Utente:Carlomorino/Anno

Situazione
Avvenimenti
- 13 marzo : Battaglia di Lissa, bataille navale de la campagne de l'Adriatique, qui se déroule au large de l'île de Lissa (l'attuale Vis, in Croazia), durant les guerres napoléoniennes et se solde par une victoire britannique sur la flotte franco-italienne[1].
Cultura
Archeologia
Letteratura
Musei
Musica
- 19 gennaio : debutta, al Teatro San Moisè di Venezia, Una fatale supposizione, opera in un atto (farsa per musica) di Carlo Coccia, su libretto di Giuseppe Maria Foppa.
- 19 ottobre: l'Amor muto, opera in un atto (opera buffa) di Giuseppe Farinelli, su libretto di Giuseppe Maria Foppa, debutta al Teatro San Moisè di Venezia.
- 26 ottobre: L'equivoco stravagante, opera buffa (dramma giocoso per musica) in due atti di Gioachino Rossini, su libretto di Gaetano Gasbarri, debutta al Teatro del Corso di Bologna.
- 1 novembre: I solitari, opera in un atto (melodramma di sentimento) di Carlo Coccia, su libretto di Gaetano Rossi, debutta al Teatro San Moisè de Venezia
Poesia
Saggistica
Stampa
Teatro
- 9 dicembre alla Scala di Milano va in scena la prima dell'Ajace, tragedia in cinque atti di Ugo Foscolo.
Note
- ^ Michaud, [ Carlomorino/Anno. Biographie universelle ancienne et moderne], vol. 85, Paris, Beck, 1862.
Voci correlate
Altri progetti