Discussioni utente:Yuma/2008
Discussioni utente:Yuma/2008/Stato
Benvenuto nella pagina dei litigi e degli insulti gratuiti!
Se non trovi più un messaggio o una discussione, prova a guardare nell' archivio
...imbottiglia pure un messaggio in fondo alla pagina, se ti firmi verrò a risponderti al più presto!
................................ infila qui il tuo messaggio, ma solo se lo hai arrotolato ben bene!
Msg
Cavallo da ricerca e salvataggio
Ristabilisca prego Cavallo da ricerca e salvataggio; era un wikilink all'altro wikipedia, quale la en:Search and rescue horse. --Una Smith 19:10, 4 mar 2008 (CET)
LANIFICIO LEO
Caro Yuma, ho verificato mi sono reso conto che la voce Lanificio Leo e' stata cancellata da wikipedia. La motivazione mi lascia perplesso tuttavia non ho alcuna difficolta' a riscrivere il testo in maniera approfondita. La mia amica archeologa Ginevra Gaglianese ha scritto una tesi di Laurea sulla storia del Lanificio Leo. Abbiamo immagini storiche, di ottimo livello, di archivio sia storiche che e contemporanee. Il Lanificio Leo tra l'altro e' l'unico lanificio italiano ancora attivo con impianti protoindustriali. E' riconosciuto come importante museo d'impresa sul patrimonio tessile italiano. Figura in importanti testi italiani che si occupano di cultura d'impresa e beni culturali. Attendo un riscontro. Cari saluti. Gennaro Di Cello gennaro.dicello@gmail.com--84.222.170.19 11:39, 7 mar 2008 (CET)
mew
ho letto la pagina di mew ed ho riscontrato un errore riguardo il bug che permette di catturarlo: in quella pagina è erroneamente affermato che tale bug è mono-uso, ma è sbagliato: il trucco per utilizzare mew si può riutilizzare più volte: una volta catturato mew, il giocogliere si troverà ancora nella medesima posizione in attesa di sfidarvi e quindi, basterà ripetere il procedimento e sfidare un qualunque altro allenatore: io ad esemipio ho trovato oltre a mew un dragonite al 7, diversi pokemon non ottenibili nella versione con cui giocavo e, soprattutto, diversi missingno che se battuti porteranno a livello 99 gli oggetti in sesta posizione nella tasca degli strumenti. io ci ho messo le pepite che poi ho venduto xd
legno incazzato
Ciao yuma, sono quì a esternarti la mia angoscia di artigiano depresso che è costretto a chiudere la propria attività!! Cazzo, ho combattuto, e ,tutt'ora combatto per difendere un mestiere antico che si perde nei tempi.... Purtroppo i vari IKE..... Mondoconv....Ecc Ecc hanno permesso di gambizarci in modo spaventoso!! Con questo vorrei sottolineare l'imporanza di un mestiere che và scomparedo, ma che è stato un mattone dell'ovuluzione dell'uonmo. Non ne faccio una questione di interessi finanziari ( sono molto attaccato alle tradizioni ). La cosa triste è che stà scompaendo in silenzio un tipo di arete minore, e come questa, molte altre!!! Vabbè.... Scusa per lo sfogo, ma mi piacerebbe difendere i "Mestieri" in virtù di un futuro.
Un saluto a Te YUMA!!!
musicista italiano della Cramps Records
Ciao Yuma, potresti dedicare una pagina a Raul Lovisoni maestro della ambient (organic minimal music) prodotto da Battiato fino dal 1979 per la mitica Cramps e oggi ristampato in Giappone? Vedi su Google o su Youtube se ti serve la discografia e tutti i particolari posso mandarteli. Ciao Sirio Valluno
bot
Il tuo bot ha fatto pasticci... Ha inserito il template: monitoraggio voci qui ed ha inserito il nome di questo utente Canestromsg 20:36, 24 mar 2008 (CET)
Aiuto per la voce che ho creato: Gazzini
Ciao, ho scritto una voce su un gruppo di societa' bolzanine di nome Gazzini Gruppo Immobiliare. Purtroppo mi e' stata cancellata e successivamente bloccata con la scusa di essere una voce promozionale. Come sostenevo e sostengo fermamente tutt'ora, la voce non e' per niente promozionale, perche' se fosse cosi' bisognerebbe togliere tutte le voci inerenti aziende. Nel scrivere la voce sono stato molto distaccato ed equo. Se la regola che le aziende non possono essere citate su wikipedia, allora nessun'azienda dovrebbe avere una voce, ma dato che migliaia di aziende vengono citate, credo che anche quest'azienda possa essere descritta. Ti ringrazierei se mi potessi dare una mano. Grazie
Ciao
Avendo stanotte (o meglio, stamattina :) collaborato ad una nuova voce, ti mando un saluto prima di andare a dormire :) --Teatrante (msg) 05:01, 27 mar 2008 (CET)
Monitoraggio
Ciao, siccome il tuo bot si è occupato per lungo tempo di inserire delle tabelle di monitoraggio ti volevo informare che Turgon ed io del Progetto: F1 avremmo intenzione di re-inserire le tabelle sulle voci riguardanti piloti e scuderie. Ci potresti per caso dare un piccolo aiuto? Ti ringrazio in anticipo. Ciao ciao--Andrea borsari (msg) 22:02, 2 apr 2008 (CEST)
- Grazie mille dell'aiuto, Yuma :-)--Saluti da Turgon il re di Gondolin 18:14, 3 apr 2008 (CEST)
- Ok, grazie mille. Ciao--Andrea borsari (msg) 18:39, 3 apr 2008 (CEST)
- Ri-grazie per la tabella!! Turgon il re di Gondolin 19:20, 4 apr 2008 (CEST)
- Ok, grazie mille. Ciao--Andrea borsari (msg) 18:39, 3 apr 2008 (CEST)
Grande mazinga
CIAO A TUTTI, sono alla ricerca disperata dei dvd/videocassette della serie "il GRANDE MAZINGA"...qualcuno di voi sa dove posso recuperarli?? ricambio con la serie di "GOLDRAKE", DRAGON BALL, o GEEG.. Grazie... spero
EXPO 2015
Sono nuovo di Wikipedia e non capisco perchè mi hai bannato la mia sottocategoria "La digital Expo" della voce "Expo 2015". Credo sia qualcosa di utile da inserire in quanto spiega i progetti di innovazione digitale che verranno realizzati per l'expo 2015 a Milano. sono progetti di grande utilità e fascino e credo sia utile far conoscere alle varie persone quali sono le innovazioni che si troveranno di fronte grazie alla vittoria dell'esposizione universale. Inoltre volevo inserire anche utili riferimenti (per ora esterni e poi, quando scriverò anche le relative voci, interni) al sito dell'innovation designer che le ha progettate e al dossier completo della BIE. E' questo qualcosa di promozionale? Allora dire che i navigli sono stati progettati da Leonardo è promozionale?
