Valerio Agostini

compositore di scacchi italiano
Versione del 10 ago 2025 alle 14:32 di Renamed user 202b262b3a3f35d45c504738f093cd7c (discussione | contributi) (rimosso template fonti insufficienti - per un abbozzo di voce ora sono accettabili)

Valerio Agostini (Perugia, 3 agosto 1954) è un compositore di scacchi italiano.

Ha composto il suo primo problema di scacchi nel 1974. Da allora ne ha pubblicati oltre 1000 ottenendo 38 premi, 137 menzioni onorevoli e oltre 200 lodi e premi speciali. Una sua composizione è stata anche pubblicata negli Album FIDE (1980-1982). Il suo genere preferito è il matto in tre mosse di tipo strategico, ed è considerato tra i migliori esperti italiani di problemi diretti.[1]

Dal 2010 è segretario dell'API (Associazione problemistica italiana) e direttore della rivista Sinfonie Scacchistiche.[2]

Dal 2011 è Maestro Nazionale di Composizione Scacchistica, riconoscimento assegnato dall'Associazione Problemistica Italiana.[2]

Valerio Agostini Sinfonie Scacchistiche, 1983
2º Premio
abcdefgh
8
a8 alfiere del bianco
d6 cavallo del nero
e6 pedone del nero
e5 torre del bianco
g5 cavallo del nero
h5 torre del nero
b4 re del bianco
d4 re del nero
f4 pedone del bianco
f3 pedone del nero
d2 pedone del bianco
e2 alfiere del nero
f2 cavallo del bianco
h2 cavallo del bianco
c1 torre del bianco
8
77
66
55
44
33
22
11
abcdefgh
Matto in tre mosse  (8 + 7)

Soluzione:
1. Tc5!  (min. 2. Td5+ exd5 3. Txd5#)

1... Ac4  2. Te4+ Cxe4  3. C2xf3#)
  (2... C6xe4 3. Txc4#)
1... C5e4  2. Tc4+ Axc4  3. Cxf3#)
  (2... C6xe4 3. Txc4#)
1... Ch3/f7/h7  2. Tc4+ Axc4  3. Cxf3#
1... Cb7  2. Cxf3+ Axf3  3. Tc4#

  (2... Cxf3 3. Te4#)


Note

  1. ^ Galleria Compositori Italiani, su www.bestproblems.it. URL consultato il 10 agosto 2025.
  2. ^ a b Accademia del Problema - Home Page, su www.accademiadelproblema.org. URL consultato il 19 luglio 2025.

Collegamenti esterni