Discussioni utente:Joana/la mensola entrando
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Joana! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Un saluto di benvenuto anche da parte nostra !! Rinina25 / talk e Twice25 / αω - :-)
Ciao Joana,
ben arrivata su Wikipedia!
- Frieda (dillo a Ubi) 10:30, Mar 10, 2005 (UTC)
Modo d'uso
Come promesso te lo scrivo qui. :-)
Per cominciare un articolo nuovo ci sono tre metodi, in ordine crescente di difficoltà ;-) sono:
- seguire un link rosso esistente in un articolo
- inventarsi un link rosso, ad esempio in questa pagina o nella tua paginA utente scrivi [[Paul Verlaine]] e procedi
- Creare l'articolo dall'url della pagina immettendo nella casella del browser "quella che non so come si chiama ma dove appare l'url del sito in cui ti trovi", l'url del nuovo articolo http://it.wikipedia.org/wiki/Paul Verlaine
Se hai dubbi o perplessità scrivimi :-) Ciao --Civvì (T) 13:05, Mar 12, 2005 (UTC)
Aspetto delle pagine
Ti ho risposto da me. Ciao --Civvì 12:20, Mar 18, 2005 (UTC)
Massone
Massone a chi? :-)
Guarda che anche tu usi un linguaggio molto massone quando scrivi + per più, k per chè (credo) :-) Beh, insomma un linguaggio per iniziati che un povero vecchietto non abituato alle diavolerie moderne tipo chat, talk, blog, internet, web e simili fatica a tradurre. Ciao, ciao Gac 11:05, Mar 19, 2005 (UTC)
non è massone il mio
è solo derivato dai messaggi al telefono
ne mand(av)o molti e li pag(av)o tutti
m'è rimasta la brutta abitudine di scrivere crasato ank alla tastiera)))
si chiama joanese)))))nn massone.......
ps grazie x avermi insegnato come si fa il colore;-))))
--joana 11:16, Mar 19, 2005 (UTC)
Lurkate
Beh è normale, almeno inizialmente, trovarsi leggermente spaesati fra le migliaia di pagine di articoli e discussioni di Wikipedia. Ma con il tempo ci si orienta sempre meglio.
Su Wiki si parla molto - imo - per scrivere molto e nella maniera che ci sembra la più corretta e funzionale possibile. Ti conviene tenere sempre aperte più finestre, specialmente quella delle ultime modifiche (meglio se in tempo reale), così vedi cosa viene inserito in ciascuna pagina. Molte sono le pagine di aiuto che ti possono venire bene se non comprendi qualcosa.
E - per comunicare con altri utenti - tieni conto, oltre che della chat, della mailing list e del wikipedia:Bar nonché dei relativi bar tematici, se sei interessata a qualche argomento in particolare e di cui in questa sorta di bar, appunto, si discute.
Bn divertimento. Non farti problemi a chiedere a chiunque vedessi in giro, se hai bisogno di delucidazioni.
E grazie per la segnalazione riguardante Alda Merini: abbiamo rischiato una bella topica ... :) - Twice25 / αω - :-) 01:39, Mar 21, 2005 (UTC)
Aeroplanino di carta
Ciao Joana, dopo una veloce lettura mi sento dirti che mi sembra che vada tutto abbastanza bene!! :) ciao SγωΩηΣ tαlk 18:15, Mar 24, 2005 (UTC)
Votre traduction
Tout d'abord, toutes mes félicitations pour votre excellente traduction. En fait, je me permet juste de vous signaler que vous avez oubliez une ligne dans un des paragraphes, celle que j'ai soulignée :
«En 1891, il se fait rapatrier, une tumeur au genou s'est déclarée et il devra se faire amputer. Le 24 juillet 1891, il débarque à la gare de Voncq, à 3 kilomètres de Roche, avec sa béquille et sa nouvelle jambe de bois. Mais la gangrène n'ayant pu être enrayée, il repart un mois plus tard, en train, pour aller « faire une bonne mort » à Marseille, où il mourra le 10 novembre 1891, à l'âge de 37 ans, dans d'atroces souffrances, veillé par sa sœur cadette Isabelle. Sur son lit d'agonie, il supplia qu'on le fasse « remonter à bord pour « partir pour Suez ».» -195.132.23.102 16:23, Mar 25, 2005 (UTC) (Semnoz)
Metz
Ciao Jo,
grazie per l'eccellente traduzione della pagina di Metz. Mi sento onorato vedere tradotta la "mia" pagina. Vivi in quella zona? Ciao, Daniel --Danh 23:46, Mar 30, 2005 (UTC)
no, non vivo in quella zona, ma sono partita traducendo debussy, poi non c'era rimbaud, e nemmeno verlaine e quest'ultimo è nato a metz.ho cercato l'articolo corrispondente e ho cercato di tradurlo))))
spero vivamente sia una traduzione decente o almeno comprensibile))))
ciao --joana 19:17, Mar 31, 2005 (UTC)
Parnaso
Ho creato la pagina per gestire la disambiguita'. Prova vedere se va bene. Ciao frack 15:58, Apr 2, 2005 (UTC)
Sull'interwiki Bot
Ciao Joana, purtoppo il bot per lavorare ha bisogno di avere almeno un interwiki valido sulla it.wiki verso una qualunque wikipedia. Lui segue il link e cerca sulla wikipedia straniera altri interwiki, segue anche quelli e così via... Se un articolo non ha interwiki il bot non è in grado di sapere come quell'articolo si intitola in un'altra lingua. Può, in teoria, tentare di cercare gli articoli con lo stesso titolo, ma a mio avviso causerebbe sulle altre wiki un traffico eccessivo, e poi troverebbe solo gli articoli biografici, le persone spesso hanno lo stesso nome anche in lingue diverse. :)--lukius 20:53, Apr 4, 2005 (UTC)
Ce l'hanno anche sulle altre wiki, e grazie al log file che il mio bot ha generato loro potranno aggiungere gli interwiki alla it: solo per gli articoli trovati, senza bisogno di rifare la scansione per tutti gli articoli delle loro wikipedie. In realtà essendo questa la prima volta che uso l'interwiki bot non so che livello di attività c'è tra gli altri utilizzatori del bot, spero ce ne sia qualcuno ancora attivo. Al limite contatterò a manina qualche manovratore delle principali wikipedie, supplicandolo di usare i miei log file :). Casomai fossero tutti cattivoni farò girare io da loro il mio bot, quest'ultima ipotesi vorrei evitarla perché qualcuno potrebbe avere ostilità verso un manovratore di bot non conosciuto.