aspetto i tuoi consigli e le tue risposte.
saluti
antonio giordano
zz
Ciao Yuma, se ci sei batti un colpo, por favor, quella specie di rinoceronte imperversa perché, dice, mentre io sono uno storico, lui è un esperto della pratica e così deve mettere a posto le cose... Help! Ti ho mandato un'altra mail a @gmail.com con una frase che vorrei inserire come risposta e indicazione a quel pasticciatore...Grazie.
Ciao --Yunyu雲雨 - Se vuoi, scrivimi 15:59, 9 apr 2008 (CEST)
zz 2
Aaaaah fellone. A fare il uicchend con le maschiette... :-)))
Quando hai tempo, por favor, vedi la voce e soprattutto la Discussione? Ho giocato a fare il pptn... 8-)
Ciao --Yunyu雲雨 - Se vuoi, scrivimi 16:25, 12 apr 2008 (CEST)
ancora Expo 2015
ok, recepite le chiare indicazioni. Però devo aggiungere che di questa cosa ne hanno e ne stanno parlando i maggiori tg nazionali (vedi in YouTube il servizio del tg2 qui http://it.youtube.com/watch?v=IiLXgkfEmaY o lo speciale del tg3 nea polis qui http://neapolis.blog.rai.it/2008/04/03/le-citta-del-futuro-nea-polis-030408/, per non parlare dei tanti articoli apparsi su sole24ore e vari altri quotidiani nazionali) e che, nel sito dell'expo 2015, da voi linkato, è scaricabile il capitolo 20 del dossier in cui è presentato, per esteso, tutto quello di cui io scrivevo. Sono d'accordo sul tono, però, a questo punto, non capisco il perchè della non inclusione di notizie certe, autorizzate dagli organizzatori dell'expo e diffusi anche tramite i servizi di informazione nazionali.
Non te lo dico per fare polemica, è che non capisco ancora quale sia il criterio di "pubblicabilità".
grazie
ag
Voce Soto Zen
Egregio Yuma. Credo sia stato lei ad evidenzare la necessità di una citazione per alcune affermazioni riportate nel voce Soto Zen. L'utente che ha redatto quelle parti in discussione, ha fornito delle fonti che confermano ciò che sostengo (Deshimaru non viene citato come 'patriarca' o 'venerabile'). Peraltro l'Azi è stata da lui fondata ed è guidata dai suoi 'veri' allievi. Ciononostante l'utente in questione ha lasciato la pagina così com'è, cancellando il suo intervento di 'citazione necessaria'. Occorrerebbe spiegare meglio le regole di wikipedia a questo utente altrimenti passiamo il tempo a scrivergli e alla fine in diversi lasceremo la collaborazione di Wikipedia a lui alle sue asserzioni. Per carità, legittime ma mi preme aggiungere anche molto 'opinabili'. Detto questo la pregherei di spiegarmi in breve, se ha tempo e voglia, le 'regole del gioco' di Wikipedia. Ovvero se ci si può importunatamente comportarsi così da parte di questo utente. Se occorre da parte nostra intraprendere dei bracci di ferro. Oppure se per quieto vivere dobbiamo lasciar fare: per me non c'è problema gli lascio scrivere tutto quello che vuole e gli do pure ragione. Anzi eccomi: "il Venerabile Maestro Deshimaru è -pare- l'84 Patriarca del Soto Zen in Europa!" Non solo aggiungo, anche che "Il Buddhismo non è una religione ma una pratica anagogico-individuale". Mi faccia sapere e io le replicherò con un, come si usava una volta dire: 'Non capisco ma mi adeguo...' oppure magari più semplicemente con un 'Me ne vado'. Grazie per la disponibilità. ;-) --Xinstalker (msg) 14:48, 16 apr 2008 (CEST).
