Il Campo estivo o come viene chimato più semplicemente da Scout e Guide Campo è un'uscita di più giorni (generalmente una o due settimane) organizzata da un Reparto degli Scout. Il luogo del Campo estivo spesso è una località montana, o comunque prevalentemente boschiva, lontano da città e centri abitati; posso comunque essere organizzati dei Campi in località marittime. Generalemnte viene organizzato in maniera tale che il reparto sia "indipendente" e "autonomo", ossia:si portano dietro le scorte di cibo necessarie, si utilizza l'acqua di sorgenti naturali o artificiali, ma non viene in ogni caso comprata, si pernotta in tende o edefici (caserme dell'Esercito,chiese o oratori), si costruiscono mediante materiali quali: legno,corda e pietre,le strutture necessarie allo svolgimento delle attività giornaliere, come ad esempio la cucina, i servizi igneici, dei lavatoi per stoviglie e indumenti, tavoli e panche, l'altare per la celebrazione delle funzioni religiose e i supporti per le bandiere e gli Alpestock. Durante il periodo del Campo estivo le varie squadriglie








Il campo estivo viene svolto di solito nel periodo estivo dai vari reparti, il tempo medio è di 10-15 giorni e qui le varie squadriglie si sfidano in giochi sportivi, di tecnica e di segnalazione.

A fine campo il capo reparto assegna la fiamma alla squadriglia vincente. La fiamma rimarrà nela squadriglia per tutto l'anno seguente e verrà tenuta dal vicecaposquadriglia.