P.s. Quando mi lasci messsaggi, per favore, usa un colore di testo leggibile su sfondo giallo :) --lukius 10:38, Apr 5, 2005 (UTC)
Immagine
Ciao, quando carichi un'immagine dovresti anche specificare la licenza... nel caso dell'Immagine:Claude Debussy.jpg presa da en.wiki (I suppose) devi specificare che è public ___domain apponendo {{PD}} sulla pagina di descrizione...:-) Ciao e se hai dubbi chiedi pure --Civvì 17:50, Apr 6, 2005 (UTC)
ops....
sono i templates che nn riesco mai a comprendere come dove quando.....
però sto migliorando, credo))))
ciao grazie--jo 18:45, Apr 6, 2005 (UTC)
- La lista dei template per il copyright delle immagini la trovi qui. :-) Ciao --Civvì 19:32, Apr 6, 2005 (UTC)
Barbagia
Ciao, :-) Se la foto è tua dovresti apporre l'indicazione di copyleft {{GFDL}}, apri la foto, vai in modifica e appiccica la scritta (graffe comprese) sotto la descrizione. Se la foto non è tua ma presa da internet dovresti ottenere l'autorizzazione da parte dell'autore... Maggiori informazioni qui. Per dubbi perplessità ecc. ecc. resto "addisposizione" ;-) Ciao --Civvì 05:53, Apr 8, 2005 (UTC)
Wikibooks
Fatto. Le firme le può togliere chiunque, vale anche su 'books che non si firmano le cose :-) e il template {{cancella}} vale pure lì. Ciao e grazie--Civvì 19:45, Apr 15, 2005 (CEST)
Links
L'iniziale non deve necessariamente maiuscola, il resto del link deve essere scritto esattamente come il titolo dell'articolo (eventuali maiuscole sparse comprese) ;-) Ciao --Civvì 19:45, Apr 15, 2005 (CEST)
Quartetto di violini?
Scusami tanto ma credo che il titolo sia errato e che la dicitura corretta sia Quartetto d'archi. Oks 12:34, Apr 18, 2005 (CEST)
Ti avverto che ho spostato l'articolo da quartetto di violini a quartetto d'archi. Oks 21:59, Apr 25, 2005 (CEST)
WIP
Ciao, ho visto che hai segnalato l'articolo Maurice Maeterlinck come WIP ma l'articolo è vuoto :-| Se vuoi usare il template wip dovresti almeno inserire l'incipit, così com'è ora l'articolo è da cacnellazione immediata e infatti è stato cancellato. Altrimenti l'altra strada è quella di inserire l'articolo da en.wiki o dalla wiki dalla quale lo prendi, tradurre le prime frasi e poi mettere {{traduci_nomelingua}}. Non è questione di fretta, è solo che così la voce verrebbe segnalata da un'eventuale ricerca di google e se poi qualcuno ci finisce e la trova vuota non è bellissimo... :-)
Twice25
Ciao Joana,
grazie della segnalazione. Vedo di correggere. :) Twice25 / αω - :-) 21:31, Apr 24, 2005 (CEST)
IMG
Ciao, non riesco ad aprire la wiki francese ma a naso direi che è GFDL. GPL è l'equivalente del GFDL per i programmi (?) chissà perché lo usano.... Vabè comq dovrebbe essere ok. :-) Ciao e buon lavoro --Civvì 09:41, Apr 26, 2005 (CEST)
Wiktionary
Ciao Joana, mi ha fatto piacere leggere la tua nota su Wiktionary. Quell'idea di inserire tutte le parole di un libro è tuttora un mio "vorrei farlo". Purtroppo essendo admin su wiktionary spesso sono occupata per tutto il tempo che ho a disposizione a ripulire il vandalismo e modificare le voci che hanno inserito altri per farli conformare al nostro modo di preparare i dati. Tra non moltro avremo l'Ultimate Wiktionary, cioè un luogo dove tutte le lingue sono collegato a tutte le lingue e non più italiano a molte lingue, tedesco a molte lingu ecc. Quindi è più importante curare il layout delle pagine che poi devono essere acquisiti tramite un software - questo comporterà meno lavoro manuale. Ci sarebbero mille cose, mille idee - spesso mi chiedo perché il giorno non ha almeno 48 ore ... spero di vederti ancora su wiktionary. Ciao!!!--Sabine 07:16, Mag 2, 2005 (CEST)
Template
A proposito dei template ti ho risposto da me :-) Ciao --Civvì 12:07, Mag 11, 2005 (CEST)
Finiscila!!!!!
