Windows Live Search
Live Search (formalmente Windows Live Search o MSN Search) è il nome di un motore di ricerca per il Web sviluppato dalla Microsoft, costruito per battere la concorrenza di altri avversari come Google e Yahoo!. Live Search tramite i portali web di Live.com e MSN.com.
Il nuovo motore di ricerca ofre alcune funzionalità innovative, come la possibilità di visualizzate più risualtati di ricerca in una sola pagina (invece di cliccare per accedere alla pagina di ricerca seguente) e la possbilità di regolare le opzioni di ricerca (come l titolo, un breve riassunto, o uno più lungo). Permette agli utenti di salvare le ricerche e di poterle vdere aggiornate su Live.com.
Storia
MSN Search
MSN Search era un servizio della Microsoft che comprendeva un motore di ricerca, un indice, e un crawler. Il 12 settembre del 2006, MSN Search venne sostituto da Live Search. Questo permette agli utenti di fare ricerche, secondo dei specifici criteri di informazion,i utilizzando la barra di ricerca che include Web, notizie, immagini, musica, desktop, local, e Microsoft Encarta. MSN Search mira a rendere i suoi 2,5 billioni di richieste da tutto il mondo "più utile nel fornire ai consumatori un migliore accesso alle informazioni e più precise risposte alle loro domande." Il menu di configurazione è disponibile per cambiare il motore di ricerca predifinto su Internet Explorer, ma la selezione è talvolta critica in quanto è limitata, e l'URL personalizzato non possono essere inseriti se non installati come add-on.
MSN Search venne lanciato per la prima volta nell'autunno del 1998 usufruendo dei risultati di ricerca di Inktomi. Verso gli inizi del 1999, MSN Search rilascio una versione che mostrava i risultati procurati da Looksmart con quelli di Inktomi, eccetto in un breve periodo del 1999, quando i risultati venivano forniti da AltaVista. Da quando la Microsoft aggiornò MSN Search per fornire dei risultati forniti dalla Microsoft, l'indice di quali veniva aggiornato settimanalmente o quotidianamente. L'aggiornamento venne inizialmente rilasciato come programma in fase di sviluppo nel Novembre del 2004 (basato su un lavoro di diversi anni di ricerca), e arrivò alla versione definitiva nel Febbraio del 2005. La ricerca delle immagini è fininziata per 1/3 da Picsearch. Il servizio ha iniziato anche a fornire i suoi risultati del motore di ricerca ad altri portali, nel tentativo di avere un'ottima competenza sul mercato.
Live Search
La prima versione beta pubblica di Live Search è stata rilasciata l'8 marzo 2006, e la versione finale l'11 settembre 2006, sostituendo MSN Search.
Il 21 marzo 2007, è stato annunciato che la Microsoft intendeva separare la famigia di servizi di Live Search da quella di Windows Live. Live Search è stato integrato all'interno di Live Search and Ad Platform diretto da Satya Nadella, parte di Microsoft Platform and Systems division. Come parte di quest cambiamento, Live Search è stato integrato con Microsoft adCenter.[1]
Nel passaggio da MSN Search a Live Search, la Microsoft interruppe l'utilizzo di Picsearch come provider di ricerca per le immagini ed iniziò ad eseguire le ricerche delle immagini alimentato dagli algoritmi di ricerca del provider personale.[2]
Prodotti di ricerca
Oltre alla ricerca di pagine web, Live Search offre anche i seguenti servizi di ricerca:
| Servizio | Sito web | Descrizione |
|---|---|---|
| Academic | http://academic.live.com | Riviste ed articoli scientifici. |
| Books | http://books.live.com | Estratti di libri disponibili in internet. |
| Entertainment | http://search.live.com/xrank | Live Search xRank consente di trovare notizie e brevi biografie sulle celebrità, e di controllare la loro popolarità ed il loro ranking. |
| Classifieds | http://expo.live.com | Windows Live Expo consente la ricerca di annunci. |
