Copia originale
Copia originale (Can You Ever Forgive Me?) è un film del 2018 diretto da Marielle Heller con protagonisti Melissa McCarthy e Richard E. Grant.
La pellicola è l'adattamento cinematografico delle memorie Can You Ever Forgive Me? Memoirs of a Literary Forger di Lee Israel (1939-2014), biografa e falsaria.
Trama
New York, 1991. Lee Israel, biografa un tempo affermata, attraversa una fase di crisi: il suo libro su Estée Lauder è stato un insuccesso, soffre di blocco creativo e lotta contro problemi economici e l’alcolismo. Il nuovo progetto, una biografia della comica Fanny Brice, viene rifiutato dalla sua agente Marjorie, che le imputa il declino della carriera a causa del suo carattere difficile.
Senza più prospettive editoriali, Lee inizia a vendere i propri beni per sopravvivere. Un giorno cede a un libraio e collezionista, Anna, una lettera personale ricevuta anni prima da Katharine Hepburn. Poco dopo, durante una ricerca in biblioteca, trova lettere originali di Fanny Brice e ne sottrae una. Per aumentarne il valore, vi aggiunge un falso post-scriptum con la macchina da scrivere. Anna, divertita, acquista la lettera per 350 dollari.
Da quel momento, Lee intraprende una vera attività criminale: comincia a falsificare lettere di scrittori e celebrità defunte, aggiungendo dettagli intimi per aumentarne il prezzo. Le vendite hanno successo, e Anna – appassionata delle sue biografie – tenta di avvicinarsi a lei anche sentimentalmente, ma Lee respinge ogni apertura. Con alcune falsificazioni più audaci, però, cominciano a sorgere dubbi: un commerciante smaschera incongruenze nei testi attribuiti a Noël Coward, e la comunità di collezionisti inizia a sospettare.
Per aggirare il problema, Lee si affida al suo amico Jack Hock, che vende le lettere al posto suo. Insieme iniziano anche a rubare corrispondenze autentiche da archivi e biblioteche, sostituendole con copie contraffatte. Durante una di queste assenze, il gatto di Lee muore sotto la custodia di Jack: la scrittrice tronca il loro rapporto personale, pur continuando la collaborazione criminale.
La svolta arriva quando l’FBI arresta Jack durante una vendita. Per alleggerire la propria posizione, l’uomo collabora con le autorità, che convocano Lee in tribunale. Il suo avvocato la esorta a mostrare pentimento, trovando un lavoro, svolgendo servizio comunitario e frequentando gli Alcolisti Anonimi. In aula, Lee ammette di aver provato piacere nell’attività di falsaria, ma riconosce che nulla ha compensato la perdita del suo gatto e dell’amicizia con Jack. Viene condannata a cinque anni di libertà vigilata e sei mesi di arresti domiciliari.
Durante la pena, Lee riallaccia i rapporti con Jack, ormai malato di AIDS, che le dà il permesso di scrivere un libro sulle loro avventure. Tempo dopo, passando davanti a una libreria, la donna nota una delle sue false lettere di Dorothy Parker esposta per 1.900 dollari. Invia al proprietario un biglietto apocrifo “firmato” dalla stessa Parker, che ironizza sulla falsità del documento. Il libraio, dopo aver letto il messaggio, decide comunque di lasciare la lettera in vetrina.
Produzione
Nell'aprile 2015 il film prevede Nicole Holofcener alla regia e Julianne Moore come protagonista,[1] ma nel luglio dello stesso anno la Moore esce dal progetto.[2] Nel maggio 2016 Melissa McCarthy viene scelta per il ruolo della protagonista, con Marielle Heller alla regia e la sceneggiatura di Nicole Holofcener.[3]
Riprese
Le riprese del film iniziano nel gennaio 2017 a New York e terminano il 2 marzo seguente.
