Discussione:Vuemme
Segnalo che la voce contiene informazioni non veritiere: Vuemme Srl non è un editore registrato né pubblica un periodico ai sensi della normativa italiana. I calendari realizzati sono materiali promozionali senza distribuzione editoriale né rilevanza enciclopedica. La voce risulta ingannevole e costruita in modo artificioso. Nessuna fonte indipendente e autorevole è presente a sostegno. Si richiede la cancellazione secondo le policy di Wikipedia su contenuti non enciclopedici. Grazie. Amlegal243 (msg) 11:37, 21 ott 2025 (CEST)
Mancanza dei requisiti per la classificazione di editoriale
Prendo atto del ripristino della voce Vuemme e desidero formulare alcune osservazioni in merito al contenuto della stessa, precisando che il mio intervento precedente non era in alcun modo finalizzato ad atti di vandalismo, bensì a tutelare l’esattezza delle informazioni pubblicate, nel rispetto delle policy e delle condizioni di Wikipedia. In particolare, la società Vuemme srl non è né è mai stata un periodico registrato, né risulta iscritta al ROC (Registro degli Operatori della Comunicazione) come previsto per tutte le pubblicazioni periodiche (Legge 62/2001, D.P.R. 417/1981, Regolamento AGCOM n. 666/08/CONS). Inoltre, non è nemmeno titolare di codice ISSN e non risulta registrata presso alcun Tribunale ai sensi dell’art. 5 della L. 47/1948. La pubblicazione dei calendari aziendali da parte di Vuemme srl non configura attività editoriale poiché si tratta di materiale pubblicitario interno, gratuito, non commercializzato né distribuito al pubblico, bensì destinato esclusivamente ai propri clienti. Attribuire dunque alla società la qualifica di “periodico mensile” è giuridicamente errato e potenzialmente lesivo della reputazione e dell’immagine commerciale della società stessa, in violazione, tra l’altro, del principio di verifica e neutralità delle fonti richiesto da Wikipedia. Non solo, ma la descrizione ivi contenuta è stata riportata e pubblicata da terzi su altri canali social, aggravando l’effetto distorsivo e contribuendo alla diffusione di un’immagine dell’azienda non conforme alla realtà. Infatti, l’indicizzazione nei risultati del motore di ricerca della pagina Vuemme è certamente idonea a ledere l’immagine, il decoro, l’identità e la percezione pubblica dell’attività realmente esercitata dalla società, che non si configura quale editoriale bensì come impresa di commercializzazione di prodotti per l’automotive. Confido che queste osservazioni, fondate su dati verificabili, siano prese in considerazione nell’ottica di una revisione condivisa e conforme ai criteri di enciclopedicità e attendibilità e che infine la pagina venga rimossa, stante l’inesattezza delle informazioni e la lesività del contenuto per l’immagine dell’azienda. --Amlegal243 (msg) 13:01, 28 ott 2025 (CET)