Finiscila, altrimenti mi arrabbio e..... ricambio!!!!!!!!!!!!!!! Pil56
Stravinsky
Se esiste una definizione, qual'è la parte non comprensibile?. Il cartello l'hai messo il 2 maggio. Dopo dieci giorni, non c'è più motivo di tenerlo. L'articolo naturalmente è sempre migliorabile da chiunque, te compresa. Purtoppo su wikipedia non esistono articoli personali. Sorry. Ciao Gac 06:19, Mag 13, 2005 (CEST)
Frasario russo essenziale
Non ho nulla di pronto sottomano, ma cercando con google "russian phrases" ho torvato vari frasari. Il più serio e accurato mi è sembrato questo [1]. Nella lettura delle trascrizioni fonetiche, tieni presente che sono scritte per persone di madrelingua inglese. Buon viaggio (presumo...). Ciao. -- Paginazero - Ø 18:49, Giu 6, 2005 (CEST)
Uhm
Sgnaccare immagini? :-O Non ho capito... :-) --Civvì 23:05, Giu 6, 2005 (CEST)
Rameau
Grazie Joana,
per la correzione del mio errore :) - Ti ho fatto una piccola modifica all'incipit per standardizzarlo alle convenzioni adottate per il grosso delle biografie fin qui scritte. Ho rimpicciolito leggermente anche l'immagine in alto a sinistra perché mi pare che sgrani un po'. Spero che il mio intervento sia stato di tuo gradimento. Sei appassionata di Rameau? Anch'io. Ho qualche cassetta con sue musiche registrate anni fa a radio3 e un cd con le musiche di Les Indes Galantes che talvolta ascolto.
Twice25
Ti ho risposto qui (ti creo una casella postale quanto prima ...) :) - Twice25 / αω - :þ 00:18, Giu 8, 2005 (CEST)
Alec
A differenza di Twice25 :), ti ho risposto nella tua nuova casella di posta. Ciao! --Alec 13:06, Giu 13, 2005 (CEST)
Bella prosa
Ciao Jo,
posso capire per The Edge, ma per Shakira, perché toglierla da Wikipedia:Bella prosa?
Non è mal fatta, dài (confesso però che gli ho dato una scorsa moolto veloce ... :)).
Hai visto la discussione sulla pagina degli articoli da segnalare come meritevoli? Hai dato il tuo parere?
Un saluto
risposta...
Ciao, Joana! Ti ho risposto sempre qui. - Alec 01:50, Giu 14, 2005 (CEST)
Ciao jo,
per inaugurare il sistema di voto di Wikipedia:Articoli in vetrina, Luisa ha scelto l'articolo che avevi proposto di eliminare da "Bella prosa". Nella pagina della votazione, Wikipedia:Articoli in vetrina/Segnalazioni/Shakira, ho riportato una stringatissima presentazione basata sulla tua critica all'articolo. Prova a vedere se va bene e se vuoi aggiungere qualcosa. A presto. Svante T 03:53, Giu 16, 2005 (CEST)
Visto che avevi fatto notare anche il caso The Edge, ho aperto la votazione anche per quell'articolo. Passa in Wikipedia:Articoli in vetrina/Segnalazioni/The Edge per controllare che sia tutto a posto. Ti ricordo che la votazione può anche essere occasione per migliorare l'articolo, se quindi hai voglia/tempo/possibilità/competenza per sistemare The Edge o Shakira, nessuno ne avrà a male ;-) Svante T 04:20, Giu 16, 2005 (CEST)
grazie!
ma ti ringrazio meglio qui. Ciao! - Alec 00:23, Giu 17, 2005 (CEST)
- ho già fatto qualche piccola modifica. per stasera, vista la stanchezza mi fermo perché non vorrei rovinare un lavoro di un giorno. guarda un po' se ti sembra meglio. Ciao! - Alec 00:30, Giu 17, 2005 (CEST)
- Ti rispondo sempre qui: teniamo tutta la discussione da me così che tutti la possano vedere, ok? Ciao! - Alec 01:24, Giu 17, 2005 (CEST)
- PICCOLA RETTIFICA: le modifiche le faccio domani, abbi pazienza. Ora che Twice25 è in linea proseguiamo in parallelo il lavoro sporco. Tranquilla che non mi dimentico di te! A domani (se sopravvivo a queste modifiche: ma chi me l'ha fatto fare???). Ciao! - Alec 01:30, Giu 17, 2005 (CEST)
- Ti rispondo sempre qui: teniamo tutta la discussione da me così che tutti la possano vedere, ok? Ciao! - Alec 01:24, Giu 17, 2005 (CEST)
Twice25
Ciao Jo,
puoi licenziare l'Immagine:Opinione template lett.JPG con il tag {{screenshot}}', penso :) -Twice25 / αω - :þ 01:20, Giu 17, 2005 (CEST)
Template letteratura
Ciao Joana!
Ti ho risposto qui (scusa il ritardo, ma non mi hai lasciato un avviso messaggio - ahi ahi ahi ahi.... :) - e ho visto il tuo post quasi per caso). Intanto, cosa te ne pare della versione aggiornata del template? Ciao! - Alec 13:18, Giu 19, 2005 (CEST)
articolo sul sonata
Ciao Joana,
grazie per il vostro messaggio alla mia pagina (en:). Parlo male italiano, così perdonilo se scrivo in inglese!
That article on the sonata is long, repetitive, and not very good. I have been meaning to fix it for a long time now! It needs a complete rewrite. You can translate it though; it is better than nothing. Overall, however, I am not happy about that article.
There is a short but pretty good article on the German wiki [2].
Please ask me any specific questions you might have about the sonata ... I am happy to help!
Ciao, Antandrus 17:33, Giu 19, 2005 (CEST)
Combinazioni Astrali
Ciao Jo, a favaro ci ho vissuto fino al 1990. Da li a Rovigo. Se tua sorella ha frequentato il mitico G.B. protrei anche conoscerla. Io frequentavo la sezione G (se non ricordo male) quella metà tedesco e metà inglese. Io ero nella metà tedesco. Fammi sapere se c'è qualche possibilità! :) --EdoM 11:20, Giu 20, 2005 (CEST)
Cancellazione
Ciao Joana/la mensola entrando, l'articolo Immagine:Barbagia.jpg, Immagine:Mondrian Comp10.jpg che hai scritto o che hai collaborato a scrivere, è stato proposto per la cancellazione.
Se non vuoi che l'articolo venga cancellato, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione relativa a questo articolo. Se l'articolo fosse già stato cancellato, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinato.
- Frieda (dillo a Ubi) 11:29, Giu 30, 2005 (CEST)
ho ricevuto anch'io un messaggio che m'avvertiva della possibile cancellazione di due immagini da me inserite: se qualcuno avesse la decenza di spiegare in modo comprensibile in italiano cosa sia un tag, e perchè unverified non si possa esprimere chiaramente con un semplice "non controllate", o "non verificate", visto che vedo spesso sbandierare vessilli di italianità di it.wiki....io potrei anche agire di conseguenza e attaccare questo tag dove deve essere attaccato))))
buona giornata rinfrescata a tutti, almeno qui))))--jo 15:03, Giu 30, 2005 (CEST)
Ho riportato il messaggio dalla pagina delle cancellazioni qui sopra. Beh, non dovrebbe suonarti tanto strano visto che in almeno un paio di messaggi ti hanno già parlato di copyright immagini e tag (vedi ad esempio #Immagine). Comunque le due immagini che ho proposto per la cancellazione sono:
- orfane, il che vuol dire non usate in alcuna pagina
- unverified, cioè non hanno alcuna informazione sulla licenza con cui sono rilasciate
Ulteriori spiegazioni su Wikipedia:Copyright immagini.
Ciao,
- Frieda (dillo a Ubi) 16:07, Giu 30, 2005 (CEST)
Twice25
Ciao, Jo, Re: qui :)) --Twice25 / αω - :þ Lug 7, 2005 18:35 (CEST)
Colori e caratteri
Ciao jo,
a proposito di colori, ti segnalo un errore che abitualmente accompagna i tuoi interventi in blu. Dovresti chiudere il testo con </font>, ossia chiudere l'istruzione <font> con cui cambi il colore del tuo testo. Questo perché quando su una pagina si incrociano il tuo testo e quello di altri utenti dalla firma multicolore ancora più elaborata, può succedere che il browser vada nel pallone (troppe istruzioni <font> aperte) e scombussoli i colori della pagina intera.
Il carattere si cambia agendo sullo "stile". Per scrivere con un carattere diverso dallo standard puoi usare un'istruzione come questa
<span style="font-family:serif">testo con carattere diverso</span> >> testo con carattere diverso
Analogamente a <font>, ricordati di chiudere anche <span>.
Se invece vuoi sostituire il carattere standard di tutta wikipedia, allora devi crearti un foglio di stile "monobook.css" personale. Le istruzioni sono in Wikipedia:Monobook.css. --Paginazero - Ø 23:18, Lug 14, 2005 (CEST)
- Jo, ho visto che hai messo il tag in chiusura ai tuoi interventi in blu. Benissimo, solo c'è un errore: il tag di chiusura deve essere
- </font>
- con la barretta - e non
- <font>
- altrimenti, invece di chiudere il tag ne apri un altro, e non si risolve il problema. Ciao. --Paginazero - Ø 15:09, Lug 17, 2005 (CEST)
Lista forme musicali e musicisti
Cara Jo,
Vedendo che ti stai occupando di forme musicali e che la musica classica non ti dispiace (ce ne fossero di più) ti comunico che esiste una sottopagina con la supermegalistona di compositori di Antandrus, l'ho wikificata e ne sto traducendo i termini inglesi. Non ha molto senso che venga pubblicata come articolo a sé stante, ma va benissimo come lista di controllo e di "cose da fare" in it.wiki e come covone da copincollare a piacimento. Fanne quello che vuoi ;-)
Cia' εΔω | ノート 10:26, Lug 18, 2005 (CEST)
- Ciao, cosa ne dite dei miei commenti? --L'uomo in ammollo 11:26, Lug 18, 2005 (CEST)
Cesare
Bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare e quindi dare a Ubi quel che è di Ubi, grazie per la dritta. Hellis 20:48, Lug 25, 2005 (CEST)
- É stato inutile, Ubi è veramente Ubi, si è accorta... (vedi la mia discussione) Hellis 21:16, Lug 25, 2005 (CEST)
- In che senso, dove ho commesso altri errori? Hellis 21:39, Lug 25, 2005 (CEST)
Ciao Joana!
Su richiesta di Michela, ho riletto completamente il suo articolo. Cercando di mantenere il più possibile la versione originale, ho corretto la punteggiatura, aggiunto qualche fonte, eliminato qualche eccesso enfatico, modificato qualche altra minuzia. Aveva bisogno forse di una piccolissima revisione, ma penso che possa entrare a buon diritto nella vetrina. Avevo a suo tempo già aggiornato la bibliografia, ordinando i titoli secondo un criterio cronologico (avevo letto da qualche parte che era questa la convenzione di it.wiki, ma non mi chiedere dove perché non lo ricordo... :) ). Ti ho avvisato nel caso tu ora volessi modificare il tuo voto... ;-) Ciao! - Alec 17:07, Lug 26, 2005 (CEST)
Noir
Ciao... ho il letto il tuo "sfogo" nella pagina di votazione per la rimozione dalla vetrina dell'articolo Noir (anime) ma non capisco questo da cosa possa essere venuto fuori. L'articolo non era stato mica proposto per la cancellazione. La proposta era per rimuoverlo dall'elenco degli articoli in vetrina (Non rispettava i requisiti minimi ed era decisamente uno stub... su questo credo nessuno possa obbiettare). Detto questo non capisco il perchè del tuo invervento nella pagina di votazione e nella cronologia dell'articolo stesso... È logico che eri libera di ampliarlo ma questo non toglie che l'articolo sia anche da valutare se può restare o meno in vetrina (secondo me non è ancora al livello degli altri). Il fatto che lo abbia segnalato per la rimozione era semplicemente per far capire che qualcosa non andava e l'articolo andava rivisto (infatti immagino che senza la mia segnalazione sarebbe rimasto in quel modo per chissà quanto tempo)... ma non avendo mai visto l'anime è logico che non potevo essere io stesso a farlo o chiunque nelle mie stesse condizioni (dico questo perchè hai parlato di impressione di attesa, e non impegno in prima persona). Ognuno si occupa di quello che conosce meglio o che più gli interessa... se ragionassimo sempre come fai te non dovrebbe proprio esistere la rimozione dalla vetrina e tutto quello che qualunque utente ci butterebbe dentro andrebbe ampliato per forza per non rimuoverlo dalla lista (non credo proprio che Noir ci sia finito grazie ad una votazione). HΙΓΓ ◄discussione 17:29, Lug 27, 2005 (CEST)
- Ok, tutto chiarito... Cmq comincio a crogiolarmi solo da domani. Quindi... ciao! HΙΓΓ ◄discussione 14:11, Lug 28, 2005 (CEST)
2m
il 2m è tutto per te )))))))))))))) --pil56 17:09, Lug 28, 2005 (CEST)
Fiumi
fai pure le modifiche che ti paiono corrette, in wiki bisogna osare. se per caso (può succedere, succede a tutti... io sono un'esperta...) sbagli perché vai in conflitto ad esempio con uno standard o un progetto, beh... in qualche modo si risolve...
giusto per darti due dritte:
- meglio "fiume dell'Italia" che "fiume italiano" con il Kazakistan diventa più complesso e meno intuitivo per l'utente arrivare all'informazione.
- meglio "Elba (fiume)" che "fiumje elba" i reindirizzamenti possono essere poi sistemati modificando i "puntano qui".
se son stata troppo "massona" dimmelo che cerco di essere più chiara. ciao, --Auro (parole e bacibici) 12:43, Ago 2, 2005 (CEST)
Supereroe
Una piccola risposta ai tuoi (legittimi) interventi. Senza rancore. --Kal-El☺qui post! 14:58, Ago 3, 2005 (CEST)
- P.S. non ti ho scritto qui perché rischiava un po' di perdersi l'intervento. Non sono cose personali (spero).--Kal-El☺qui post! 15:01, Ago 3, 2005 (CEST)
- Hai disseminato in giro e non avevo ancora visto l'intervento sulla talk di Supereroe. Qui trovi la mia risposta: ne parlerò con piacere con te , se lo vorrai. Direi che a questo punto possiamo comunicare direttamente sulle nostre talk, se ti va, ormai la discussione è chiusa. --Kal-El☺qui post! 00:59, Ago 4, 2005 (CEST)
Assumo tu non voglia parlarmi, pazienza. Ciao :-( --Kal-El☺qui post! 13:01, Ago 6, 2005 (CEST)
Ciao jo!
