Vitigno autoctono
Con il termine vitigno autoctono si indica una particolare varietà di vite utilizzata per la produzione di vino prodotto e diffuso nella stessa zona di nascita del vitigno stesso.
Ogni vitigno autotoctono presenta una sua caratteristica per forma e colore del grappolo, del chicco e delle foglie e conferisce al vino ottenuto caratteristiche organolettiche ben precise e tipiche.