- Ciao Yuma. Stai tranquillo, penso che tu abbia già avuto modo di conoscere in passato la mia obiettività ed il mio rispetto per le regole. Ho comunque provveduto ad eliminare l'informazione "84° Patriarca del Soto Zen in Europa" in quanto ho incontrato delle difficoltà nella verifica, che peraltro già immaginavo di incontrare nella parte più recente del lignaggio e per questa ragione molto correttamente avevo già evidenziato questa probabile difficoltà con l'inciso "pare"... Per quanto riguarda gli appellativi di "venerabile" e "patriarca" andrebbero usati ("venerabile" l'avevi cancellato tu quando hai inserito il template...) poichè nella scuola Soto Zen a cui Deshimaru è appartenuto e che lo inviò in Europa con la missione della divulgazione del Buddhismo Soto Zen in Europa, sono in uso gli appellativi sia di "venerabile" sia di "patriarca". Comunque per me questa questione per cui Xinstalker si scalda così tanto, è proprio una questione di lana caprina perchè è ovvio che alle altre scuole Zen al di fuori di quella a cui Dshimaru è appartenuto non glie ne importasse alcunchè di nominare come patriarchi e venerabili i componenti di scuole estranee al loro lignaggio. La scuola che fa fede per Deshimaru è la scuola a cui Deshimaru è appartenuto e non altre scuole estranee... Questo è il link al centro mondiale Soto Zen dove trovi frasi come queste:
- The fourth patriarch Taiso Keizan Zenji further enhanced the School and both patriarchs are the two founding patriarchs of the School.
- e puoi vedere che verso i personaggi importanti è in uso rivolgersi con l'appellativo "venerabile" e questo dimostra che tale appellativo è in uso presso la Soto Zen mondiale
- "venerable founder Koso Dogen Zenji"
- "venerable founder Taiso Keizan Zenji"
- I termini "venerabile" e "patriarca" sono quindi da ripristinare. Ciao.--Claudio Pipitone (msg) 17:04, 16 apr 2008 (CEST)
Your rename request on the English Wikipedia
You have recently requested that your account on the English Wikipedia be renamed to that reserved for your global login. I (or another bureaucrat) was unable to complete this request due to bug 13507. It is now possible for a steward to undo the unification of your login, which will allow this rename to be performed. You can then once again unify your global login once any local renames you need are completed. If you still want me to rename you on the English Wikipedia, please request that your global account is deleted at m:SR/SUL, and (once this has been done) let me know either by commenting on your request or leaving me a note on my enwiki talkpage. If you no longer want that account renamed, could you also get in touch so I know that you don't need me to take any further action. WJBscribe (msg) 20:38, 16 apr 2008 (CEST)
pippone [...] spammatore
non ho idea di cosa stessi parlando, ma credo sia meglio tu sostituisca la tua espressione con qualcos'altro di equivalente ... ;-) --(Y) - parliamone 04:06, 17 apr 2008 (CEST)
- Grazie della segnalazione, credo che ora sia meglio.
- --Lou Crazy (msg) 04:10, 17 apr 2008 (CEST)
Sospetto utente doppio
Ciao! Scusa se ti disturbo, ma stasera sono capitato in questa pagina e qualcosa di strano mi è saltato all'occhio. Come puoi vedere, l'utente AleR si firma con il nome Respectwiki. Tuttavia, in nessuna delle due pagine utenti si precisa che trattasi della stessa persona. Mi puzza dunque di sockpuppet o, comunque, di qualcosa di poco chiaro. Mi duole ricordare che l'utente AleR, tempo fa, si spacciava per admin di Wikipedia senza esserlo. Non è dunque non è il massimo della trasparenza. Che cosa si può fare? Grazie. --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 04:37, 17 apr 2008 (CEST)
- Immagine rimossa. Grazie dell'attenzione e del controllo, poi fammi sapere! --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 04:44, 17 apr 2008 (CEST)
Come si fa a rimuovere l'immagine da tinypic? --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 05:02, 17 apr 2008 (CEST)
- Qui c'è un doppio voto. È l'unico che ho trovato controllando tutte le procedure di cancellazione a cui hanno partecipato. Ciao Al Pereira (msg) 05:09, 17 apr 2008 (CEST)
Purtroppo non sono un "member", quindi non posso cancellare l'immagine. Comunque ho appena mandato una mail al sito specificando l'indirizzo dell'immagine e chiedendone la rimozione. --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 05:20, 17 apr 2008 (CEST)
Sì, ho l'impressione che, almeno questo, possa essere stato solo un pasticcio. --Al Pereira (msg) 05:27, 17 apr 2008 (CEST)
- Di nulla, grazie a te! ;-) --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 05:33, 17 apr 2008 (CEST)
Re: Niente attacchi personali
Ciao Yuma. Mi spiace un po' questo tuo intervento dovuto alla furberia dell'utente "Xinstalker" il quale prima mi attacca nella pagina di discussione con le parole < Il resto è, a mio modesto avviso e senza offesa, 'fuffa' > rivolte alle mie argomentazioni e poi alla mia reazione si affretta a modificare il suo testo cancellando la frase offensiva. Puoi verificare agevolmente attraverso la cronologia della pagina...
Putroppo ho già conosciuto questo signore che ora si firma "Xinstalker" perchè è stato un frequentatore dei newsgroups "it.cultura.religioni.buddhismo" e "it.cultura.orientale" dove non si contano le diatribe che regolarmente avviava con tutti gli utenti specialmente sul newsgrpup "it.cultura.religioni.buddhismo" che alla fine ha per fortuna abbandonato per portarsi su Wikipedia (basta che vai a vedere quelle interminabili degli ultimi mesi).
Questo signore da poco tempo si è portato su Wikipedia dapprima in forma anonima senza registrarsi e riconoscendomi subito per il fatto che io non uso alcun nickname, ha immediatamente proseguito anche qui a polemizzare anche con pesanti attacchi personali come si era abituato a fare sui newsgroups, al punto da provocare un richiamo da parte dell'amministratore "Gac" per avere generato una intera pagina di 43Kilobite, la pagina di discussione Archivio6 della voce Buddhismo, di interminabili attacchi personali contro di me.
Capirai che dopo questo episodio che mi ha ferito profondamente, le ferite siano ancora un po' scoperte ed abbia quindi in questa occasione reagito immediatamente al suo primo attacco personale offensivo (dove appunto mi diceva che i miei argomenti erano della "fuffa") troncando la discussione al fine di non fornirgli alcuno spunto per proseguire i suoi attacci come solo pochi giorni fa ha fatto nella pagina di discussione del Buddhismo che ti ho citato e che ti prego di verificare di persona per renderti conto della gravità del comportamento tenuto nei miei confronti appena qualche giorno fa da questo utente che ora si è registrato come "Xinstalker".
In ogni caso non cancellerò la mia reazione come ha fatto "Xinstalker" perchè non sono abituato a nascondermi dietro a delle furberie simili ed accetto la tua osservazione ed il tuo conseguente ammonimento anche se in verità trovo pienamente giustificato definire questo utente "sordo" nei confronti delle mie argomentazioni in quanto questo utente cova della pregressa animosità nei miei confronti e penso si addica in pieno anche la definizione di "pervicace" visto quanto è appena accaduto nella pagina di discussione Archivio6 del Buddhismo e visto l'avvio di un nuovo primo attacco che, se non fosse stato prontamente troncato da me provocando la cancellazione della frase offensiva da parte di Xinstalker, probabilmente sarebbe andato da parte sua in crescendo come la volta precedente. Puoi comunque contare sulla mia volontà di non alimentare le eventuali future flames di questo signore anche se penso che la mia reazione sia stata esattamente proporzionale all'offesa ricevuta e le definizioni da me date a questo signore non siano affatto degli attacchi nei suoi confronti ma sono la esatta definizione del suo comportamento attuale e quello contenuto nella pagina "Archivio6" di discussione della voce "Buddhismo". Ciao e buona lavoro anche a te.--Claudio Pipitone (msg) 11:03, 17 apr 2008 (CEST)
Gentile Yuma, mi corre l'obbligo per tutelare la mia onorabilità personale, infatti sono un utente registrato, di precisare qui, perché qui sono state espresse delle affermazioni offensive nei miei confronti, quanto segue: 1. La correzione della frase "Il resto è, a mio modesto avviso e senza offesa, 'fuffa'" è stata apportata prima dell'intervento del signor Pipitone, è infatti delle 18:22. L'ho cancellata perché nonostante le sue premesse poteva comunque suonare provocatoria. 2. Il signor Pipitone mente, e xxxxxxxxxxxxx, quando sostiene che io abbia avviato flame sui niusgruppi di it.cultura.religioni.buddhismo o it.cultura.orientale. xxxxxxxxxxxxxxx. Tale affermazione inviata qui in risposta alla diffamazione di cui sono stato oggetto ha valore di Legge. Invito chiunque, anzi lo prego, di verificare su tali newsgroup la mia condotta: http://groups.google.com/group/it.cultura.religioni.buddhismo/topics http://groups.google.com/group/it.cultura.orientale/topics 3. Per quanto concerne la vicenda segnalata dal signor Pipitone sulla pagine discussione di 'Buddhismo' invito chiunque a verificare in quella sede, come ha richiesto lo stesso signor Pipitone le nostre rispettive condotte. La mia mail è nuvoleacqua@libero.it, grazie e scusami l'intrusione ma credo di avere il diritto di replicare a delle gravi e ripeto false, come facilmente verificabile, affermazioni nei mie confronti. Comunque non replicherò più a questo signore di cui anche in recente passato e nel mezzo discussioni, ho attestato la mia stima che ritiro. Cordialità --Xinstalker (msg) 14:26, 17 apr 2008 (CEST)
- Ciao Yuma. Vedi un po' tu, nella tua qualità di amministratore, se anche alla luce di queste ultime parole dell'utente Xinstalker non risulti davvero problematico rapportarsi con lui: non so più come fare per esporgli le mie ragioni che lui definisce "fuffa" e sinceramente è davvero problematico interagire con una persona che proteggendosi dietro l'anonimato di uno pseudonimo dichiara l'intenzione di adire alle vie legali contro chi si firma invece con il proprio nome e cognome e rende davvero scoraggiante la collaborazione, poichè usando la mia vera identità su Wikipedia, l'onorabilità del mio nome è stata già immediatamente lesa dagli attacchi personali già riceuti e sono quindi completamente indifeso in una simile situazione. Ciao.--Claudio Pipitone (msg) 17:31, 17 apr 2008 (CEST)
Re: Deshimaru
Ciao Yuma. Non posso concordare con il fatto che "ognuno voglia definire con termini altisonanti i personaggi della propria religione" (fra l'altro l'uso del termine "altisonante" in questo modo ha un sapore caricaturale e non mi pare si addica in questo caso) da cui deduci che non si debba manterere l'uso di tali titoli onorifici che ciascuna religione attribuisce ai propri esponenti, perchè il mantenerli costituisce invece il doveroso rispetto del punto di vista altrui "anche" secondo le regole di Wikipedia che proprio nel campo delle religioni e della politica prescrive di "riportare sempre le opinioni prevalenti e quelle minoritarie", come tu ben saprai essendo un amministratore.
Ad esempio io non sono un buddhista tibetano ma non mi sognerei mai di affermare che al Dalai Lama non spetti l'appellativo di "Sua Santità" solamente perchè questo appellativo è stato conferito a quella persona dai buddhisti tibetani nell'ambito della Chiesa Tibetana. A Taisen Deshimaru spetta, nell'ambito del Soto Zen, l'appellativo di venerabile ed anche di patriarca, in quanto le scuole Zen che ne riconoscono l'autorità gli danno questi appellativi e mantenerli è solamente una forma di rispetto dovuta e perfettamente in linea con la Wikiquette anche se fossero punti di vista minoritari...
Mi aspetto che come ammimistratore di Wikipedia tu abbia in animo di rispettare e far rispettare la Wikiquette anche su questo punto. Ciao e buon lavoro anche a te.--Claudio Pipitone (msg) 11:32, 17 apr 2008 (CEST)
Risposta
Ho provato a cercare nella colonna a sinistra ma non sono riuscito a trovarla. Lo ammetto sono un po' imbranato, scusami per questo. La mia mail è xxxxxxxx@xxxxx.it. Mi spiace essere stato parte in causa, e per la seconda volta, di episodi sgradevoli con l'utente in questione. Eviterò in futuro di 'interagirci', però ti invito in qualità di amministratore che qualora dovesse denigrarmi ancora di intervenire tu a ristabilire la netiquette. Personalmente lo ignorerò, xxxxxxxxxxxxxxx. Grazie a presto --Xinstalker (msg) 14:40, 17 apr 2008 (CEST)
Risposta 2
Chiedo scusa, ma ho visto che hai cancellato la mia mail dal mio messaggio e le questioni 'legali'. Probabilmente è nelle regole di wiki che ancora non conosco. In tal senso credo che tu debba cancellare qualcosa nella mia risposta alla missiva di Pipitone che è riportata in questa pagina più in alto. Magari ti è sfuggita. Abbi pazienza impareremo tutti, nessuno escluso, e saremo tutti più in gamba e soprattutto pazienti. Come si dice: accogliere ansia e restituire serenità :) ciao --Xinstalker (msg) 17:26, 17 apr 2008 (CEST)
Claudio Pipitone/Xinstalker
Se volete usufruirne, potete utilizzare questo spazio per spiegarvi e, una volta chiarite le vostre divergenze, presentarvi a vicenda le vostre scuse. --(Y) - parliamone 17:43, 17 apr 2008 (CEST)
- Grazie. Come ti ho già spiegato sopra per me che mi pongo su Wikipedia con la mia vera identità usando il mio vero nome e cognome è importante per l'onorabilità della mia persona non subire attacchi personali.
Capisco la tua giusta osservazione sul fatto che la scelta di comparire con la mia vera identità sia stata una scelta mia, ma nonostante ciò penso che tutti abbiano il diritto di non subire attacchi personali, anche chi usa degli pseudonimi. Per il resto il mondo è bello perchè è vario e ci sono opinioni anche diverse fra di loro e, come si può agevolmente controllare nelle varie cronologie dei miei interventi, non ho mai preteso in tanti anni in cui sono su Wikipedia di imporre le mie opinioni a qualcuno, al punto che quando ricevo delle obiezioni, anche quando non le condivido, mi astengo dal procedere, come ad esempio nel recente caso della grafia di "Buddhismo" anzichè "buddismo" per la quale, essendo stata contestata, ho ritenuto di sospendere gli interventi di correzione in attesa di giungere ad un accordo condiviso, come ho sempre fatto in ogni circostanza.
Da parte mia desidererei continuare a collaborare con Wikipedia esattamente così come ho sempre fatto in tutti questi anni con ogni altro utente, essendo la prima volta che subisco degli attacchi su Wikipedia da parte di qualcuno, nonostante sia stato sempre molto attivo sia a livello di contributi sia a livello di discussioni. Ciao ed ancora grazie per la tua disponibilità e comprensione.--Claudio Pipitone (msg) 18:16, 17 apr 2008 (CEST)
Re: Niente attacchi personali 2
Ciao Yuma. Non ho capito a cosa ti riferisci nel tuo ultimo recente messaggio in cui mi domandi: "cosa non ti è chiaro della frase commenta i contenuti, non l'autore".
Dove trovo questa frase? Non riesco a trovarla e neppure riesco ricordare a quale conversazione ti riferisci...
