Quantum of Solace

film del 2008 diretto da Marc Forster
Versione del 10 mar 2008 alle 00:05 di Jok3r (discussione | contributi) (riportata produzione, tolta trama)

Template:Filmfuturo

{{{titolo}}}
Durata106 min
Rapporto2,35:1
Regia{{{regista}}}
Logo ufficiale del film

Quantum è un film d'azione del 2008 in stato di lavorazione, diretto da Marc Forster e tra gli altri interpretato da Daniel Craig. La pellicola segue le vicende del film del 2006 Agente 007 - Casinò Royale, considerato un ritorno alle origini del personaggio.

Esso è il ventiduesimo film con soggetto James Bond, come i precedenti capitoli è stato finanziato dallo studio Eon Production.

La prima sceneggiatura stesa per il film è stata scritta da Neal Purvis e Robert Wade, ed è stata revisionata dal premio Oscar Paul Haggis.

Il soggetto utilizzato dal film proviene da uno dei copioni rifiutati per la produzione di Agente 007 - Casinò Royale.

I cinque set situati nei Pinewood Studios utilizzati per il film sono stati disegnati dallo scenografo Dennis Gassner.

La distribuzione cinematografica avverrà il 7 novembre 2008 negli USA, e il 14 novembre 2008 in Italia.[1]

Trama

Produzione

Nel luglio 2006, il produttore Michael G. Wilson annunciò di avere messo in fase di studio il 22esimo film su James Bond in modo tale da concludere le vicende narrate in Agente 007 - Casinò Royale.

Neal Purvis e Robert Wade completatarono la sceneggiatura del film l'11 aprile 2007.[2] Il mese seguente Paul Haggis iniziò la revisione del copione, rifinendolo il 23 maggio 2007[3] successivamente aderì allo sciopero degli sceneggiatori di Hollywood.

La sceneggiatura fu completata l'11 aprile 2007 da Neal Purvis e Robert Wade,[4] ma venne poi incaricato Paul Haggis per riscriverla, il quale finì la riscrittura il 23 maggio 2007.[5]

Ad Haggis fu inoltre proposto di dirigere il film, ma anch'egli declinò il posto, poiché spiegò che avrebbe allungato i tempi della stesura del copione.

Paul Haggis dichiarò di avere avuto l'ispirazione da alcuni racconti di spionaggio scritti da John le Carré oltre che dai libri base di Ian Fleming.

Il 20 giugno 2007 fu accettato Marc Forster come regista.[6] Il 4 settembre 2007 è stato invece assunto come secondo regista, Dan Bradley, il quale si sta occupando di filmare la seconda unità di scene.[7] Marc Forster propose al cast tecnico del film di riprendere il finale del film sulle Alpi svizzere, ma fu rifiutata l'idea da subito.

A partire dal 16 agosto 2007 il film è entrato in stato di riprese, la prima unità di scene è stata filmata a Siena (Italia) durante i giorni del Palio. L'organo comunale di Siena concesse alla troup del film di girare alcune ambientazioni all'interno del centro storico della città.

Dal 23 al 29 agosto 2007, sono state filmate alcune ambientazioni a Madrid (Spagna).

Lo sceneggiatore ricominciò a revisionare lo script il settembre 2007, dopodiché aderì allo sciopero degli sceneggiatori di Hollywood.

Nel set "007 Stage" dei Pinewood Studios (Londra) sono stati ricreati alcuni edifici residenziali della città di Siena con tanto di passaggi sotterranei. È stato inoltre costruito un palazzo, che fungerà nell'hotel in cui si svolgerà la luna di miele tra James Bond (Daniel Craig) e l'agente Fields (Gemma Arterton).

Il 27 settembre 2007 il cast tecnico e artistico del film venne in visita al Passo dello Stelvio (Italia) alla ricerca di possibili ___location.[8]

Marketing

Nel maggio 2006, la Activision comprò alcuni diritti di Bond 22 per avere la possibilità di sviluppare e vendere videogiochi dal film. Variety Magazine dichiarò che il titolo di pubblicazione sarà probabilmente Quantum of Solace e sarà messo in vendita a maggio 2008.

Colonna sonora

Il 7 febbraio 2008 è stata assunta la cantante jazz Amy Winehouse per la composizione della colonna sonora, la produzione delle musiche comincerà non appena ella avrà finito di disintossicarsi.

I produttori del film hanno imposto alla cantante di astenersi dall'utilizzo di droghe e alcolici, altrimenti ad ella verrebbe immediatamente annullato il contratto di assunzione.[9]

Voci correlate

Note

  1. ^ Info disponibiliqui; ultimo accesso il 07-03-2008.
  2. ^ Michael Fleming, Barbarella si gira!, su variety.com, Variety Magazine, 11-04-2007. URL consultato il 18-01-2008.
  3. ^ (EN) Paul Haggis scrive Bond 22, su mi6.co.uk, 23-05-2007. URL consultato il 18-01-2008.
  4. ^ Michael Fleming, Barbarella si gira!, su variety.com, Variety Magazine, 11-04-2007. URL consultato il 18-01-2008.
  5. ^ (EN) Paul Haggis scrive Bond 22, su mi6.co.uk, 23-05-2007. URL consultato il 18-01-2008.
  6. ^ (EN) Forster dirige Bond 22, su hollywoodreporter.com, The Hollywood Reporter, 20-06-2007. URL consultato il 18-01-2008.
  7. ^ (EN) Bradley riprende Bond 22, su hollywoodreporter.com, The Hollywood Reporter, 04-09-2007. URL consultato il 18-01-2008.
  8. ^ (EN) Pre-produzione di Bond 22, su mi6.co.uk, 27-09-2007. URL consultato il 18-01-2008.
  9. ^ Info disponibili qui; ultimo accesso il 07-03-2008.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema