenti, Oregon, Costa, Covo e Consolato.
- Deathmatch a Squadre, ove sono presenti 2 squadre composte da 5 giocatori ciascuna. Vince la prima squadra che totalizza 90 uccisioni. Le mappe giocabili sono: Villa, Stadio Alfa, Stretto Contatto, Laboratori Nighthaven, Confine, Parco Divertimenti, Grattacielo, Club House, Covo e Consolato.
- Golden Gun, in cui l'arma che può essere utilizzata da ogni giocatore è esclusivamente la golden gun (pistola D-50). Vi sono 2 squadre composte da 5 giocatori ciascuna e vince la prima squadra che totalizza 90 uccisioni. Le mappe giocabili sono: Grattacielo, Stadio Alfa, Stretto Contatto, Praterie di Smeraldo, Outback, Stadio Bravo, Costa, Covo e Favelas.
Caratteristiche comuni a tutte le modalità Arcade ed assenti, invece, nelle altre sono sia la possibilità di scegliere indifferentemente operatori assalitori o difensori e di cambiarli durante la partita, sia il rientro nel round dopo essere stati eliminati.
Addestramento
In Addestramento è possibile giocare a 4 diverse modalità di gioco.
- Poligono di Tiro: in questa modalità è possibile allenarsi con le armi di ciascun operatore presente nel gioco. Vi sono tre diverse corsie ove allenarsi, ciascuna delle quali presenta dei bersagli diversi.
- Versus IA: in questa modalità è possibile giocare contro avversai IA. Al su interno è possibile scegliere tra Principiante, nella quale la mira degli avversai è meno precisa e sono giocabili solo 3 mappe (Oregon, Club House e Chalet), oppure Avanzate, in cui il livello degli avversari IA è più elevato e sono giocabili 8 mappe (Oregon, Club House, Consolato, Banca, Chalet, Café Dostoevskij, Costa e Laboratori Nighthaven). In entrambe le modalità di gioco le regole di gioco ricalcano quelle previste per la modalità multigiocatore Standard. Inoltre, Versus IA è l'unica modalità all'interno di Addestramento giocabile anche online: in tal caso si verrà abbinati in squadra con altri 4 giocatori online, mentre la squadra avversaria continuerà ad essere costituita dall'IA.
- Addestramento Mappe: tale modalità è finalizzata a migliore la familiarità e la conoscenza delle mappe presenti nel gioco. All'interno si può scegliere fra Esercitazione Punto di Riferimento ed Esercitazione Bersaglio, con la sola differenza che nella seconda sono presenti dei bersagli fissi da colpire, assenti invece nella prima.
- Tutorial: in questa modalità vengono illustrati dei tutorial concernenti le basi, l'assalto e la difesa all'interno del gioco. La prima modalità è Basi, immediatamente giocabile. La seconda modalità è Assalto, giocabile solo dopo aver superato la prima. La terza ed ultima modalità è Difesa, giocabile solo dopo aver superato Assalto.
Outbreak
Outbreak è stato un evento a tempo limitato introdotto durante l'espansione Operation Chimera. L'evento prende atto nei pressi della città di Truth or Consequences, posta in quarantena dopo che un'epidemia derivata da un corallo sconosciuto ha infettato la popolazione e l'ha trasformata in pericolosi mostri. Il team Rainbow capitanato da Ash ha l'incarico di intervenire e debellare la minaccia.
Erano disponibili tre tipi di missioni da affrontare in squadre di tre giocatori: distruggere un asilo-nido infetto, salvare un dottore che è in possesso di informazioni sul paziente zero e, infine, eradicare la fonte del virus. Ogni missione comprendeva molteplici sottolivelli, che si sbloccavano sequenzialmente liberando le aree della mappa dai mostri[7].
Operatori
Gli operatori sono i personaggi che all'interno del videogioco possono essere scelti nelle varie modalità di gioco. Gli operatori sono sbloccabili dal menù di gioco attraverso i punti fama, cumulati al termine di ogni partita, oppure acquistabili con i crediti R6. Gli operatori "Apripista", definiti tali gli operatori presenti fin dal rilascio del gioco, sono sbloccabili con 1.000 punti fama, mentre gli operatori aggiunti nel corso degli anni dalle varie operazioni hanno un costo maggiore, che varia, a seconda della data di uscita più o meno recente, dai 15.000 ai 25.000 punti fama. Di regola, i nuovi operatori sono acquistabili solo dai possessori del pass battaglia per le successive due settimane, superate le quali gli operatori sono acquistabili dal pubblico. Un'altra distinzione fondamentale è tra operatori "Assalitori" e quelli "Difensori", a seconda che siano selezionabili nella modalità multigiocatore, rispettivamente, nella fase di assalto e nella fase di difesa del round. Ogni operatore è dotato di un'abilità unica che può esercitare nel corso dei round della partita.
