Emayeah
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Emayeah! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
Microsoft e ChatGPT
Ciao, "l'articolo" (sarebbe meglio dire "la voce") è stato scritto nel 2005, quando ChatGPT non esisteva nemmeno, ed è lì da venti anni in modifiche successive. Suggerisco di evitare commenti di questo tipo nel campo oggetto, visto che chiaramente sono ipotesi e supposizioni infondate - il nucleo sicuramente non ha nulla a che fare con quei tool che sono molto più recenti e di gran lunga successivi alla presenza della voce stessa.--SuperSpritzl'adminalcolico 00:24, 27 ott 2024 (CEST)
- Più probabile che si tratti di qualche utente che ha tradotto male dall'inglese. Ne ho viste di ogni colori... --SuperSpritzl'adminalcolico 00:33, 27 ott 2024 (CEST)
- @Superspritz haha capisco, però si ChatGPT era una battuta --Emayeah (msg) 00:34, 27 ott 2024 (CEST)
re: articoli prima dei nomi propri
mi puoi indicare dove si è discussa la modifica? non mi pare sia presente nel manuale di stile, né tra le convenzioni del progetto Aziende. prima di effettuare modifiche in batch bisogna vedere se sussista il consenso. --valepert 15:43, 6 ott 2025 (CEST)
- miii stra che non so usare la sintassi della sorgente wiki
- in quale delle 20 voci che ho modificato? vabe scherzi a parte ma il nome di un'azienda è un nome personale, quindi non ci va l'articolo... --Emayeah (msg) 15:47, 6 ott 2025 (CEST)
- La regola grammaticale sull'uso dell' articolo prima di un nome proprio riguarda esclusivamente i nomi di persona e non i nomi delle aziende! Non puoi iniziare una campagna massiva di modifiche, andando addirittura a rinominare voci, senza una discussione preventiva e un consenso!! Ti invito pertanto a interrompere tali modifiche e aprire una discussione nelle sedi opportune --Moxmarco (scrivimi) 15:54, 6 ott 2025 (CEST)
- potrei sbagliarmi, ma ho sempre considerato i nomi di una azienda dei nomi propri di persona e non di cosa --Emayeah (msg) 15:58, 6 ott 2025 (CEST)
- Direi proprio che il nome di un'azienda è un nome di cosa e non di persona! Non mi risulta che ci sia alcun manuale di grammatica che equipara un marchio registrato ad un nome di battesimo --Moxmarco (scrivimi) 16:00, 6 ott 2025 (CEST)
- Intanto, ho annullato in toto. Se ritieni che la questione vada affrontata, per favore apri una discussione comunitaria. Grazie --Moxmarco (scrivimi) 16:02, 6 ott 2025 (CEST)
- il nome di un'azienda non è di cosa di sicuro, non ho mai sentito qualcuno dire "la microsoft"!!! allora per favore, se lei ha ragione e che i nomi di un'azienda sono dei nomi di cosa, allora per favore modifichi anche la voce di unicredit, la voce di google e tutte le altre voci senza un'articolo davanti al nome dell'azienda.
- Io sono andato sulla pagina utente di un IP che ha modificato varie voci per includere l'articolo (fatti nel 2010), e 99% di questi erano stati annullati. io ne ho annullati altri che non erano stati sistemati @Moxmarco --Emayeah (msg) 16:02, 6 ott 2025 (CEST)
- Il fatto che tu non abbia mai sentito una cosa non significa che sia sbagliata. "La FIAT", per dirne una, è un'espressione più che diffusa. Ripeto quanto ti ha già detto @Valepert, per modifiche di questo tipo serve un WP:Consenso. Grazie --Moxmarco (scrivimi) 16:04, 6 ott 2025 (CEST)
- beh... la fiat??? no! @Moxmarco
- dire la fiat 500 è un conto perchè ti stai riferendo ad una cosa, non ho mai sentito qualcuno dire "la FIAT"
- stesso con microsoft, ha mai sentito qualcuno dire la microsoft? io poche. io vado a documentarmi online, ma se trovo che io abbia ragione vorrei che tutte le mie modifiche che sono state annullate vengano ripristinate (adesso la roba delle modifiche suggerite è disabilitata)
- se vuole conferma senza dover andare online può tranquillamente chiedere a ChatGPT. --Emayeah (msg) 16:07, 6 ott 2025 (CEST)
- Io l'ho sentito, io no, non sono motivazioni valide. Ti è già stato detto e ripetuto di aprire una discussione comunitaria e cercare consenso, non funziona che "se trovo che ho ragione io allora ricomincio". Questo è, le decisioni le prendea community e non ChatGpt --Moxmarco (scrivimi) 16:09, 6 ott 2025 (CEST)
