Winx Club: The Magic Is Back
Winx Club: The Magic Is Back è una serie animata in CGI del 2025, prodotta da Rainbow e co-prodotta da Rai Kids e Netflix,[1] reboot della serie animata Winx Club.
| Winx Club: The Magic Is Back | |
|---|---|
| serie TV d'animazione | |
Logo originale della serie animata 
 | |
| Lingua orig. | inglese | 
| Paese | Italia | 
| Regia | Iginio Straffi | 
| Produttore esecutivo | Iginio Straffi | 
| Studio | Rainbow | 
| 1ª visione su | CBBC, BBC iPlayer | 
| 1ª TV | 8 settembre 2025 | 
| Episodi | 13 / 26  | 
| Rapporto | 2:1 | 
| Durata ep. | 23 min | 
| 1ª visione it. su | Rai 2, Netflix | 
| 1ª visione it. | 1º ottobre 2025 | 
| Studio dopp. it. | Sample S.r.l. | 
| Dir. dopp. it. | Alessio Pelicella | 
| Genere | fantasy, avventura, azione | 
Trama
Bloom, una giovane ragazza che vive sulla Terra scopre a sedici anni di essere una fata. Va quindi ad Alfea, scuola delle fate e della streghe nella dimensione magica di Magix, dove incontrerà nuove amiche: Stella, Flora, Musa, Tecna e Aisha, con le quali formerà il gruppo Winx Club. Il gruppo di amiche, però, dovrà combattere le malvagie Trix, studentesse della scuola e Vexius, un misterioso mago che vuole impadronirsi della fiamma del drago, il misterioso potere magico di Bloom, e sfruttarlo per i suoi scopi, aiutato dal suo figlio adottivo Damien.
Episodi
| Stagione | Episodi | Prima TV UK | Pubblicazione Italia | 
|---|---|---|---|
| Prima stagione | 26 | 2025-in corso | |
Personaggi e doppiatori
La maggior parte dei personaggi nel reboot mantiene la stessa voce della serie originale, ad eccezione di Timmy, Mitzi e Griselda. Inoltre vengono inseriti nuovi personaggi non presenti nell'originale.[2]
| Personaggi | Voce italiana | 
|---|---|
| Bloom | Letizia Ciampa | 
| Stella | Perla Liberatori | 
| Flora | Ilaria Latini | 
| Musa | Gemma Donati | 
| Tecna | Domitilla D'Amico | 
| Aisha | Laura Lenghi | 
| Icy | Tatiana Dessi | 
| Darcy | Federica De Bortoli | 
| Stormy | Valeria Vidali | 
| Vexius | Andrea Lavagnino | 
| Damien | Luca Appetiti | 
| Sky | Alessandro Quarta | 
| Brandon | Gianluca Crisafi | 
| Riven | Mirko Mazzanti | 
| Timmy | Stefano Broccoletti | 
| Robin | Arianna Craviotto | 
| Faragonda | Giò Giò Rapattoni | 
| Griffin | Antonella Giannini | 
| Saladin | Oliviero Dinelli | 
| Griselda | Monica Vulcano | 
| Wizgiz | Stefano Onofri | 
| Palladium | Stefano Onofri | 
| Barbatea | |
| Codatorta | |
| Daphne | Connie Bismuto | 
| Mike | Roberto Certomà | 
| Vanessa | Barbara De Bortoli | 
| Mitzi | Arianna Craviotto | 
| Diaspro | Katia Sorrentino | 
| Re Teredor | Pasquale Anselmo | 
| Regina Niobe | Daniela Abbruzzese | 
| Re Radius | |
| Ho-Bòe | |
| Regina Marion | Daniela Abbruzzese | 
Colonna sonora
Molti dei brani cantati dai personaggi della serie sono eseguiti dalla cantante originale Elisa Rosselli, altri da Clara e da Virginia Bocelli; tutti i brani sono incisi dalla stesse interpreti sia in italiano che in inglese.
Sigle
La sigla iniziale è un rifacimento della sigla cult della serie originale, Nel segno di Winx, prodotto da Dav e Vvenice e cantata da Clara.[3][4]
Produzione
Il 3 novembre 2022, Iginio Straffi ha annunciato sul suo profilo Instagram la produzione di un reboot in 3D delle Winx. Originariamente era prevista per il 2024.[5]
I primi video promozionali sono stati pubblicati esclusivamente in lingua inglese. Il 28 aprile 2024 è stata rivelata la prima clip al Napoli Comicon[6] e il 21 ottobre 2024 è stato pubblicato un teaser trailer.[7] Tra aprile e maggio 2025 sono state pubblicate in anteprima le sequenze di trasformazione delle protagoniste,[8] con la presentazione della canzone Forever Winx cantata da Virginia Bocelli,[9] e il 19 luglio 2025 è uscito il trailer ufficiale anche in lingua italiana.[10]
Distribuzione
I primi 13 episodi sono trasmessi in prima visione nel Regno Unito su CBBC dall'8 al 25 settembre 2025,[11][12] e in seguito pubblicati a livello globale su Netflix il 2 ottobre 2025,[10] con doppiaggi in inglese, italiano, francese, spagnolo, tedesco, giapponese, coreano e greco. L'edizione italiana viene inoltre trasmessa in chiaro su Rai 2 dal 1º ottobre 2025 in orario mattutino all'interno del contenitore On Ari, e pubblicata in streaming in differita su RaiPlay, con le repliche previste su Rai Yoyo dal 27 ottobre.
Note
- ^ Rai e Netflix insieme per produrre WINX Club 2025, su blogtvitaliana.it. URL consultato il 7 giugno 2024.
 - ^ ZONA ANIMAZIONE: "Winx Club: The Magic is Back", su Il mondo dei doppiatori.
 - ^ Le Winx stanno tornando, con la voce di Clara, su Cosmopolitan, 9 settembre 2025. URL consultato l'11 settembre 2025.
 - ^ Clara, la sua voce per la sigla internazionale Nel segno di Winx | ANSA.it, su www.ansa.it. URL consultato l'11 settembre 2025.
 - ^ Winx Club 2025: uscita, trama e tutte le news, su Daninseries.it. URL consultato il 19 settembre 2025.
 - ^ (EN) Winx Club Official, Winx Club - Brand New Series - First Official Clip, su YouTube, 28 aprile 2024.
 - ^ (EN) Mercedes Milligan, ‘Winx Club’ Gets a Magical Makeover in New Teaser for Rainbow’s Reboot, su animationmagazine.net, 21 ottobre 2024. URL consultato il 21 luglio 2025.
 - ^ (EN) Nick Valdez, Winx Club Fully Unveils Its New Reboot Transformations: Watch, su comicbook.com, 4 maggio 2025. URL consultato il 21 luglio 2025.
 - ^ Lorenzo Ballabio, Reboot di Winx Club in arrivo: tutte le novità sulla nuova serie, su tvserial.it, 11 aprile 2025. URL consultato il 21 luglio 2025.
 - ^ a b Antonella Silvestri, “Winx Club: The Magic Is Back”, la nuova serie in arrivo su Netflix e Rai, su TV Sorrisi e Canzoni, 21 luglio 2025. URL consultato il 21 luglio 2025.
 - ^ Winx Club The Magic is Back: il ritorno delle fate su CBBC e Netflix, su licensingitalia.it, 20 maggio 2025. URL consultato il 21 luglio 2025.
 - ^ (EN) Winx Club: The Magic is Back, su tvtropes.org. URL consultato il 26 agosto 2025.
 
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su winxclub.com.
 - Winx Club Official (canale), su YouTube.
 - Winx Club: The Magic Is Back, su Il mondo dei doppiatori.
 - (EN) Winx Club: The Magic Is Back, su IMDb, IMDb.com.
 