Assalitori
Categorie
Gli operatori assalitori possono essere scelti soltanto nella fase di assalto dei round delle partite multigiocatore e, a seconda delle loro abilità uniche, sono divisi in: Raccolta Informazioni, Supporto, Controllo Mappa, Anti-Gadget, Irruzione e Prima Linea[8].
- Raccolta Informazioni: ricomprende gli operatori che usano i loro gadget e le loro abilità uniche per raccogliere informazioni sugli avversari e fornirle ai propri compagni al fine di indirizzare in modo coordinato l'attacco.
- Supporto: comprende gli operatori le cui abilità uniche sono strumentali al supporto della squadra sia in termini di protezione o supporto fisico, sia al fine di portare a termine gli obiettivi.
- Controllo Mappa: al cui interno vi sono gli operatori che hanno il compito principale di eliminare gli operatori avversari che pattugliano la mappa, solitamente indicati nel gergo del videogioco col termine "esterno" o "roamaer"[9][10], nonché di fornire protezione fisica ai propri compagni contro accerchiamenti, fughe e, in generale, nei momenti caotici del round.
- Anti-Gadget: al cui interno sono ricondotti gli operatori che sono in grado di distruggere o di disattivare i gadget degli avversari con le proprie abilità uniche.
- Irruzione (o Breacher): comprende gli operatori che, con le proprie abilità uniche, sono in grado di distruggere pareti e superfici. Nel gergo del videogioco si è soliti distinguere tra "light breacher", cioè gli operatori di irruzione che sono in grado di distruggere soltanto le pareti e superfici distruttibili, ma non anche quelle rinforzate (ad esempio, Ash, Sledge, Zofia), e "hard breacher"[11], vale a dire gli operatori di irruzione che possono distruggere anche le pareti e superfici rinforzate dai nemici (ad esempio, Thermite, Ace, Hibana).
- Prima Linea: al suo interno si trovano gli operatori che hanno il compito di entrare per primi in una stanza, di modo che i propri compagni possano procedere in sicurezza.
Operatore | Nazione | Sesso | Categoria | Data di uscita | Abilità Unica | Velocità | Salute |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Glaz | Russia | M | Raccolta Informazioni e Supporto | Apripista | Ottica mobile HDS | 3 | 1 |
Fuze | Russia | M | Anti-Gadget | Apripista | Carica a
grappolo APM-6 |
1 | 3 |
IQ | Germania | F | Raccolta Informazioni e Supporto | Apripista | Rilevatore elettronico | 3 | 1 |
Blitz | Germania | M | Prima Linea e Controllo Mappa | Apripista | Scudo tattico G-52 | 2 | 2 |
Twitch | Francia | F | Anti-Gadget e Raccolta Informazioni | Apripista | Drone stordente RSD Model 1 | 2 | 2 |
Montagne | Francia | M | Raccolta Informazioni e Supporto | Apripista | Scudo balistico Le Roc | 1 | 3 |
Thermite | Stati Uniti d'America | M | Irruzione e Supporto | Apripista | Carica esotermica | 2 | 2 |
Ash | Israele e Stati Uniti d'America | F | Irruzione e Prima Linea | Apripista | Munizione da irruzione M120 CREM | 3 | 1 |
Thatcher | Inghilterra, Regno Unito | M | Anti-Gadget e Supporto | Apripista | Granata EMP | 1 | 3 |
Sledge | Scozia, Regno Unito | M | Irruzione e Anti-Gadget | Apripista | Martello da sfondamento Caber | 2 | 2 |
Buck | Canada | M | Irruzione e Supporto | Operazione Sole Nero (A1S1) | Grimaldello | 2 | 2 |
Blackbeard | Stati Uniti d'America | M | Supporto | Operazione Polvere (A1S2) | Scudo balistico adattabile H.U.L.L. | 1 | 3 |
Capitão | Brasile | M | Prima Linea e Controllo Mappa | Operazione Pioggia di Teschi (A1S3) | Balestra tattica | 3 | 1 |