Promozione
Il primo trailer del film viene diffuso il 16 marzo 2018.[4]
Distribuzione
Il film è stato presentato in anteprima mondiale al Telluride Film Festival il 1º settembre 2018 e la settimana seguente al Toronto International Film Festival. È stato distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi a partire dal 19 ottobre 2018[5] ed in quelle italiane dal 21 febbraio 2019.[6]
Riconoscimenti
- 2019 - Premio Oscar[7]
- Candidatura per la migliore attrice protagonista a Melissa McCarthy
- Candidatura per il miglior attore non protagonista a Richard E. Grant
- Candidatura per la miglior sceneggiatura non originale a Nicole Holofcener e Jeff Whitty
- 2019 - Golden Globe[8]
- Candidatura per la migliore attrice in un film drammatico a Melissa McCarthy
- Candidatura per il miglior attore non protagonista a Richard E. Grant
- 2018 - Chicago Film Critics Association[9]
- Miglior attore non protagonista a Richard E. Grant
- 2018 - Gotham Independent Film Awards[10]
- Candidatura per il miglior attore a Richard E. Grant
- 2018 - Los Angeles Film Critics Association[9]
- Miglior sceneggiatura a Nicole Holofcener e Jeff Whitty
- 2018 - National Board of Review[11]
- 2018 - New York Film Critics Circle Awards[12]
- Miglior attore non protagonista a Richard E. Grant
- 2018 - Philadelphia Film Critics Circle[9]
- Miglior attore non protagonista a Richard E. Grant
- 2018 - San Diego Film Critics Society Awards[13]
- Miglior attore non protagonista a Richard E. Grant
- Candidatura per la miglior attrice a Melissa McCarthy
- Candidatura per la migliore sceneggiatura adattata a Nicole Holofcener e Jeff Whitty
- 2019 - British Academy Film Awards[14][15]
- Candidatura per la migliore sceneggiatura non originale a Nicole Holofcener e Jeff Whitty
- Candidatura per la migliore attrice protagonista a Melissa McCarthy
- Candidatura per il miglior attore non protagonista a Richard E. Grant
- 2019 - Critics' Choice Awards[16]
- Candidatura per la migliore attrice a Melissa McCarthy
- Candidatura per il miglior attore non protagonista a Richard E. Grant
- Candidatura per la miglior sceneggiatura non originale a Nicole Holofcener e Jeff Whitty
- 2019 - Independent Spirit Awards[17][18]
- Miglior sceneggiatura a Nicole Holofcener e Jeff Whitty
- Miglior attore non protagonista a Richard E. Grant
- 2019 - Satellite Award[19][20]
- Miglior attore non protagonista a Richard E. Grant
- Miglior sceneggiatura non originale a Nicole Holofcener e Jeff Whitty
- Candidatura per la miglior attrice in un film drammatico a Melissa McCarthy
- 2019 - Screen Actors Guild Award[21]
- Candidatura per la miglior attrice cinematografica a Melissa McCarthy
- Candidatura per il miglior attore non protagonista a Richard E. Grant
- 2019 - Writers Guild of America Award[22][23]
- Miglior sceneggiatura non originale a Nicole Holofcener e Jeff Whitty
Note
- ^ (EN) Ben Child, Steal Alice: Julianne Moore to play celebrity letter forger, su theguardian.com, The Guardian, 10 aprile 2015. URL consultato il 20 marzo 2018.
- ^ (EN) Dave McNary, Julianne Moore Leaves ‘Can You Ever Forgive Me’, su variety.com, Variety, 15 luglio 2015. URL consultato il 20 marzo 2018.
- ^ (EN) Dave McNary, Melissa McCarthy to Play Novelist and Literary Forger Lee Israel, su variety.com, Variety, 31 maggio 2016. URL consultato il 20 marzo 2018.
- ^ Fox Searchlight Pictures, CAN YOU EVER FORGIVE ME?, su YouTube, 16 marzo 2018. URL consultato il 20 marzo 2018.
- ^ (EN) Matt Donnelly, See First Image of Melissa McCarthy as Celebrity Forger Lee Israel, su thewrap.com, 13 dicembre 2017. URL consultato il 20 marzo 2018.
- ^ Copia Originale (2019), su 20thfox.it, 20th Century Fox. URL consultato il 23 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 24 gennaio 2019).
- ^ Andrea Francesco Berni, Oscar 2019: tutte le nomination, Roma e La Favorita candidati a 10 statuette!, su badtaste.it, 22 gennaio 2019. URL consultato il 22 gennaio 2019.
