Carlo Russo
Template:Membro delle istituzioni italiane
Carlo Russo (Savona, 19 marzo 1920 – Savona, 26 novembre 2007) è stato un politico italiano.
Avvocato ed esponente di spicco della Democrazia Cristiana, è stato deputato proprio per la DC dal 1948 fino al 1979, ricoprendo diversi incarichi istituzionali quali il ministro per i Rapporti con il Parlamento o il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri o al Ministero degli Interni ed è stato per quattro volte ministro delle Poste e delle Comunicazioni durante i governi della IV Legislatura.
Abbandonato il Parlamento, divenne negli anni novanta un giudice della Corte Europea dei diritti dell'uomo; mantenendo poi, alla fine del suo mandato, il titolo di giudice emerito.
Si spegne all'età di 87 anni nella sua casa di Savona.
Una foto bellissima, opera di Mario Stellatelli, racconta di Carlo Russo più di tante parole: un uomo che cammina, sullo sfondo della sua Savona, delle Funivie, del porto. Era una delle sue caratteristiche e una delle sue grandi passioni, diventata una salutare abitudine quotidiana dopo l’infarto che lo aveva colpito nei primi anni Settanta.
Uffici di Governo
- sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri nei governi Fanfani I, Segni I e II
- sottosegretario al Ministero degli Interni nel Governo Scelba
- sottosegretario al Ministero della Difesa nel Governo Fanfani II
- sottosegretario al Ministero degli Esterinei governi Tambroni, Fanfani III e IV
- Ministro delle Poste e delle Telecomunicazioni nei governi Fanfani IV, Leone I, Moro I e II
- Ministro al Commercio con l'Estero nel Governo Leone II
- Ministro senza portafoglio ai Rappori col Parlamento nei governi Rumor I e II e Andreotti I
- sottosegretario al Ministero dei Lavori Pubblici nel Governo Rumor III
- Ministro senza portafoglio con delega a Capo della Delegazione Italiana all'ONU nel Governo Rumor III e Andreotti I