Hibana | Giappone | F | Irruzione e Prima Linea | Operazione Corvo Rosso (A1S4) | Lanciagranate X-KAIROS | 3 | 1 |
Jackal | Spagna | M | Raccolta Informazioni e Controllo Mappa | Operazione Guscio di Velluto (A2S1) | Sistema di tracciamento Eyenox Model III | 2 | 2 |
Ying | Hong Kong, Cina | F | Prima Linea e Controllo Mappa | Operazione Orchidea di Sangue (A2S3) | Granata accecante Lumen | 2 | 2 |
Zofia | Polonia | F | Irruzione e Anti-Gadget | Operazione Rumore Bianco (A2S4) | Munizioni da impatto e da concussione KS79 Lifeline | 1 | 3 |
Dokkaebi | Corea del Sud | F | Raccolta Informazioni e Controllo Mappa | Operazione Rumore Bianco (A2S4) | Bomba logica | 3 | 1 |
Finka | Russia | F | Prima Linea e Supporto | Operazione Chimera (A3S1) | Botta di Adrenalina | 2 | 2 |
Lion | Francia | M | Raccolta Informazioni e Controllo Mappa | Operazione Chimera (A3S1) | Drone aereo EE-ONE-D | 2 | 2 |
Maverick | Stati Uniti d'America | M | Irruzione e Prima Linea | Operazione Cielo Cupo (A3S3) | Fiamma ossidrica da irruzione | 3 | 1 |
Nomad | Marocco | F | Prima Linea e Controllo Mappa | Operazione Bastione del Vento (A3S4) | Lancia Pugni d'Aria | 2 | 2 |
Gridlock | Australia | F | Supporto e Controllo Mappa | Operazione Orizzonte Bruciato (A4S1) | Pungiglioni Trax | 1 | 3 |
Nøkk | Danimarca | F | Prima Linea e Controllo Mappa | Operazione Vista Fantasma (A4S2) | Riduttore di presenza HEL | 2 | 2 |
Amaru | Perù | F | Prima Linea e Controllo Mappa | Operazione Sorgere della Brace (A4S3) | Uncino Garra | 2 | 2 |
Kali | India | F | Anti-Gadget e Supporto | Operazioni Maree Mutevoli (A4S4) | Dardo esplosivo LV-EL | 2 | 2 |
Iana | Paesi Bassi | F | Prima Linea e Raccolta Informazioni | Operazione Bordo Vuoto (A5S1) | Replicatore Gemini | 2 | 2 |
Ace | Norvegia | M | Irruzione e Anti-Gadget | Operazione Onda d'Acciaio (A5S2) | Carica da irruzione a base idrica S.E.L.M.A. | 2 | 2 |
Zero | Stati Uniti d'America | M | Anti-Gadget e Raccolta Informazioni | Operazione Ombra dell'Eredità (A5S3) | Lanciatore Argus | 3 | 1 |
Flores | Argentina | M | Anti-Gadget e Raccolta Informazioni | Operazione Rapina Cremisi (A6S1) | Carica a distanza RCE-RATERO | 2 | 2 |
Osa | Croazia | F | Supporto e Raccolta Informazioni | Operazione Guardia di Cristallo (A6S3) | Scudo antiproiettile Talon-8 | 1 | 3 |
Sens | Belgio | F | Supporto e Controllo Mappa | Operazione AbbagliamentoVettoriale (A7S2) | Sistema di proiezione R.O.U. | 3 | 1 |
Grim | Singapore | M | Controllo Mappa e Prima Linea | Operazione Sciame Brutale (A7S3) | Lancia alveare Kawan | 3 | 1 |
Brava | Brasile | F | Raccolta Informazioni e Anti-Gadget | Operazione Forza di Comando (A8S1) | Drone Kludge | 3 | 1 |
Ram | Corea del Sud | F | Anti-Gadget e Irruzione | Operazione Tempra Forte (A8S3) | Ariete automatico BU-GI | 1 | 3 |
Deimos | Stati Uniti d'America | M | Raccolta Informazioni e Controllo Mappa | Operazione Presagio Mortale (A9S1) | Localizzatore Deathmark | 2 | 2 |
Rauora | Nuova Zelanda | F | Supporto e Controllo Mappa | Operazione Fase di Preparazione (A10S1) | Lanciatore Pannelli D.O.M. | 2 | 2 |
Difensori
Categorie
Gli operatori difensori possono essere scelti soltanto nella fase di difesa dei round delle partite multigiocatore e, a seconda delle loro abilità uniche, sono divisi in: Raccolta Informazioni, Supporto, Anti-Irruzione, Anti-Gadget, Sabotatore e Controllo Delle Folle[8].
- Raccolta Informazioni: ricomprende gli operatori che usano i loro gadget e le loro abilità uniche per raccogliere informazioni sugli avversari e fornirle ai propri compagni al fine di impostare in modo coordinato la difesa.
- Supporto: comprende gli operatori le cui abilità uniche sono strumentali al supporto della squadra sia in termini di protezione o supporto fisico, sia al fine di portare a termine gli obiettivi.
- Anti-Irruzione: al cui interno vi sono gli operatori che utilizzano la propria abilità unica e i propri gadget per impedire agli assalitori di distruggere una superficie o di entrare in una stanza.
- Sabotatore: al cui interno sono ricompresi gli operatori che hanno come abilità unica un gadget che può essere attivato, in modo automatico o manualmente, senza la necessità che essi si trovino nella vicinanza del gadget stesso.
- Controllo delle folle: comprende gli operatori che hanno il compito di neutralizzare, rallentare o stordire i nemici.
Operatore | Nazione | Sesso | Categoria | Data di uscita | Abilità unica | Velocità | Salute |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Kapkan | Russia | M | Anti-Irruzione e
Sabotatore |
Apripista | Dispositivo anti-intrusione
EDD-MK II |
2 | 2 |
Tachanka | Russia | M | Anti-Irruzione e Controllo delle Folle | Apripista | Lanciagranate Shumikha | 1 | 3 |
Bandit | Germania | M | Anti-Irruzione e Anti-Gadget | Apripista | Cavo elettrizzato CED-1 | 3 | 1 |
Jäger | Germania | M | Anti-Gadget e Supporto | Apripista | Sistema di Difesa Attiva (ADS) | 2 | 2 |
Rook | Francia | M | Supporto | Apripista | Piastre corazzate R1N | 1 | 3 |
Doc | Francia | M | Supporto | Apripista | Pistola spara siringa | 1 | 3 |
Pulse | Stati Uniti d'America | M | Raccolta Informazioni e Supporto | Apripista | Sensore cardiaco HB-5 | 3 | 1 |
Castle | Stati Uniti d'America | M | Anti-Irruzione e Supporto | Apripista | Pannello corazzato PTU1 | 2 | 2 |
Smoke | Inghilterra, Regno Unito | M | Anti-Irruzione e Sabotatore | Apripista | Granata a gas | 2 | 2 |
Mute | Inghilterra, Regno Unito | M | Anti-Gadget e Controllo delle Folle | Apripista | Jammer | 1 | 3 |
Frost | Canada | F | Anti-Irruzione e Sabotatore | Operazione Sole Nero (A1S1) | Tappeto trappola | 2 | 2 |
Valkyrie | Stati Uniti d'America | F | Raccolta Informazioni e Supporto | Operazione Polvere (A1S2) | Telecamera Black Eye | 2 | 2 |
Caveira | Brasile | F | Raccolta Informazioni e Controllo delle Folle | Operazione Pioggia di Teschi (A1S3) | Passo felpato, silenziatore Luison e interrogazione dei nemici | 3 | 1 |
Echo | Giappone | M | Raccolta Informazioni e Controllo delle Folle | Operazione Corvo Rosso (A1S4) | Drone stordente Yokai | 1 | 3 |
Mira | Spagna | F | Raccolta Informazioni e Supporto | Operazione Guscio di Velluto (A2S1) | Specchio Nero | 1 | 3 |
Lesion | Hong Kong, Cina | M | Anti-Irruzione e Sabotatore | Operazione Orchidea di Sangue (A2S3) | Mina GU | 2 | 2 |
Ela | Polonia | F | Controllo delle Folle e Sabotatore | Operazione Orchidea di Sangue (A2S3) | Mina a concussione | 2 | 2 |
Vigil | Corea del Sud | M | Anti-Gadget e Controllo delle Folle | Operazione Rumore Bianco (A2S4) | Mantello di rendering elettronico 7 (ERC-7) | 3 | 1 |
Alibi | Libia e Italia | F | Raccolta Informazioni e Sabotatore | Operazione Para Bellum (A3S2) | Prisma | 3 | 1 |
Maestro | Italia | M | Anti-Gadget e Raccolta Informazioni | Operazione Para Bellum (A3S2) | Torretta Occhio del Male | 1 | 3 |
Clash | Inghilterra, Regno Unito | F | Raccolta Informazioni e Controllo delle Folle | Operazione Cielo Cupo (A3S3) | Scudo balistico EC | 1 | 3 |
