È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Completo procedura, non conosco le motivazioni iniziali dell'anonimo, ma credo che sia che un semplice caso calcistico non possa essere definito enciclopedico, inoltre siamo quasi ai limiti della ricerca originale. PersOnLine 12:40, 23 apr 2008 (CET)[rispondi]

Votazione iniziata il 23 aprile 2008


La votazione per la cancellazione termina mercoledì 30 aprile 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
  • -1 Il caso è noto in ambito calcistico, c'è un libro scritto a riguardo e correttamente citato in bibliografia. Cotton Segnali di fumo 14:08, 23 apr 2008 (CEST) Scusa cotton ma il fatto che qualcuno scriva un libro su una cosa qualsiasi non fa di quella cosa un qualcosa di importante, anche perché potrebbe trattarsi di una "ricerca originale" dell'autore del libro che poi noi riproponiamo pari pari su wikipedia PersOnLine 14:17, 23 apr 2008 (CET)[rispondi]
Che essere argomento di un libro non dia importanza di per sè è vero. Non sono d'accordo sulla ricerca originale: comunque è una fonte e senza dubbio con qualche ricerca può non essere l'unica, sono certo che la stampa ha trattato diffusamente l'argomento. Che poi il fatto in sé non sia vero può anche darsi, ma allora ad esempio che teniamo a fare tutto il materiale sugli UFO?