Bene bene. Sono molto contento della tua risposta, la casella tra dieci minuti ce l'avrai, non ti preoccupare. Le apro quasi sempre dopo la prima "conversazione" (se non mi scordo/ho tempo, ma in questi giorni ne ho di più). Io amo chiaccherare con altri utenti e non non mi lamento per i tuoi inconfondibili post, pensavo che magari ero stato un po' polemico e di averti offeso in qualche modo. Siccome ho simpatia per il tuo "stile" mi sarebbe spiaciuto che la simpatia non fosse ricambiata, tutto lì. E temo che molti degli errori di battitura che hai corretto fossero miei (non ricordo benissimo dove sono intervenuto e neanche ho voglia/tempo di spulciare la cronologia)^____^. Naturalmente ai tuoi sacrosanti impegni e priorità dò il massimo rispetto, ma era un po' che ti avevo scritto e sono un impaziente, oltre che insicuro. A presto e buon pranzo anche a te--Kal-El☺qui post! 13:29, Ago 6, 2005 (CEST)
per Shuster leggi qui
Twice25
Non ho mica capito, sai? :) -- [[TWICE25]] / αω - :þ 01:31, Ago 8, 2005 (CEST)
- re:, qui :) -- [[TWICE25]] / αω - :þ 08:43, Ago 8, 2005 (CEST)
- ancora da me :) -- [[TWICE25]] / αω - :þ 08:53, Ago 8, 2005 (CEST)
- Gliel'hai fatta a trovare il post di discussione, eh? Mo' allora capisco: se non erro (perché poi io non è che abbia molte fonti a disposizione) - ma te lo dico sottovoce perché so che qui è presa in grande dispregio, e l'amico ci legge ... - la fonte miracolosa è la concorrente che fa capo a Mr B.G., la mitica Enchy ... :) --Twice25 • (disc.) 18:55, Ago 13, 2005 (CEST)
- ancora da me :) -- [[TWICE25]] / αω - :þ 08:53, Ago 8, 2005 (CEST)
Lingue
Cosa intendi esattamente con "lingue aggettivo"? Non penso sia quello che avevo in mente io ma qualcosa d assai assai più complesso. Però non sono sicuro di aver capito bene. Fammi sapere. Ciao--Kal-El☺qui post! 02:02, Ago 13, 2005 (CEST)
- Capito, credo. Non italiano ma lingua italiana, per esempio, perché è effettivamente la dizione + corretta, in quanto la prima può significare anche persona di nazionalità italiana. È così? Se sì io intendevo una cosa + semplice: mettere le categorie in modo che ordinino alfabeticamente secondo il nome "aggettivo" cioè italiano sotto la I per intenderci e non sotto la L, anche se l'articolo s'intitola correttamente Lingua italiana. Che non dovrebbe centrare niente con quello che stai facendo tu.
Non ho capito, ancora, scusa se sono tardo, se stai lavorando sui namespace o sui link. Ciao --Kal-El☺qui post! 02:30, Ago 13, 2005 (CEST)
Anglofili
Credimi ho capito che non c'è nessun intento polemico da parte tua. Mi sembra che la tua esuberanza sia molto simpatica e vistosa (come i tuoi messaggi del resto), ma "inoffensiva" se mi passi il termine.
Hai ragione sull'abuso di termini inglesi, è un'abitudine detestabile che non ho. Infatti per namespace non c'è una traduzione vera e propria (lo spazio del nome?) ed è l'unico termine che conosco comprensibile da molti per indicare i "tipi" di nome che hanno gli articoli. Funzionano come delle scatole che contengono i vari tipi di pagine presenti su Wikipedia. Faccio alcuni esempi e ci capiamo subito:
- Lingua italiana è nel namespace principale, cioè quello degli articoli;
- Wikipedia:Bar è nel namespace Wikipedia;
- le nostre pagine utenti e tutte quelle degli altri wikipediani (non scrivo wikies anche se è + corto se no mi uccidi;-)) sono nel namespace Utente.
Tranne quello degli articoli che è ovviamente il principale, tutti gli altri namespace sono seguiti dai due punti che servono per farli cadere nello scatolone giusto, spiegazione poco tecnica ma realistica. Se ne vuoi di tecniche non è a me che devi chiedere :-(
Per finire, i namespace in tutto dovrebbero essere 15 o 16. E da quello che mi dici se usi sposta stai lavorando anche sul namespace, nel senso che cambi nome agli articoli.
Cos'è il body rental? La traduzione mi fa pensare a entraîneuse e gigolò ma...mi suona nuovo! Ciao --Kal-El☺qui post! 03:08, Ago 13, 2005 (CEST)
P.S. eh, sì ti tocca mettere l'avviso tutte le volte(se no potrei non vedere i nuovi messaggi), ma basta anche la sola firma .