Kaid | Marocco | M | Anti-Irruzione e Anti-Gadget | Operazione Bastione del Vento (A3S4) | Elettroartiglio RTILA | 1 | 3 |
Mozzie | Australia | M | Anti-Gadget e Raccolta Informazioni | Operazione Orizzonte Bruciato (A4S1) | Lanciaparassiti elettronici | 2 | 2 |
Warden | Stati Uniti d'America | M | Anti-Gadget e Raccolta Informazioni | Operazione Vista Fantasma (A4S2) | Occhiali Smart Colpo d'Occhio | 1 | 3 |
Goyo | Messico | M | Anti-Irruzione e Sabotatore | Operazione Sorgere della Brace (A4S3) | Contenitore Volcan | 2 | 2 |
Wamai | Kenya | M | Anti-Gadget e Sabotatore | Operazioni Maree Mutevoli (A4S4) | Sistema MAG-NET | 2 | 2 |
Oryx | Giordania | M | Supporto | Operazione Bordo Vuoto (A5S1) | Scatto Remah | 2 | 2 |
Melusi | Sudafrica | F | Raccolta Informazioni e Controllo delle Folle | Operazione Onda d'Acciaio (A5S2) | Difesa sonica Banshee | 1 | 3 |
Aruni | Tailandia | F | Anti-Irruzione e Anti-Gadget | Operazione Talento al Neon (A5S4) | Cancello laser Surya | 1 | 3 |
Thunderbird | Territori Nakota e Canada | F | Supporto | Operazione Stella Polare (A6S2) | Stazione di cura Kona | 2 | 2 |
Thorn | Irlanda | F | Anti-Irruzione e Sabotatore | Operazione Alto Calibro (A6S4) | Carica Razorbloom | 2 | 2 |
Azami | Giappone | F | Anti-Irruzione e Supporto | Operazione Velo Demoniaco (A7S1) | Barriera Kiba | 2 | 2 |
Solis | Colombia | F | Supporto e Raccolta Informazioni | Operazione Incursione Solare (A7S4) | Elettrosensore SPEC-IO | 2 | 2 |
Fenrir | Svezia | M | Sabotatore e Controllo delle Folle | Operazione Fattore Terrore (A8S2) | Mina terrorizzante F-NATT | 2 | 2 |
Tubarão | Portogallo | M | Anti-Irruzione e Anti-Gadget | Operazione Congelatore Profondo (A8S4) | Contenitore Zoto | 2 | 2 |
Skopós | Cipro | F | Raccolta Informazioni e Supporto | Operazione Conchiglie Gemelle (A9S3) | Guscio Pantheon V10 | 2 | 2 |
Sviluppo
Il predecessore del gioco era Tom Clancy's Rainbow 6: Patriots, uno sparatutto tattico annunciato nel 2011. Si concentrava sulla narrazione e la campagna della storia presentava molte scene tagliate ed eventi sceneggiati. Tuttavia, il gioco cadde in seri problemi di sviluppo poco dopo il suo annuncio. Il motore obsoleto del gioco e i frequenti cambi di leadership ostacolarono i progressi dello sviluppo e la qualità del gioco non era all'altezza. Inoltre, era previsto che venisse rilasciato su console per videogiochi di settima generazione che non erano in grado di elaborare determinate meccaniche di gioco. Vedendo l'arrivo di una nuova generazione di console, il team voleva sfruttare questa opportunità per creare un gioco tecnologicamente più avanzato. Di conseguenza, Ubisoft decise di annullare Patriots e riunì un nuovo team di 25 persone per elaborare idee per riavviare la serie.
Per rendere il nuovo gioco più rinfrescante, solo alcuni elementi multigiocatore sono stati mantenuti, poiché il piccolo team ha portato il gioco in una direzione diversa. Hanno valutato il nucleo della serie Rainbow Six, che pensavano riguardasse l'essere un membro di una squadra antiterrorismo che viaggiava in tutto il mondo per affrontare pericolosi attacchi terroristici, operazioni che di solito sono intensi scontri tra aggressori e difensori. Tuttavia, il team voleva adattare queste idee in un formato multigiocatore che avrebbe aumentato la sostenibilità del gioco. Queste sono diventate le idee concettuali di base per il gioco. Poiché il team di sviluppo sperava che il gioco potesse essere rigiocato frequentemente, il team ha deciso di dedicare tutte le risorse allo sviluppo del multigiocatore del gioco e ha abbandonato la campagna per giocatore singolo.
