Sottogruppo della freibergite

Versione del 2 set 2025 alle 09:15 di Sbisolo (discussione | contributi) (Sbisolo ha spostato la pagina Freibergite a Sottogruppo della freibergite: Titolo errato: Non si tratta più di una specie di minerale ma è diventato un sottogruppo)

Il sottogruppo della freibergite è un sottogruppo di minerali appartenente al gruppo della tetraedrite. Sono conosciute solo due specie appartenenti a questo sottogruppo, l'argentotetraedrite-(Fe) la kenoargentotetraedrite-(Fe) ma si sospetta che ulteriori specie di minerali ancora non approvate dall'IMA appartengano a questo sottogruppo[1].

Fino al 2020 la freibergite era considerata una specie di minerale ma venne che prese il nome dalla località di Freiberg nella regione della Sassonia in Germania ma essa non era ben caratterizzata e se ne decise il discredito promuovendo il relativo nome a sottogruppo per quelle specie del gruppo della tetraedrite che contengono fra 3 e 8 atomi d'argento per unità di formula, Quelli che ne contengono meno di 3 fanno parte della serie della tetraedrite, se ne contengono più di 8 sono classificate nella serie della rozhdestvenskayaite[1].

Note

  1. ^ a b (EN) Cristian Biagioni et al., The tetrahedrite group: Nomenclature and classification (abstract), in American Mineralogist, vol. 105, n. 1, 2020, pp. 109-122, DOI:10.2138/am-2020-7128. URL consultato il 25 agosto 2025.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia