Fabio Testi (Peschiera del Garda, 2 agosto 1941) è un attore italiano.

Biografia

Nel corso degli anni '70 si lega sentimentalmente alle attrici Ursula Andress e Charlotte Rampling.

Queste relazioni porteranno una certa popolarità anche all'estero al giovane Testi, più mediatica che redditizia dal punto di vista della carriera.

Carriera attoriale

Gli esordi

Nel 1966 lavora come controfigura per Il buono, il brutto, il cattivo, celebre film di Sergio Leone.

Partecipa nel 1968 alla produzione di C'era una volta il west, sempre di Leone. Tuttavia l'interpretazione di Testi viene tagliata in post-produzione.

Nel 1970 recita ne Il giardino dei Finzi Contini per la regia di Vittorio De Sica.

Nel 1975 ha una parte nel film di Tonino Valerii Vai gorilla.

Negli sceneggati televisivi

Nel 1996 viene chiamato a sostituire Philippe Leroy nel ruolo di Yanez de Gomer in Il ritorno di Sandokan.

Pur avendo Testi una gradevole voce, la produzione decide di doppiarlo con Romano Malaspina. E' un po' il destino di molti attori italiani della sua generazione, da Giuliano Gemma a Terence Hill.

Altri lavori

Nel 2003 partecipa alla prima edizione del reality show L'isola dei famosi

La carriera politica

Nel 2007 si candida alla carica di Sindaco di Verona per i Cattolici Liberali Cristiani, ottenendo lo 0,437 % delle preferenze.