- solamente perchè lo hai sentito dire in giro non vuol dire che è giusto, ho sentito tanti di quei strafalcioni @Moxmarco
- seriamente, prova a chiedere a chatgpt o altro, perchè io sono 100% sicuro che non ci va l'articolo davanti al nome di un'azienda --Emayeah (msg) 16:10, 6 ott 2025 (CEST)
- Seriamente, apri una discussione e cerca il WP:Consenso. Senza consenso, ulteriori insistenze saranno annullate. Grazie --Moxmarco (scrivimi) 16:11, 6 ott 2025 (CEST)
- @Moxmarco le opzioni sono 2: o si aggiunge l'articolo davanti ogni singola azienda, o ripristinate le modifiche
- non c'è una via di mezzo, non c'è un "per questa azienda l'articolo non ci va e per altre si"... --Emayeah (msg) 16:14, 6 ott 2025 (CEST)
- L'opziome è una sola, apri una discussione comunitaria e si cerca un consenso. --Moxmarco (scrivimi) 16:15, 6 ott 2025 (CEST)
- @Moxmarco
- quindi, devo cercare il consenso perchè ho tolto gli articoli davanti ad un nome di un'azienda? no, pensaci un attimo, dove sta il bisogno del consenso? è una correzione grammaticale. --Emayeah (msg) 16:18, 6 ott 2025 (CEST)
- Devi cercare il consenso perché stai imponendo una convenzione di stile senza consenso, sulla base di una tua interpretazione di una regola grammaticale che non parla né di aziende né di marchi registrati. Quindi sì, devi cercare il consenso se non vuoi vedere le tue modifiche annullate, perché così funziona su Wikipedia --Moxmarco (scrivimi) 16:19, 6 ott 2025 (CEST)
- @Moxmarco non ci sarà consenso, ma la situazione rimane:
- le opzioni sono 2: o si aggiunge l'articolo davanti ogni singola azienda, o ripristinate le modifiche. non c'è una via di mezzo, non c'è un "per questa azienda l'articolo non ci va e per altre si". --Emayeah (msg) 16:22, 6 ott 2025 (CEST)
- L'unica opzione è aprire una discussione, come ti abbiamo detto sia io che @Valepert. Non ha senso continuare qui --Moxmarco (scrivimi) 16:23, 6 ott 2025 (CEST)
- zi come la apro @Moxmarco --Emayeah (msg) 16:23, 6 ott 2025 (CEST)
- come già ti ha detto @Valepert, nelle discussioni di Progetto:Aziende e WP:Manuale di stile --Moxmarco (scrivimi) 16:24, 6 ott 2025 (CEST)
- gracias. ultima cosa, può togliere la flag dell'annullato nei 12kb di voce che ho cambiato in quella di Microsoft? @Moxmarco --Emayeah (msg) 16:25, 6 ott 2025 (CEST)
- Ho ripristinato la tua versione, ma la flag non penso si possa togliere --Moxmarco (scrivimi) 16:26, 6 ott 2025 (CEST)
- @Moxmarco credo si possa, non son sicuro. ho speso tipo 7 ore a migliorare quella voce, sarebbe molto brutto vederci un'annullato vicino a quello (anche se è stato ripristinato) --Emayeah (msg) 16:34, 6 ott 2025 (CEST)
- Onestamente non so che dirti a riguardo, puoi provare a fare una WP:Richieste agli amministratori, comunque le tue modifiche risultano correttamente online e accreditate alla tua utenza. --Moxmarco (scrivimi) 16:35, 6 ott 2025 (CEST)
- @Moxmarco ho voluto controllare se una discussione è già stata fatta, e adesso ne ho aperta una in WP:Manuale di stile. e se nessuno/poche persone rispondono? --Emayeah (msg) 17:16, 6 ott 2025 (CEST)
- si vedrà se emerge un consenso tra chi interviene --Moxmarco (scrivimi) 17:38, 6 ott 2025 (CEST)
- @Moxmarco ho voluto controllare se una discussione è già stata fatta, e adesso ne ho aperta una in WP:Manuale di stile. e se nessuno/poche persone rispondono? --Emayeah (msg) 17:16, 6 ott 2025 (CEST)
- Onestamente non so che dirti a riguardo, puoi provare a fare una WP:Richieste agli amministratori, comunque le tue modifiche risultano correttamente online e accreditate alla tua utenza. --Moxmarco (scrivimi) 16:35, 6 ott 2025 (CEST)
- @Moxmarco credo si possa, non son sicuro. ho speso tipo 7 ore a migliorare quella voce, sarebbe molto brutto vederci un'annullato vicino a quello (anche se è stato ripristinato) --Emayeah (msg) 16:34, 6 ott 2025 (CEST)
- Ho ripristinato la tua versione, ma la flag non penso si possa togliere --Moxmarco (scrivimi) 16:26, 6 ott 2025 (CEST)
- gracias. ultima cosa, può togliere la flag dell'annullato nei 12kb di voce che ho cambiato in quella di Microsoft? @Moxmarco --Emayeah (msg) 16:25, 6 ott 2025 (CEST)
- come già ti ha detto @Valepert, nelle discussioni di Progetto:Aziende e WP:Manuale di stile --Moxmarco (scrivimi) 16:24, 6 ott 2025 (CEST)
- zi come la apro @Moxmarco --Emayeah (msg) 16:23, 6 ott 2025 (CEST)
- L'unica opzione è aprire una discussione, come ti abbiamo detto sia io che @Valepert. Non ha senso continuare qui --Moxmarco (scrivimi) 16:23, 6 ott 2025 (CEST)
- Devi cercare il consenso perché stai imponendo una convenzione di stile senza consenso, sulla base di una tua interpretazione di una regola grammaticale che non parla né di aziende né di marchi registrati. Quindi sì, devi cercare il consenso se non vuoi vedere le tue modifiche annullate, perché così funziona su Wikipedia --Moxmarco (scrivimi) 16:19, 6 ott 2025 (CEST)
- L'opziome è una sola, apri una discussione comunitaria e si cerca un consenso. --Moxmarco (scrivimi) 16:15, 6 ott 2025 (CEST)
- Seriamente, apri una discussione e cerca il WP:Consenso. Senza consenso, ulteriori insistenze saranno annullate. Grazie --Moxmarco (scrivimi) 16:11, 6 ott 2025 (CEST)
- Io l'ho sentito, io no, non sono motivazioni valide. Ti è già stato detto e ripetuto di aprire una discussione comunitaria e cercare consenso, non funziona che "se trovo che ho ragione io allora ricomincio". Questo è, le decisioni le prendea community e non ChatGpt --Moxmarco (scrivimi) 16:09, 6 ott 2025 (CEST)
- Il fatto che tu non abbia mai sentito una cosa non significa che sia sbagliata. "La FIAT", per dirne una, è un'espressione più che diffusa. Ripeto quanto ti ha già detto @Valepert, per modifiche di questo tipo serve un WP:Consenso. Grazie --Moxmarco (scrivimi) 16:04, 6 ott 2025 (CEST)
- Direi proprio che il nome di un'azienda è un nome di cosa e non di persona! Non mi risulta che ci sia alcun manuale di grammatica che equipara un marchio registrato ad un nome di battesimo --Moxmarco (scrivimi) 16:00, 6 ott 2025 (CEST)
Avviso
Partecipa costruttivamente alla discussione e non avviare WP:Edit war. Detto sinceramente, non prenderla sul personale, che siamo parlando di grammatica e non di massimi sistemi ;) --Moxmarco (scrivimi) 20:45, 6 ott 2025 (CEST)
- legittimo ma onesto ci son rimasto malissimo per quei 12kb --Emayeah (msg) 20:46, 6 ott 2025 (CEST)
- Mi scuso per quella eliminazione, ma come detto è stata subito ripristinata. Può anche capitare che scappi il dito sul tastino per annullare, soprattutto in caso di annullamenti ripetuti, non è il caso di farne una questione di stato :) --Moxmarco (scrivimi) 20:48, 6 ott 2025 (CEST)
- Per favore, davvero, non avviare edit war!! La community ne sta discutendo in voce, non farti bloccare per niente, suvvia! --Moxmarco (scrivimi) 20:49, 6 ott 2025 (CEST)
- miii devo fare dei corsi per l'italiano non so più parlarlo --Emayeah (msg) 20:51, 6 ott 2025 (CEST)
- si però almeno capisci che tra 10 volte in cui la parola Leonardo appare, l'articolo è solo nel primo --Emayeah (msg) 20:50, 6 ott 2025 (CEST)
- si ma c'è una discussione in atto proprio su questo, quindi evita di impuntarti e attendi(amo) l'esito della discussione --Moxmarco (scrivimi) 20:51, 6 ott 2025 (CEST)
- okie dokie --Emayeah (msg) 20:51, 6 ott 2025 (CEST)
- si ma c'è una discussione in atto proprio su questo, quindi evita di impuntarti e attendi(amo) l'esito della discussione --Moxmarco (scrivimi) 20:51, 6 ott 2025 (CEST)
- Per favore, davvero, non avviare edit war!! La community ne sta discutendo in voce, non farti bloccare per niente, suvvia! --Moxmarco (scrivimi) 20:49, 6 ott 2025 (CEST)
- Mi scuso per quella eliminazione, ma come detto è stata subito ripristinata. Può anche capitare che scappi il dito sul tastino per annullare, soprattutto in caso di annullamenti ripetuti, non è il caso di farne una questione di stato :) --Moxmarco (scrivimi) 20:48, 6 ott 2025 (CEST)