Lo sviluppo del gioco è iniziato ufficialmente nel gennaio 2013. Ubisoft Montreal, lo sviluppatore di Patriots , ha gestito lo sviluppo del gioco, con gli uffici Ubisoft di Barcellona, Toronto, Kiev, Shanghai e Chengdu che hanno fornito assistenza. Il gioco si chiamava originariamente Rainbow Six Unbreakable , un titolo che rifletteva non solo la meccanica di distruzione del gioco, ma anche la mentalità del team di sviluppo, che doveva consegnare un gioco che una volta era bloccato nell'inferno dello sviluppo. Secondo Alexandre Remy, il direttore del marchio, il team era fiducioso nella loro nuova visione per il gioco ma molto nervoso quando l'hanno rivelata, rendendosi conto che il cambio di direzione avrebbe probabilmente deluso alcuni fan.
Mappe
Ogni partita si svolge in delle mappe previste dal gioco. La disponibilità delle mappe varia a seconda della modalità di gioco. Difatti in Classificata, per ragioni di competitività, alcune mappe sono escluse fra quelle disponibili. Inoltre, nel caso in cui il meta del gioco faccia diventare un mappa eccessivamente sbilanciata per l'attacco o per la difesa, gli sviluppatori procedono alla rielaborazione della stessa.
Nome | Ambientazione | Data di aggiunta | Rielaborazione | Lista scenari Classificata | Lista scenari Standard e Partita Veloce |
---|---|---|---|---|---|
Aereo Presidenziale | Londra, Inghilterra, Regno Unito | Gioco base | No | No | Sì |
Oregon | Redmond, Oregon, Stati Uniti d'America | Gioco base | Marzo 2020 | Sì | Sì |
Kanal | Amburgo, Germania | Gioco base | Settembre 2019 | Sì | Sì |
Café Dostoevskij | Mosca, Russia | Gioco base | Giugno 2019 | Sì | Sì |
Casa | Los Angeles, California, Stati Uniti d'America | Gioco base | Giugno 2020 | No | Sì |
Base di Hereford | Hereford, Inghilterra, Regno Unito | Gioco base | Settembre 2018 | No | Sì |
Consolato | Abidjan, Costa d'Avorio | Gioco base | Maggio 2023 | Sì | Sì |
Club House | Hannover, Germania | Gioco base | Settembre 2021 | Sì | Sì |
Chalet | Courchevel, Francia | Gioco base | Settembre 2020 | Sì | Sì |
Banca | Los Angeles, California, Stati Uniti d'America | Gioco base | Settembre 2021 | Sì | Sì |
Yacht | Baia di Baffin, Canada | Operazione Sole Nero | No | No | Sì |
Confine | Medio Oriente | Operazione Polvere | Marzo 2021 | Sì | Sì |
Favelas | Brasile | Operazione Pioggia di Teschi | Giugno 2021 | No | Sì |
Grattacielo | Nagoya, Giappone | Operazione Corvo Rosso | Dicembre 2020 | Sì | Sì |
Costa | Ibiza, Spagna | Operazione Guscio di Velluto | Settembre 2021 | Sì | Sì |
Parco Divertimenti | Hong Kong, Cina | Operazione Orchidea di Sangue | Dicembre 2019 | Sì | Sì |
Torre | Seul, Corea del Sud | Operazione Rumore Bianco | No | No | Sì |
Villa | Toscana, Italia | Operazione Para Bellum | No | Sì | Sì |
Fortezza | Marocco | Operazione Bastione del Vento | No | No | Sì |
Outback | Australia | Operazione Orizzonte Bruciato | Novembre 2021 | Sì | Sì |
Praterie di Smeraldo | Irlanda | Operazione Velo Demoniaco | No | Sì | Sì |
Stretto contatto | Grecia | Operazione AbbagliamentoVettoriale | No | No | No |
Stadio Alfa | Grecia | Operazione Sciame Brutale | Giugno 2024 | No | Sì |
Stadio Bravo | Grecia | Operazione Sciame Brutale | Giugno 2024 | No | Sì |
Laboratori Nighthaven | Offshore | Operazione Incursione Solare | No | Sì | Sì |
Covo | Portogallo | Operazione Congelatore Profondo | No | Sì | Sì |
Stagioni
La fase di sviluppo del gioco viene divisa in stagioni, denominate "Operazioni", ognuna delle quali può introdurre nuovi operatori, mappe, rielaborazioni di mappe già esistenti, nuove modalità di gioco a tempo limitato e un pass battaglia gratuito con un piano superiore a pagamento.[12] Le stagioni durano dai 2 ai 3 mesi, periodo nel quale vengono pubblicati fino a 4 aggiornamenti, il più importante tra tutti viene nominato "Rinforzi di Metà Stagione", il quale aggiunge meccaniche di gioco e importanti novità.