Canzone
So che sto rischiando una figuraccia, ma le parole che hai scritto sulla mia pag. principale di discuss. mi suonano familiari. Sono di qualche canzone che sarei tenuto a conoscere per la sua indiscutibile notorietà??? Mah...
I morsi fanno male solo se sono velenosi, cmq. Non mi sembra il tuo caso, proprio no.
Però anche l'idea di quello/a che affitta il suo corpo o di altri per dispensare piacere a pagamento non era male, ma tu hai anche + fantasia. Ti piace l'horror? A me abbastanza.
Rispondi pure con calma che io vado a dormire. Buonanotte e buon lavoro se prosegui ancora. A domani, spero. Superciao --Kal-El☺qui post! 03:42, Ago 13, 2005 (CEST)
Twice25 (nuovo)
Contento che ti sia piaciuto lo scatolo :) --Twice25 • (disc.) 20:58, Ago 13, 2005 (CEST)
Un saluto
Ciao! vedo che sei connessa e ti mando un caro saluto. Buona navigazione! --Kal-El☺qui post! 02:05, Ago 22, 2005 (CEST)
La calma è la virtù dei forti
dicono. Io mi chiedevo dove fossi finita. Ma sono ansioso per natura. No no, non ci arrivo proprio alla canzone. Sarà l'ora e che non ci avevo più pensato, ma sono fuori strada completamente. Gradito post: forse è troppo formale?? Me lo ero già chiesto. Suggerimenti? tanto c'ho il trucco per fare in frettissima a cambiarli per tutte le caselle. Nottambula parecchio o insonnia galoppante? --Kal-El☺qui post! 04:02, Ago 22, 2005 (CEST)
Quechua
Ciao Jo! Ti dico la verità: mi sembrava un po' lunghino, ma la pigrizia era più forte di me... Quindi hai fatto cmq bene a "lanciare il sasso"! ;-> --Gianni Garuti 09:53, Ago 22, 2005 (CEST)
Affari miei
Fatteli pure. Sono state (almeno finora ^___- ) "intrusioni" più che gradite. Io per complicarmi la vita ho la specialità cmq. Boh? chissà che ho combinato? Adesso dopo aver rotto le p@@@#e a P0 come al solito mi è venuto in mente che forse un mio amico che ne sa parecchio c'è. L'ho già interpellato, vediamo cosa mi dice. Comunque il problema è su un plug-in specifico (la barra strumenti di Wikipedia, davvero comodissima), non so se si era capito benissimo; Firefox (non Mozilla) lo vedo in italiano anche io. Ciao--Kal-El☺qui post! 18:08, Ago 22, 2005 (CEST)
- Fai fai. Quando puoi ti aspetto a braccia aperte. --Kal-El☺qui post! 18:34, Ago 22, 2005 (CEST)
P.S. Sulla firma non ho nessun problema, per ora...Hai visto che ti hanno rimesso le linguette squadrate? Sul giallino che ti crea problemi ottici mi sa che dovrai aspettare la conclusione della raccolta fondi. ^__^
Chi è Giorgio Baffo?
E su cosa stiamo (io e chi?) borbottando? Ogni tanto fatico a capirti, ma forse dipende da me. Ciao --Kal-El☺qui post! 21:54, Ago 22, 2005 (CEST)
Toolbar
Dunque: il tuo collegamento andava bene. La versione italiana ha alcuni limiti, come la firma che dicevi tu, e mi piace meno di quella in inglese molto + amichevole con gli utenti (così non dici che sono anglofilo: tu xò hai scritto shortcuts ^___^) e ricca di funzioni. Grazie cmq--Kal-El☺qui post! 01:15, Ago 23, 2005 (CEST)
Articoli correlati
Ciao Jo, dove avevi visto che "Articoli correlati" è da preferire a "Voci correlate"? Io avevo sempre capito che era giusta la seconda, e peggio, ho in giro un bot che tra le altre cose sta cambiando anche quello :-)) Alfio (msg) 11:55, Ago 27, 2005 (CEST)
- Ciao jo, scusa l'intromissione... il tutto nasce da un errore (credo)... hai scritto qui che erano da cambiare le voci correlate in articoli correlati... forse intendevi il contario?? (cmq ora è stato corretto) SγωΩηΣ tαlk 01:49, Ago 28, 2005 (CEST)
diario
Concordo qui. Ciao! - Alec 15:42, Ago 30, 2005 (CEST)
Twice25
Nessun problema con quel disambigua (Gravidanza): peraltro la tua osservazione mi è sembrata molto giusta. Sulla firma non farci caso: ho solo aggiornato il mio nickname (ormai in uso da cinque anni) ad un più ... onesto (e veritiero) 2 x 27.5 = all'anagrafe ... :) --Twice25 • (disc.) 00:40, Set 2, 2005 (CEST)
petros markaris
Ciao joana, sono l' autore dell' articolo su Petros, ed ho noatato che hai detto a gac che poteva wikifarlo lui l' articolo gia' che ci aveva messo le mani. A parte il fatto che gac ci ha messo le mani solo per far vedere ad un suo amico come si fanno le correzzioni,ma l' articolo l' ho formattato io e se tu l' hai ritoccato al limite hai ritoccato i colleggamenti esterni.
