La vaquilla
film del 1985 diretto da Luis García Berlanga
				La vaquilla è un film del 1985 diretto da Luis García Berlanga.
| La vaquilla | |
|---|---|
| Lingua originale | spagnolo | 
| Paese di produzione | Spagna | 
| Anno | 1985 | 
| Durata | 122 min | 
| Genere | commedia, guerra | 
| Regia | Luis García Berlanga | 
| Soggetto | Rafael Azcona e Luis García Berlanga | 
| Sceneggiatura | Rafael Azcona e Luis García Berlanga | 
| Fotografia | Carlos Suárez | 
| Montaggio | José Luis Matesanz | 
| Musiche | Miguel Asins Arbó | 
| Scenografia | Enrique Alarcón e Luis Argüello | 
| Interpreti e personaggi | |
| 
 | |
Il film è stato presentato al Festival di Taormina e viene citato col titolo La vacchetta[1] ma non è mai stato distribuito in Italia.
Trama
Note
- ^ Sauro Borelli, Taormina come Hollywood (PDF), su Archivio dell'Unità, 19 luglio 1985. URL consultato il 13 giugno 2025 (archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2025).
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su La vaquilla
Collegamenti esterni
- La vaquilla, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- La vaquilla, su MYmovies.it, Mo-Net s.r.l..
- (EN) La vaquilla, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) La vaquilla, su AllMovie, All Media Network.
- (EN, ES) La vaquilla, su FilmAffinity.
- (EN) La vaquilla, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) La vaquilla, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018).