Giuseppe Modesti

basso italiano (1914-1998)
Versione del 31 ago 2025 alle 21:55 di Botcrux (discussione | contributi) (Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref))
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Giuseppe Modesti (Cremona, 19151998) è stato un basso italiano.

Biografia

Essenzialmente basso cantabile, debuttò alla Scala nel 1940 come Schelkalov in Boris Godunov, ma dopo due anni, a causa della chiamata alle armi, dovette interrompere la carriera, che riprese nel 1945.

Per i successivi venticinque anni apparve regolarmente alla Scala, dove nel 1951 fu nel cast della prima ripresa moderna di Oberto, Conte di San Bonifacio, nel 53 in quello di Medea, nel 54 "creò" il ruolo di Abner in David di Darius Milhaud e nel 1955 partecipò alla storica rappresentazione de La sonnambula con Maria Callas e la direzione di Leonard Bernstein. Fu presente inoltre nei teatri europei e del Sud e Nordamerica.

Svolse attività discografica e può essere ascoltato in numerose registrazioni dal vivo.

Discografia

Incisioni in studio

Registrazioni dal vivo

Bibliografia

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN76502072 · ISNI (EN0000 0001 0917 8241 · SBN REAV097663 · Europeana agent/base/38035 · LCCN (ENn81111997 · GND (DE119550555 · BNE (ESXX987237 (data) · BNF (FRcb13921851w (data) · J9U (ENHE987007456371205171