- ^ Karin Ebnet, Golden Globe 2019, tutte le nomination, su bestmovie.it, Best Movie, 6 dicembre 2018. URL consultato il 6 dicembre 2018.
- ^ a b c Andrea Francesco Berni, Roma conquista i premi della critica di Chicago, Los Angeles, Toronto, New York, Philadelpha, su badtaste.it, 10 dicembre 2018. URL consultato il 10 dicembre 2018.
- ^ (EN) ‘First Reformed’ And ‘The Favourite’ Top Gotham Awards Nominations, su deadline.com, 18 ottobre 2018. URL consultato il 18 ottobre 2018.
- ^ Pierre Hombrebueno, National Board of Review 2018: trionfano Green Book e A Star is Born, su bestmovie.it, Best Movie, 27 novembre 2018. URL consultato il 28 novembre 2018.
- ^ Pierre Hombrebueno, New York Film Critics Circle Awards 2018: Roma vince 3 premi. Ethan Hawke è il Miglior Attore, su bestmovie.it, Best Movie, 29 novembre 2018. URL consultato il 30 novembre 2018.
- ^ (EN) 2018 San Diego Film Critics Society Award Winners, su San Diego Film Critics Society Awards, 10 dicembre 2018. URL consultato il 3 marzo 2019 (archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2018).
- ^ Pierre Hombrebueno, BAFTA 2019: tutte le candidature agli Oscar britannici. Dogman è nominato come Miglior Film Straniero, su bestmovie.it, Best Movie, 9 gennaio 2019. URL consultato il 9 gennaio 2019.
- ^ Andrea Francesco Berni, BAFTA 2019: La Favorita domina le nomination agli Oscar inglesi, su badtaste.it, 9 gennaio 2019. URL consultato il 9 gennaio 2019.
- ^ (EN) 2019 CRITICS CHOICE AWARDS NOMINATIONS: THE FULL LIST, su editorial.rottentomatoes.com, Rotten Tomatoes, 10 dicembre 2018. URL consultato l'11 dicembre 2018.
- ^ Pierre Hombrebueno, Independent Spirit Awards 2019: svelate tutte le nomination, su bestmovie.it, Best Movie, 16 novembre 2018. URL consultato il 16 novembre 2018.
- ^ Andrea Francesco Berni, Independent Spirit Awards 2019: Se la Strada Potesse Parlare è il miglior film, due premi a Suspiria, su badtaste.it, 24 febbraio 2019. URL consultato il 24 febbraio 2019.
- ^ (EN) 2018 NOMINEES, su pressacademy.com. URL consultato il 2 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2018).
- ^ (EN) Quendrith Johnson, ROMA, A STAR IS BORN, Set for Top Honors at 23rd Satellite™ Awards, su pressacademy.com, 3 gennaio 2019. URL consultato il 19 gennaio 2019.
- ^ Pierre Hombrebueno, Svelate le candidature ai SAG Awards 2019, i premi degli attori hollywoodiani, su bestmovie.it, Best Movie, 12 dicembre 2018. URL consultato il 12 dicembre 2018.
- ^ (EN) WRITERS GUILD: 2019 FILM NOMINATIONS ANNOUNCED, su editorial.rottentomatoes.com, Rotten Tomatoes, 7 gennaio 2019. URL consultato l'8 gennaio 2019.
- ^ Andrea Francesco Berni, Oscar 2019: Eight Grade e Copia Originale vincono i Writers Guild Awards, su badtaste.it, 18 febbraio 2019. URL consultato il 18 febbraio 2019.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Copia originale
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su foxsearchlight.com.
- Sito ufficiale, su canyoueverforgiveme.co.uk.
- Sito ufficiale, su tickets.canyoueverforgiveme.com.
- Can You Ever Forgive Me?, su YouTube, 5 febbraio 2019.
- Copia originale, su MYmovies.it, Mo-Net s.r.l..
- Copia originale, su Movieplayer.it, NetAddiction s.r.l..
- (EN) Copia originale, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Copia originale, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Copia originale, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN, ES) Copia originale, su FilmAffinity.
- (EN) Copia originale, su Metacritic, Red Ventures.
- (EN) Copia originale, su Box Office Mojo, IMDb.com.