Wikipedia:Pagine da cancellare/Voluntary Human Extinction Movement
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0.1 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Voluntary Human Extinction Movement}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Voluntary Human Extinction Movement}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Era stata cancellata in semplificata, poi è stata reinserita (non so se in forma uguale o meno) e sia io che Cotton l'abbiamo valutata enciclopedica. Essendo stata proposta ora per l'immediata da Koji la sposto in ordinaria. --Beechs(dimmi) 02:21, 3 apr 2008 (CEST)
- Esprimo la mia riserva circa questo modo di procedere: sarebbe stata buona norma chiedere ad un admin di recuperare la pagina per verificare la sussistenza di modifiche tali da consentire la deroga alla cancellazione immediata. Tra l'altro, la motivazione addotta da Bramfab era lo spam.--Kōji parla con me 03:10, 3 apr 2008 (CEST)
Votazione iniziata il 3 aprile 2008
- La votazione per la cancellazione termina giovedì 10 aprile 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 movimento molto famoso, in particolare nei paesi anglosassoni. Non so quanti aderenti possa avere ma la bizzarria delle proposta ha fatto si che si sia parlato tanto di loro. Anche dal punto di vista ideologico è qualcosa di sucuramente originale. --Beechs(dimmi) 02:25, 3 apr 2008 (CEST)
- +1 A prescindere da qualsiasi valutazione di merito... l'"originalità" non equivale ad un'enciclopedicità in re ipsa: non risultano folle di adepti che ne facciano una realtà degna di nota. Quanto alla supposta "fama", si tratta più della curiosità suscitata dalla "bizzarria" dell'idea che non del seguito effettivamente incontrato. --Kōji parla con me 02:33, 3 apr 2008 (CEST)
- -1 Sono d'accordo con Koji quando afferma che l'originalità non aiuta, ma torniamo sempre allo stesso discorso: quando una voce diventa enciclopedica? qui non ho trovato nulla al riguardo dei pseudomovimenti o similari. Diffusione? Link ad altre wiki? --AnjaManix (msg) 03:00, 3 apr 2008 (CEST)
- -1 Sconoscevo l'esistenza di questo movimento. --Solfano (msg) 08:13, 3 apr 2008 (CEST)
- +1 quoto Koji. Quanto è diffuso questo movimento? Facciamo una voce su ogni setta che ci si presenta davanti? --Tia solzago (sono qui) 08:37, 3 apr 2008 (CEST)
- -1 ★iaga★ 09:27, 3 apr 2008 (CEST)
- +1 Bramfab Discorriamo 09:49, 3 apr 2008 (CEST)
- -1 Movimento e filosofia conosciuti/sostenuti internazionalmente, (7 interwiki possono suggerirlo?) dei quali lo stesso Koji ammette la "fama" e quindi la rilevanza. Descrivendo la cosa in termini di setta e adepti a mio avviso non se n'è nemmeno compresa la natura culturale. --felisopus (pensaci bene) posta 10:33, 3 apr 2008 (CEST) Se vedi bene, ho parlato di supposta fama. Gli interwiki poi non sono necessariamente una certificazione di enciclopedicità, al massimo un sintomo: ci sono tante voci in altre wiki che magari noi non abbiamo ritenuto enciclopediche. --Kōji parla con me 14:16, 3 apr 2008 (CEST)
- +1 Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 10:44, 3 apr 2008 (CEST)
- +1 Quoto Koji. Veneziano- dai, parliamone! 11:07, 3 apr 2008 (CEST)
- -1 quoto felisopus --Barbarian! once known as Sogeking 11:13, 3 apr 2008 (CEST)
- -1 E supporto la scelta di Beechs. Ritengo che la voce sia stata cancellata in semplificata anche perché, a causa del titolo infelice (una semplice sigla) che era stato scelto, è semplicemente passata inosservata in mezzo al mucchio, problema di cui si sta discutendo da ieri al bar.Cotton Segnali di fumo 13:22, 3 apr 2008 (CEST)
- -1 enciclopedica, presente anche in altre wiki. --Dedda71 (msg) 13:56, 3 apr 2008 (CEST)
- -1--Squittinatore (msg) 14:03, 3 apr 2008 (CEST)
- +1 --SpeDIt 14:43, 3 apr 2008 (CET)
- -1 DarkAp89万k 16:00, 3 apr 2008 (CEST)
- +1 --Dylan86 16:50, 3 apr 2008 (CEST)
- +1--Quoto Koji. Turgon il re di Gondolin 16:56, 3 apr 2008 (CEST)
- 0 --Leoman3000 18:42, 3 apr 2008 (CEST)
- -1 Molto interessante. --Nrykko★ 22:53, 3 apr 2008 (CEST)
- +1--CastaÑa 01:01, 4 apr 2008 (CEST)
- -1 - Pakdooik (msg) 13:52, 4 apr 2008 (CEST)
- 0 Disposto a cambiare in menouno ma vorrei leggere nella voce la "dimensione" della sua diffusione nel mondo. Gliu 14:21, 4 apr 2008 (CEST)
- +1 Gregorovius (Dite pure) 16:07, 4 apr 2008 (CEST)