Anno 1
Operazione Sole Nero
L’Operazione Sole Nero (o Black Ice), introdotta nel febbraio 2016 durante la Stagione 1 dell’anno 1, si tratta della prima Operazione in assoluto aggiunta nel gioco dopo la sua uscita. [13] Trattandosi proprio della prima Operazione, sono stati inseriti per la prima volta dei nuovi operatori rispetto a quelli Apripista, cioè gli operatori presenti fin dalla data di rilascio del gioco. Con l’Operazione Sole Nero, in particolare, sono stati inseriti Frost e Buck: due operatori, rispettivamente di difesa e di assalto, entrambi di nazionalità canadese e ambedue appartenenti alle forze speciali canadesi della JTF2.
Frost, il cui nome vero è Tina Lin Tsang, nasce a Vancouver il 4 maggio e ha 32 anni. Non c’è un anno di nascita specifico, vista la scelta degli sviluppatori di non far invecchiare più gli operatori, con la conseguenza che la loro età rimane fissa nel tempo.[14] Il motto di Frost è il seguente: “Ci sono due cose di cui il corpo umano non può fare a meno in una situazione in cui è in gioco la sopravvivenza: l'acqua e la speranza”. Frost è la prima operatrice di difesa donna introdotta nel gioco, con 2 di velocità, 2 di salute e 1 di difficoltà. Come armi primarie, Frost ha in dotazione alternativamente la mitraglietta 9MM C1 o il fucile a pompa Super 90, mentre come armi secondarie la pistola MK1 9 MM o il fucile a pompa ITA12S. Come gadget ha a disposizione alternativamente la telecamera antiproiettile o lo scudo mobile. La sua Abilità Unica consiste nella possibilità di posizionare 3 Tappeti Trappola: si tratta di tappeti, con base di gomma con due set di tagliole ad altezza caviglia e tibia che si attivano una volta calpestati dal nemico, immobilizzandolo. Originariamente, l’unico modo che avevano gli assalitori intrappolati nel Tappeto Trappola per liberarsi era farsi rianimare da un proprio compagno. Tuttavia, oggi è prevista la possibilità di rianimarsi autonomamente, ma ciò, di contro, comporta, per tutta la durata del round, una perdita di sangue che lascerà una scia sul percorso fatto e l’impossibilità di correre. [15] Il Tappeto Trappola è strumento completamente meccanico, sicché non può essere distrutto o disattivato da gadget elettronici avversari.[13]
Buck, il cui nome vero è Sebastien Côté, nasce a Montréal il 20 agosto e ha 36 anni. Il suo motto è il seguente: “Seguimi. Conosco una scorciatoia”. Buck è un operatore d’assalto, con 2 di velocità, 2 di salute e 1 di difficoltà. Come armi primarie, Buck ha in dotazione alternativamente il fucile d’assalto C8-SFW o il fucile di precisione CAMRS, mentre come arma secondaria la sola pistola MK1 9MM. Come gadget ha a disposizione alternativamente la granata stordente o la claymore.[16] La sua Abilità Unica consiste nella possibilità di avere in dotazione, sotto l’arma primaria, il Grimaldello: uno shotgun sottocanna che gli consente di passare rapidamente dallo scontro a distanza a quello ravvicinato, ed è utilizzabile efficacemente pure come strumento di sfondamento di superfici distruttibili. [13]
L’Operazione Sole Nero, inoltre, ha introdotto per la prima volta una nuova mappa, denominata Yacht: uno yacht fermo che, dopo aver speronato un iceberg nella Baia di Baffin, ha creato una falla nello scafo.