Scusami, sarà che invecchio, ma abbi la cortesia di aiutarmi a fare mente locale su ciò che mi hai chiesto di chiarire. Comunque già fin d'ora ti fornisco le mie più ampie assicurazioni sulla mia piena disponibilità di collaborazione con te. Ciao.--Claudio Pipitone (msg) 17:50, 17 apr 2008 (CEST)
- Non ho molto tempo da dedicarvi, o utilizzate lo spazio che vi ho messo a disposizione per spiegarvi e scusarvi, o dovrò chiedere l'intervento di un altro admin. --(Y) - parliamone 17:53, 17 apr 2008 (CEST)
Io non ho alcun problema a scusarmi con Claudio Pipitone e mi scuso se gli sembro un persecutore delle sue idee. Non lo sono. Sono convinto che sia una persona assolutamente più che degna. Purtuttavia credo di aver il diritto discutere, come è accaduto in passato con grande cortesia reciproca in altri contesti, alcune sue affermazioni. Come lui ha tutto il diritto di mettere in discussione le mie sempre opinabili affermazioni. Le flame accadute su wiki si sono scatenate in quanto lui ha cancellato alcune correzioni senza discuterle. Ecco credo invece che occorra sempre discutere e approfondire. Non credo ci sia molto di meglio in questa rapida vita che capirne qualcosa di più dei suoi molteplici aspetti. In passato proprio su Deshimaru mi sono ricreduto su alcune cose proprio grazie a Claudio Pipitone che me le ha chiarite. E' stata una cosa importante avere 'torto', più che avere ragione. Quando si ha torto si può finalmente conoscere un aspetto più vero e libersi di qualcosa di non vero. E' un lavoro costante nella vita di ciascuno di noi. Questo solo chiedo a Claudio di discutere con serenità senza coinvolgere le nostre persone. Quando lo facciamo 'diamo ragione' a Schopenauer quando sostiene nell' "Arte di avere ragione" che si attaccano personalmente coloro di cui non si riesce a ribattere le argomentazioni. Ovviamente mi riferisco anche a me. Anch'io sbaglio e ho sbagliato è indiscutibile. Quindi scusa Claudio, spero di poter tornare a 'litigare' costruttivamente con te ma senza denigrarci. Grazie e Yuma per l'occasione. --Xinstalker (msg) 18:07, 17 apr 2008 (CEST)
- Consentitemi di precisare che le correzioni sopra citate, che secondo Xinstalker sarebbero state efettuate senza discuterle, sono state invece dei miei ripristini dell'integrità originaria del contenuto di un paragrafo che aveva subito delle correzioni da parte di un anonimo senza alcuna giustificazione (vi invito a controllate la cronologia...). Appena Xinstalker mi rivelò su un newsgroup che era stato lui, "Stalker", che richiedeva quelle modifiche adducendone i propri motivi, dopo aver discusso la cosa sul newsgroup ed averlo invitato a fare lui direttamente su Wikipedia le correzioni che lui riteneva opportune in quanto erano condivisibili, visto che lui non si decideva ad apportare le correzioni alla fine le ho apportate io nella attuale versione in cui tale paragrafo di trova attualmente. Conservo copia dei messaggi intercorsi sul newsgroup e se me lo richiedete posso fornirvele a dimostrazione che i fatti relativi a quelle correzioni sul patriarca Bodhidharma, si sono svolti come ho appena descritto.
Precisato questo, ma solamente perchè mi è parso doveroso precisarlo visto che l'argomento è stato tirato in ballo ex novo proprio da Xinstalker (di mia iniziativa non mi sarei mai sognato di parlarne...), accetto le sue scuse. --Claudio Pipitone (msg) 18:39, 17 apr 2008 (CEST)
- Ho tirato in ballo questo tema, quello di Bodhidharma, perché è stato uno dei temi che ha scatenato la flame sulla pagina discussione di 'Buddhismo' che tu in questa sede hai rilevato e che io non avevo menzionato. Detto ciò Claudio io ti ho fatto le mie scuse. Tu non senti alcuna necessità di scusarti con me per quanto hai scritto? Posso farne anche a meno s'intende se questo non è quello che provi. Probabilmente siamo diversi: io mi sento in colpa anche quando penso di avere ragione. Vorrei farti notare che sulla pagina di discussione di "Soto Zen" a parte la frase contenente 'fuffa' che ho tolto proprio per non offenderti nonostante le premesse che avevo inserito non mi sembra di aver denigrato nulla e niente di tuo. Credo che tu invece qui e lì hai tenuto un atteggiamento piuttosto diverso. Quindi volevo sapere come ti sentivi tu in proposito. Insomma ritieni di doverti scusare con me per quanto hai scritto. Ci terrei molto ad avere una risposta in merito. Grazie se lo vorrai fare. --Xinstalker (msg) 21:11, 17 apr 2008 (CEST)
- Mi stupisco non poco nel sentirmi ora portare queste nuove accuse da parte di Xinstalker: "qui e lì hai tenuto un atteggiamento piuttosto diverso". Penso a questo punto di dover precisare che il mio atteggiamento è stato coerente con la situazione in cui mio malgrado mi sono trovato a dover affrontare non essendo stato io a dare l'avvio ed a far partire la sequela di attacchi personali che sono stati rivolti alla mia persona nella pagina di discussione Archivio6 della voce Buddhismo e che sono all'origine di questa situazione.
Mi sono trovato improvvisamente attaccato da un utente anonimo di cui per diverso tempo non ho potuto nemmeno rendermi conto del perchè venivo attaccato in quel modo così pesante ed inarrestabile e nonostante ciò, pur cercando di difendermi dagli attacchi, ho reagito senza a mia volta dare risposte offensive e ciò è dimostrato dall'intervento dell'amministratore Gac- Caro anonimo che con tanto accanimento ti scagli contro un altro collaboratore, ricorda:
- Gli attacchi personali non sono ammessi su wikipedia; se non concordi con le opinioni di Claudio Pipitone, sei libero di criticarle ma non puoi offendere ed aggredire la persona
- Questa pagina serve per discutere su come migliorare la voce; qualunque altro argomento (tipo eventuali diatribe esterne a wikipedia di cui non ce ne può interessare nulla) è off-topic e verrà rimosso.