| Feeds | http://search.live.com/feeds | Live Search Feeds consente la ricerca sugli RSS feed. |
| Health | http://health.live.com | Live Search Health consente di compiere ricerche su argomenti di medicina, e di navigare argomenti di medicina complessire. |
| Immagini | http://images.live.com | Live Search Images offre un'interfaccia utente intuitiva, ove le dimensioni delle immagini contenute nelle pagine dei risultati possono essere modificate. Inoltre gli utenti possono creare un proprio blocco di schizzi, sul quale inserire immagini da utilizzare in secondo momento. Gli utenti inoltre possno scrollare le immagini senza dover navigare tra più pagine di risultato. |
| Local | http://maps.live.com/localsearch | Live Search Local fornisce un elenco di aziende locali. |
| Macros | http://search.live.com/macros | Live Search Macros consente all'utenti di customizzare il motore di ricerca, o di utilizzare delle customizzazioni ideate da altri utenti con interessi comuni. |
| Mappe | http://maps.live.com | Live Search Maps consente la ricerca di aziende, indirizzi, punti di riferimento e mappe stradali. E' possibile scegliere la modalità di visualizzazione dei risultati tra veduta satellitare, mappa o una combinazione delle due. Immagini riprese dall'alto sono disponibili per molte citta, oltre a mappe tridimensionali navigabili. |
| Notizie | http://news.live.com | Live Search News fornisce notizie. |
| Products | http://products.live.com | Live Product Search consente la ricerca di prodotti offerti da vari siti di e-commerce. |
| QnA | http://qna.live.com | Live QnA consente la ricerca entro un database composto da domande e risposte, e permette di inviare le proprie domande, affinché ricevano le risposte degli altri utenti. |
| Video | http://video.live.com | Live Search Video consente la ricerca di video e filmati. |
Servizi per i webmaster
Live Search consente ai webmaster di gestire lo status di web crawling dei propri siti mediante il Live Search Webmaster Center. Inoltre, gli utenti possono inserire contenuti su Live Search utilizzando uno dei seguenti metodi:
- Live Search Local Listing Center, per aggiungere informazioni su aziende a Live Search Maps e Live Search Local.
- Live Product Upload per aggiungere informazioni sui propri prodotti di e-commerce a Live Product Search.
- Live Search Books Publisher Program, che consente agli editori di aggiungere informazioni a Live Search Books.
- Soapbox on MSN Video, che consente agli utenti di uploadare video su Live Search Video.
Altri servizi
Live Search Mobile consente di visualizzare i risultati di ricerca su apparecchi mobili. Microsoft inoltre ha sviluppato altri strumenti di ricerca, quali Windows Desktop Search. Un altro servizio non direttamente collegato alle ricerche web, ma che offre servizi di ricerca, è ad esempio Windows Live Hotmail
Risultati di ricerca
Live Search non si limita nel riferire pagine indicizzate ad una corrispettiva query di ricerca. Quando si inserisce una query di ricerca utilizzando più parole contemporaneamente, Live Search cercherà di trovare tutti i risultati disponibili basandosi su tutte le parole chiave insrite. Tuttavia Live Search dispone delle opzioni per una ricerca più avanzata tramite i link:
Opzioni di ricerca avanzate
Nelle ricerche su Live search è possibile utilizzare degli operatori per ottimizzare i risultati di ricerca. Live Search riconosce l'operatore tramte i seguenti simboli:
- + - Trova tutte le pagine contenenti parole precedute dal simbolo +, e permette l'inclusione di termini che di solito vendono ignorati.
- " - Trova le esatte parole citate.
- () : Trova o esclude pagine contenenti un gruppo di parole.
- AND or & : Trova le pagine che contengono tutte le parole o le frasi.
- NOT or -: Esclude le pagine che contengono parole o frasi.