Infine, l’Operazione Sole Nero ha introdotto una tra le mimetiche armi universali più iconiche del gioco ed apprezzate dai giocatori: la Sole Nero Il 5 aprile 2022, Ubisoft ha annunciato Tom Clancy's Rainbow Six: Mobile, una versione per dispositivi mobili ispirata a Tom Clancy's Rainbow Six: Siege, con mappe e operatori già presenti nella versione originale.[17] La data di lancio ufficiale non è stata inizialmente comunicata, ma gli sviluppatori hanno avviato una fase di Closed Alpha, accessibile a un ristretto gruppo di utenti registrati sul sito ufficiale. Il gioco è disponibile per Android e iOS.[18]
A settembre 2022, Ubisoft ha lanciato la Closed Beta in Canada, Messico, Cile e Colombia.[19]
Nel luglio 2024, Ubisoft ha posticipato il lancio del gioco all'anno fiscale 2025, spostando la data di uscita ad almeno aprile 2025.[20]
Note
- ^ Modalità di Gioco Rainbow Six Siege, su ubisoft.com.
- ^ Operazione Phantom Sight, su ubisoft.com.
- ^ Scegli e banna, su ubisoft.com.
- ^ Operazione Shadow Legacy, su ubisoft.com.
- ^ Ban temporaneo in Rainbow Six Siege, su ubisoft.com.
- ^ Operation Heavy Mettle, su ubisoft.com.
- ^ Gianluca Musso, Rainbow Six Siege: Operazione Chimera e Outbreak - prova, in Eurogamer, 27 febbraio 2018. URL consultato il 28 agosto 2020.
- ^ a b Operatori | Tom Clancy's Rainbow Six Siege, su ubisoft.com.
- ^ (EN) R6 Siege Guide: Roaming - Defense, su r6siegecenter.com.
- ^ (EN) What is a roamer in Rainbow Six Siege Siege?, su siege.gg.
- ^ (EN) What is a hard breacher in Rainbow Six Siege?, su siege.gg.
- ^ Stagioni Rainbow Six Siege, su ubisoft.com.
- ^ a b c Operazione Sole Nero, su ubisoft.com.
- ^ Gli operatori di R6 non invecchiano più, su reddit.com.
- ^ Frost, su ubisoft.com.
- ^ Buck, su ubisoft.com.
- ^ Annuncio R6M - Breve nota degli sviluppatori, su ubisoft.com. URL consultato il 22 aprile 2022.
- ^ La nostra Closed Alpha è in arrivo, su ubisoft.com. URL consultato il 22 aprile 2022.
- ^ (EN) Blake, Vikki, La Closed Beta di Rainbow Six Mobile sarà lanciata domani, su Eurogamer, 11 settembre 2022. URL consultato il 30 giugno 2023.
- ^ (EN) Holt, Kris, Ubisoft rinvia i giochi per dispositivi mobili Rainbow Six e Division fino ad almeno aprile 2025, su Engadget, 18 luglio 2024. URL consultato il 21 luglio 2024.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tom Clancy's Rainbow Six Siege
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su rainbow6.ubisoft.com.
- Sito ufficiale, su ubisoft.com.
- Tom Clancy's Rainbow Six Siege - Topic (canale), su YouTube.
- (EN) Tom Clancy's Rainbow Six: Siege / Tom Clancy's Rainbow Six: Siege (altra versione) / Tom Clancy's Rainbow Six: Siege (altra versione) / Tom Clancy's Rainbow Six: Siege (altra versione) / Tom Clancy's Rainbow Six: Siege (altra versione) / Tom Clancy's Rainbow Six: Siege (altra versione) / Tom Clancy's Rainbow Six: Siege (altra versione) / Tom Clancy's Rainbow Six: Siege (altra versione) / Tom Clancy's Rainbow Six: Siege (altra versione) / Tom Clancy's Rainbow Six: Siege (altra versione), su MobyGames, Blue Flame Labs.
- (EN) Tom Clancy's Rainbow Six: Siege (PlayStation 4) / Tom Clancy's Rainbow Six: Siege (personal computer) / Tom Clancy's Rainbow Six: Siege (Xbox One), su GameFAQs, Red Ventures.
- (EN) Tom Clancy's Rainbow Six: Siege (doppiaggio), su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises.
- (EN) Tom Clancy's Rainbow Six: Siege, su IMDb, IMDb.com.