- La competenza degli altri collaboratori non può essere messa in discussione; ognuno contribuisce per come può e per come sa. Se ritieni che un'opinione espressa da Claudio Pipitone (o da chiunque altro) sia errata, correggila o discutila; non esprimere giudizi sulla competenza degli altri.
- Caro anonimo che con tanto accanimento ti scagli contro un altro collaboratore, ricorda:
- Dovrei dunque scusarmi per aver respinto con fermezza e decisione gli ingiusti attacchi che ho subito pur senza passare a mia volta ad iniziative offensive e limitandomi a ribattere esclusivamente in risposta e mai in attacco? Per quanto riguarda invece le parole che mi ha rimproverato Yuma quando ho definito pervicace l'accanimento che anche l'amministratore Gac ha rilevato nei miei confronti e "sordo" il mio interlocutore nei confronti delle mie rimostranze, esse esprimevano unicamente la mia lamentela per la prosecuzione inarrestabile degli attacchi di cui ero fatto oggetto e quindi definirli pervicaci non è certo un'offesa e non vedo come debba scusarmene.
Ciononostante ho accettato il rimprovero e l'ammonimento di Yuma ed ho anche accettato le scuse di Xinstalker, perchè così è la mia natura che rifugge il contrasto fra le persone e se Xinstalker mi domanda scusa per avermi sferrato dei colpi ingiusti, io accetto le sue scuse, ma in coscenza non mi sento responsabile di alcuna mia personale iniziativa offensiva verso Xinstalker e non mi pare che chi, senza essere stato lui il provocatore, viene attaccato ultroneamente da qualcuno, debba poi scusarsi per aver cercato in qualche modo di respingere gli attacchi che gli stanno arrivando addosso. Da parte mia avevo già persino messo una pietra sopra a tutta questa vicenda fin dal momento in cui, nel mio intervento precedente di questo topic, avevo accettato serenamente le sue scuse nonostante me le avesse fatte in un modo un po' bizzarro, poiché farlo dicendo "scusa Claudio, spero di poter tornare a 'litigare' costruttivamente con te" non è proprio il massimo delle promesse che mi faccia piacere sentirmi fare, visto cosa fino ad ora ha significato per Xinstalker "litigare costruttivamente" e confesso sinceramente che leggere quella sua frase solo apparentemente scherzosa in cui "spera di tornare a farlo" in qualche altro modo, mi ha un po' attanagliato le viscere perchè per me, per la mia sensibilità e per il mio modo di sentire e percepire il rapporto fra le persone, appare ancora una volta una forma di pervicacia pur sotto le apparenti forme di batttuta scherzosa in una situazione in cui a me non viene nessuna voglia di scherzare, ma ciononostante avevo già comunque accettato di buon grado di fare la pace così come ancora adesso accetto, desiderando in cuor mio la pacifica convivenza, la quale però dovrà essere dimostrata con dei fatti successivi e non solo con delle battute scherzose di scusa.--Claudio Pipitone (msg) 00:45, 18 apr 2008 (CEST)
- Mi stupisco non poco nel sentirmi ora portare queste nuove accuse da parte di Xinstalker: "qui e lì hai tenuto un atteggiamento piuttosto diverso". Penso a questo punto di dover precisare che il mio atteggiamento è stato coerente con la situazione in cui mio malgrado mi sono trovato a dover affrontare non essendo stato io a dare l'avvio ed a far partire la sequela di attacchi personali che sono stati rivolti alla mia persona nella pagina di discussione Archivio6 della voce Buddhismo e che sono all'origine di questa situazione.
Tirando un po' le somme:
- Il fatto di non aver familiarità con la frase commenta i contenuti, non l'autore non mi fa presagire niente di buono. Uno dei cinque pilastri di questo progetto è che esiste un codice di condotta, chiamato Wikiquette (per assonanza con la invocata netiquette) secondo il quale c'è espresso divieto di attaccare direttamente le persone o le loro revisioni. Almeno per curiosità, chi partecipa ad un progetto dovrebbe seguire i link che vengono proposti e leggere le policy che descrivono i comportamenti che ci si aspetta, e quelli da evitare.
- Altrettanto preoccupante mi sembra che un conflitto, nato su un gruppo usenet, arrivi qui. E che su tali gruppi si discuta di voci wikipediane. La cosa si commenta da sé, a voler andare a fondo della questione si prospetterebbero provvedimenti seri, e il fatto di chi abbia torto o chi ragione passa in secondo piano: le voci di wikipedia nascono qui, secondo precisi criteri. Se vi piace, potete contribuire qui, alle condizione poste dalla comunità e da chi ci offre le possibilità di mantenere queste pagine, altrimenti scrivetevi altrove i vostri testi, e lasciateci in pace.
Per ora mi fermo qui, riflettiamoci su. Ad ora, da parte di entrambi, le violazioni di singoli punti o di intere policy sono state diverse e ripetute. Non escludo la necessità di aprire una o più segnalazioni di problematicità, ma non sta solo a me decidere... --(Y) - parliamone 03:29, 18 apr 2008 (CEST)
- Scusa Yuma ma c'è un grosso qui pro quo.