- OR or | : Trova pagine che contengono sia parole che frasi
Parole chiave di ricerca avanzate
A variety of advanced search operators can be used to perform more sophisticated queries. These are [3]:
- filetype:<filetype> - restrict the results of the Live Search to a particular filetype extension e.g. .html, .txt, .pdf, .doc, .xls, and .ppt
- contains:<filetype> - returns the pages linking to the specified filetype.
- site: <URL> - restricts the returned hits to a specific website.
- link:<URL> - Finds sites that have links to the specified website or ___domain.
- linkdomain:<URL> - Finds sites that link to any page within the specified ___domain.
- linkfromdomain:<URL> - Finds sites that are linked from the specified ___domain
- url:<URL> - Checks whether the listed ___domain or web address is in the Live Search index
- ip:<ip-address> - Finds sites that are hosted by a specific IP address.
- language:<language code> - Returns web pages for a specific language.
- loc: or ___location:<language code> - Returns web pages from a specific country or region
- inanchor: or inbody: or intitle: or inurl:<searchphrase> - Returns pages that contain the specified term in the metadata
- prefer:<searchphrase> - Adds emphasis to a search term or another operator to help focus the search results.
- feed:<searchphrase> - Finds RSS or Atom feeds on a website for the terms you search for.
- hasfeed:<searchphrase> - Finds web pages that contain an RSS or Atom feed on a website for the terms you search for.
Sidebar gadgets
Live Search Gadget is for Windows Vista's Sidebar that uses Live Search to fetch the user's search results and render them directly in the gadget. The gadget allow users to configure up to two additional custom searches. Users can also search using Live Search Macros from this gadget by creating their own macros or find one in Windows Live Gallery.
Live Search Traffic Gadget displays real-time traffic conditions using Live Search Maps. The gadget provides shortcuts to driving directions, local search and full-screen traffic view. Currently only traffic data from 23 selected US cities are supported, including Atlanta, Boston, Chicago, Denver, Detroit, Houston, Los Angeles, Milwaukee, New York, Oklahoma City, Philadelphia, Phoenix, Pittsburgh, Portland, Providence, Sacramento, Salt Lake City, San Diego, San Francisco, Seattle, St. Louis, Tampa, and Washington DC.
On October 30, 2007, both Live Search and Live Search Traffic gadgets were removed from Windows Live Gallery due to possible security concerns.[4] However, as of January 24, 2008, the Live Search Traffic gadget is again available for download after the security concern has been addressed.[5]
Tie-ins and promotions
Since May 1 2006, Live Search has been providing the search results for Amazon's A9 search service and the experimental Ms. Dewey interactive search site.
On January 17 2007, Microsoft announced that all searches done from a special portal site would lead to a donation to the UNHCR's organization for refugee children, ninemillion.org. The amount to be donated is not readily available on Microsoft's sites, but Reuters AlertNet reports that the amount to be donated is $0.01 per search, with a minimum of $100,000 and a maximum of $250,000 (equivalent to 25 million searches).[6]
In April 2007, Microsoft launched Live Search Club, where users can win prizes by playing word games that generate Live Search queries.
In February 2008 Microsoft launced a similar service, called "Big Snap Search".[7]
References
- ^ Mary Jo Foley: Microsoft severs Live Search from the rest of the Windows Live family
- ^ Chris Sherman, September 12, 2006, Microsoft Upgrades Live Search Offerings
- ^ Advanced search keywords, su help.live.com, Live.com. URL consultato il 27 ottobre 2007.
- ^ LiveSide.net: Yes, the Live Search and Live Search Traffic gadgets are gone: security concerns cited
- ^ LiveSide.net: The Traffic Gadget is Back!
- ^ Microsoft Donates to Ninemillion.org - Reuters AlertNet
- ^ "Microsoft challenges search users to game of snap".
See also
External links
Windows Live Search è il motore di ricerca di Microsoft dal 2006. Windows Live Search rappresenta l'evoluzione del vecchio MSN Search. La grafica di Windows live Search ha anticipato quella che si sarebbe vista in seguito su Windows Vista.