Discussione:Eternit
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello buono (marzo 2008). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel marzo 2008 |
Link alla legislazione in materia di amianto
Ho tolto il link alle leggi sulla rimozione dell'amianto e l'ho spostato alla pagina sul Fibrocemento. Secondo me il posto giusto è quello. Eternit è il nome di una fabbrica, non di un materiale. Mettere qui il link contribuisce a creare confusione tra i due termini (fibrocemento e eternit).
Non è corretto per nulla dire che Eternit è il nome di una fabbrica e non di un materiale. Per anni si è fatto riferimento a eternit con la e minuscola nell'edilizia, intendendo un certo tipo di materiale (e in molti nemmeno sapevano vi fossero sotto un'unica multinazionale o meno). Tutt'ora esistono coperture in fibrocemento che, comunemente, dai muratori sono chiamate eternit (in quanto eternit è stato a lungo sinonimo di fibrocemento). --151.81.0.65 (msg) 04:16, 9 apr 2009 (CEST)
Paragrafo che c'entra poco...
L'ultimo paragrafo della sezione "Storia" è secondo me al posto sbagliato.
La Eternit AG non è fallita. Forse la Fibronit, ma questo articolo tratta solo della prima ditta.
Il paragrafo andrebbe forse spostato nell'articolo sul fibrocemento o creato un atricolo sulla Fibronit.