Discussione:Thomas Edward Lawrence
Ultimo commento: 17 anni fa di Twice25
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello buono (luglio 2009). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel luglio 2009 |
Chi sarebbe questo Hussein che avrebbe accompagnato Lawrence nella conquista di Aqaba? Il capo della "rivolta araba" era, sì, lo sceriffo al-Husayn b. 'Ali (non 'Abd Allah b. al-Husayn che era suo figlio e che sarà più tardi il primo Emiro di Transgiordania e bisnonno dell'attuale re Abd Allah di Giordania) ma lo sceriffo era vecchio e il capo militare degli Arabi era suo figlio Faysal, poi re Faysal I d'Iraq. Cloj Lug 6, 2005 18:51 (CEST)
ma che significa : "La ricerca delle proprie origini, nella fase adolescenziale, lo aveva provato tanto nel fisico - ritardandogli lo sviluppo nell'età puberale - quanto nello spirito." ??....in che senso? cioè io non ne so nulla, ma è abbastanza inquietante questa frase "butta li".
- Ho tolto il passaggio, effettivamente poco chiaro e non referenziato (sebbene probabilmente desunto da una delle biografie su Lawrence). Se vedi passaggi analoghi, sentiti libero di correggere tu di persona, secondo i criteri wiki. :-) --「Twice·29 (disc.)」 21:56, 13 apr 2008 (CEST)