Mi fa piacere che aspetti l' ultimo romanzo di markaris, io non l' ho ancora letto , anzi se non mi fossi messo a scrivere l' articolo non avrei neppure saputo che ne aveva pubblicato un altro.
Ciao --Giglio 15:34, Set 5, 2005 (CEST)
Joanese ;)
Ciao! Ho appena visto il template Babelfish nella tua pagina utente sul Joanese: carino! Il fatto è che una buona parte di wikipediani è costituita da "vecchietti" (x Twice: intendo dire adulti maturi :p ) che non amano leggere il linguaggio abbreviato di noi giovani prigroni che non abbiamo voglia di stare a digitare le parole per esteso... Cmq, ti scrivo riguardo ai colori: trovo anch'io che il testo in blu sia piuttosto faticoso per gli occhi (anche per me giovanotto...) Se però ti piace proprio da morire, volevo consigliarti di non usare i tag <font color="darkblue">....</font> bensì i tag <span style="color:darkblue;">....</span>.
Come vedi l'effetto è lo stesso, solo che il tag <font> è vecchio e deprecato dalle specifiche HTML: in pratica non verrà supportato in futuro (per la verità già adesso non è supportato dall'XHTML, con cui è scritta wikipedia) e ogni tanto qualcuno sguinzaglia un bot che individua i tag "font" e li sostituisce.
Boh, spero che si capisca qualcosa di quello che ho detto... A presto! --Fede (msg) 11:43, Set 22, 2005 (CEST)
Risposta
Risposto sul bar. Ciao. -- Ilario (0 0) - msg 01:08, Set 27, 2005 (CEST)
Michelangelo enne
testo del messaggio originale: spero non sia una cosa personale
- per carità ti volevo dire solo 2 cosette, niente di che.
forse i paragrafi nella biografia, così, sono un po' troppi e l'indice diviene lungo come una quaresima impedendo uno sguardo d'insieme all'inizio dell'articolo, forse sono solo troppo brevi e il discorso si spezza nn acquistando uniformità, forse, anzi per certo, è solo una mia impressione estetica o un mio gusto di lettura, forse è uno stile troppo nuovo k ancora nn avevo incontrato qui dentro e quindi lascia un po' interdetta....magari una parentesi con l'anno/periodo di cui si parla??? (1530/31 per esempio???)
- sul fatto che siano brevi è un prova, vediamo se funziona se non piace amen si cambiano, sulla brevità si possono sempre integrare solo che c'è il problema dei doppioni: esempio se parlo del mosè nell'articolo di Michelangelo (che francamente mi sembra giusto trattarlo lì) c'è il doppione dato dall'articolo Mosè di Michelangelo, ora io sarei per eliminare quest'ultimo e inserire il tutto nell'articolo principale, ma non credo si possa, quindi per forza di cosa sono costretto a farlo breve, mentre per altri articoli come david (michelangelo) va benissimo l'articolo a parte visto che tratta esaustivamente le vicende della statua come opera singola ed è un'ottimo approfondimento. Comunque ripeto è una prova vediamo se i mini paragrafi hanno un senso o possono essere butttati, e per le tue osservazioni sulla data provvedo tra parentesi
io sono un po' ignorantella e nn appassionata, ma mi par di capire k a te l'argomento interessa alquanto, forse si potrebbe ritirare (si può? si potrà?) la candidatura alla vetrina, k è giunta in un momento poco adatto, e lavorandoci ancora un po', un po' tutti, ripresentarlo tra qualche tempo, quando sarà veramente meritevole e avrà il plauso che merita.
- bhooooooo, non so neanche come funziona sta cosa della vetrina
amici????)))--jo 01:32, Set 28, 2005 (CEST) ps il film nn l'ho visto, solo qualche scena che me ne ha fatto ricordare l'esistenza. citarlo x citarlo, tra le curiosità o altro legate a michelangelo nn credo farà del male, anche se è magari poco obbiettivo o reale nei confronti suoi e del suo lavoro
- dico che non lo so forse se può fare una sezione tipo film su michelangelo, non ne so abbastanza e quindi passo, mi ricordavo solo quel film perchè era veramente un'americanata
t'avrei scritto un'altra riga in privato, ma nn è possibile....
- neanche io lo so come si fa, grazie per i consigli Enne 11:10, Set 28, 2005 (CEST)enne
Sonata
Imbattutami nell'articolo "sonata", ho letto che l'articolo non ti piaceva e non l'avresti più portato avanti; altri comunque hanno fatto qualche aggiustamento fino a poche settimane fa. 1^ domanda: non ci lavori davvero più o per te va bene così? 2^ domanda ingenua: se io provassi a rifarlo radicalmente, girerebbero le scatole a te e/o a qualcuno? Ciao! --Ilaria578 23:23, ott 15, 2005 (CEST)
Reti antisiluro
Ciao, 12.800 mt di rete erano quelli commissionati, mentre gli 8.600 mt costituivano il minimo indispensabile per una difesa efficace. Maximix 08:25, 8 nov 2005 (CET)
rispostina...
...da me. Ciao! - Alec 11:21, 21 nov 2005 (CET)