Phil Spector

produttore discografico, compositore, musicista e assassino statunitense
Versione del 29 apr 2008 alle 21:26 di Ripepette (discussione | contributi) (LiveRC : Annullata la modifica di LloydApplebaum; ritorno alla versione di LloydApplebaum)

Harvey Philip "Phil" Spector (Bronx, 26 dicembre 1939) è un produttore discografico, compositore e musicista statunitense.

File:SPECTOR.jpg
Phil Spector nel 2007

Inventore della tecnica "Wall of Sound", Spector fu pioniere del sound dei gruppi femminili degli anni Sessanta e realizzò più di venticinque singoli da Top-40 solo tra il 1960 e il 1965. Più tardi lavorò con Tina Turner, John Lennon e Ramones raggiungendo successi simili. Inoltre Spector lavorò alla realizzazione di Let It Be dei Beatles e del Concert for Bangladesh di George Harrison, rispettivamente vincitori di Oscar e Grammy. Nel 1989 Phil Spector fu introdotto nella Rock and Roll Hall of Fame come non-interprete.

La canzone You've Lost That Lovin' Feeling' del 1965, prodotta e co-scritta da Spector per i Righteous Brothers, è stata proclamata dalla BMI (organizzazione per i diritti d'autore in campo musicale) come la canzone più riprodotta del XX secolo negli Stati Uniti.

Più recentemente Spector è diventato famoso per l'eccentricità, il comportamento reclusivo e ossessivo che culminò in un processo per omicidio di secondo grado che terminò senza alcun verdetto.


La vita

La gioventù

Spector nacque il 26 dicembre 1939 da una famiglia ebrea di classe medio-bassa, nel Bronx di New York. Suo nonno era immigrato dalla Russia e aveva cambiato il suo cognome da "Spektor" a "Spector" all'ufficio immigrazione di Ellis Island. I genitori di Spector erano cugini di primo grado. Da bambino, Spector fu spesso vittima di bullismo.

Nel 1953, dopo il suicidio del padre (avvenuto nel 1949), Spector, sua madre e sua figlia si trasferirono a Los Angeles. Qui Spector cominciò a interessarsi alla musica e imparò a suonare la chitarra. A 16 anni suonò Rock Island Line di Lonnie Donegan al talent show della Fairfax High School. Mentre era alla Fairfax, Spector si unì a una piccola compagnia di giovani aspiranti che includeva anche Lou Adler, Bruce Johnston e Sandy Nelson. Quest'ultimo suonò la batteria nella prima registrazione di Spector, To Know Him Is to Love Him.

I Teddy Bears

Con tre amici di scuola (Marshall Lieb, Harvey Goldstein e Annette Kleinbard), Spector formò i Teddy Bears. Durante questo periodo, Phil si aggirava negli studi di registrazione locali, dove riuscì a vincere l'amicizia del produttore Stan Ross, socio proprietario dei Gold Star Studios di Hollywood. Ross cominciò a insegnargli le tecniche della produzione e fu colui che ebbe più influenza sui suoi successivi lavori.

Nella primavera del 1958 Spector e i suoi compagni avevano raggiunto abbastanza soldi da comprarsi due ore di registrazione ai Gold Star. Sotto la supervisione di Spector, i Teddy Bears registrarono Don't You Worry My Little Pet, scritta da Spector, canzone che poi gli assicurò un contratto con la Era Records. Nella loro sessione successiva i Teddy Bears registrarono un'altra canzone di Phil, ispirata all'epitaffio sulla tomba del signor Spector. Prodotta dalla label sussidiaria della Era, To Know Him Is to Love Him arrivò al primo posto della classifica Billboard e vendette più di un milione di copie prima della fine dell'anno.

Dopo il successo del debutto i quattro firmarono per la Imperial Records, ma il loro singolo successivo, I Don't Need You Anymore arrivò solo al 91° posto. Anche dopo parecchie altre canzoni e un album, i Teddy Bears non entrarono più nella Top-100. Il gruppo si sciolse nel 1959.

Il produttore discografico

Dopo la separazione la carriera di Spector si spostò velocemente dal comporre al produrre. Mentre registrava l'album dei Teddy Bears aveva incontrato Lester Sill, mentore dei leggendari compostori Jerry Leiber e Mike Stoller. Il prossimo progetto di Phil, The Spectors Three, fu preso sotto l'ala di Sill e del suo partner Lee Hazlewood. Nel 1960 Sill fece in modo che Spector lavorasse come apprendista per Leiber e Stoller, a New York.

Spector imparò velocemente a usare lo studio di registrazione. Compose con Jerry Leiber Spanish Harlem, hit da Top-10 di Ben E. King e lavorò anche come turnista, suonando soprattutto la chitarra. In questi anni, sebbene non cospicuo, il suo lavoro di registrazione è particolarmente notabile nella versione originale di Twist and Shout.

Leiber e Stoller consigliarono a Spector di produrre Corrina, Corrina di Ray Peterson, che infatti raggiunse il 9° posto nel gennaio 1961. Più tardi produsse anche Pretty Little Angel Eyes di Curtis Lee, che arrivò al 7° posto.

Tornato a Hollywood, Spector acconsentì a produrre uno dei gruppi di Lester Sill. Dopo che sia la Liberty Records che la Capitol Records rifiutarono di prendere Be My Boy delle Paris Sisters, Sill e Hazlewood formarono una nuova etichetta e la pubblicarono. Riuscì a raggiungere solo il 56° posto, ma la successiva, I Love How You Love Me fu un successo, e arrivò al 5° posto.

La Philles Records