Per quanto riguarda il punto 1. credevo che si trattasse di un messaggio che tu mi avevi inviato e che io mi ero perso e quindi ti chiedevo di aiutarmi a fare mente locale per ritrovare il tuo messaggio. Tutto qui, poichè invece conosco molto bene il dettato "commenta i contenuti, non l'autore" della Wikiquette e non vorrei che la mia richiesta di dirmi in quale messaggio tu mi avevi scritto queste cose venisse confusa con la mancanza di conoscenza delle regole. E' naturale però che se qualcuno scende sul personale contro di me, l'argomento si sposti inevitabilmente nel personale anche nelle risposte di difesa ma non certo per volontà di chi è costretto a difendersi.
Per quanto riguarda il punto 2. sono d'accordo con quanto dici, poichè se controllerete come mi auspico, potrete verificare che non solo non sono stato io a discutere di Wikipedia sui newsgroup, nè ho partecipato a dette discussioni, ma ho immediatamente inserito nel mio "killfile" Xinstalker (Stalker sui newsgroups) dando avviso che personalmente mi disgiungevo da quanto stava accadendo ed ammonendo Stalker a non trasferire sui newgroups queste questioni. Metto a disposizione degli amministratori di Wikipedia la copia del mio messaggio inviato sul newsgroup in cui ho ammonito Stalker a non portare sui newsgroups questi argomenti riguardanti Wikipedia. Chiedo pertanto che non si accomuni più il mio comportamento con quello di Stalker/Xinstaller senza aver prima verificato le abissali differenze di comportamento fra me e Stalker/Xinstalker, poichè se intendete prendere dei provvedimenti questi devono tenere conto di queste differenze e quindi dello scrupolo che mi sono sempre fatto nel tutelare la Wikipedia con tutte le mie forze, rifiutandomi tassativamente di portare le discusisoni al di fuori di questa sede. Buon lavoro a tutti.--Claudio Pipitone (msg) 12:19, 18 apr 2008 (CEST)
Re: La cosa è un po' ingarbugliata...
Sono d'accordo al 100 x 100! Conta pure su di me per uscirne il più velocemente possibile e nel modo più indolore possibile. Sono a tua completa disposizione. Ti ringrazio e ti auguro buon lavoro.--Claudio Pipitone (msg) 15:29, 18 apr 2008 (CEST)
risposta ad utenze multiple
Ciao, mi scuso per i disguidi, ho fatto un pò di confusione con il copia incolla, ti spiego, qualche giorno fa ho ricevuto una richiesta per intervenire nella proposta di cancellazione di "Mandi" da Respectwiki, richiesta che ho inviato ad altri friulani copiando quella che mi era stata inviata e incollandola nelle loro pagine di discussione e per errore ho copiato anche la firma di Respectwiki. Il mio errore che riconosco è stato di fare una chiamata selettiva per un argomento. L'utente di cui ho erroneamente copiato la firma non è una mia altra utenza. Spero di aver chiarito il dubbio, un saluto. --AleR (msg) 15:49, 18 apr 2008 (CEST)
Ti ringrazio, "sulla chiamata alle armi" purtroppo non avevo tenuto conto dell'inopportunità di una simile mossa, vedrò di evitare nel futuro.--AleR (msg) 16:05, 18 apr 2008 (CEST)
Domanda
- Non condivido quanto ricostruito da Claudio Pipitone a cui non replico perché credo sia già cronologicamente evidente ciò che abbiamo rispettivamente scritto: e credo che ciò che è stato scritto sia l'unica cosa che qui conta e che è a disposizione di chiunqe voglia fare delle serene valutazioni. Mi sono scusato con Pipitone per le sgradevoli discussioni prodotte. Non ho ricevuto le sue scuse, che ovviamente è libero di non fare e che non pretendo. Se nulla osta continuerei a collaborare a Wikipedia, sempre se ciò fosse considerato opportuno, ma nel caso avrei necessità di farti una domanda Yuma: i miei interventi nelle pagine di discussione 'Zazen' e 'Soto Zen' in risposta agli interventi di Pipitone sono coerenti con la filosofia wikipediana o no? Se no, dove, precisamente, ho sbagliato? Dopo questa 'querelle', che mi sembra non sia completamente chiarita, se l'utente Pipitone redige in futuro dei testi che non condivido è opportuno o meno che glielo faccia, con correttezza, notare oppure è preferibile che me ne stia 'zitto e buono'? Sono tre domande molto precise che ti sottopongo per evitare in futuro di ripetere gli eventuali stessi 'antipatici' errori. Ti chiedo, se ti è possibile, di rispondermi quanto prima. Grazie se lo vorrai fare e grazie soprattutto per il tempo che ci hai dedicato. --Xinstalker (msg) 16:37, 18 apr 2008 (CEST)
Chiarimenti in corso
Ti ringrazio per avermi risposto con celerità :) Per quanto concerne i chiarimenti in corso sono qui per fornirteli, se occorre. Spero che in futuro non ci siano altri problemi. Lo spero davvero. Se ci dovessero essere, vorrei essere valutato ed eventualmente richiamato esclusivamente per quello che scrivo io. Io posso rispondere solo per quello che scrivo io. E proprio a tal proposito mi scuso ancora per la vicenda delle 'carte bollate'. ;-) --Xinstalker (msg) 17:25, 18 apr 2008 (CEST)
Antaiji
Bella! Grazie. Ciao --Yunyu雲雨 - Se vuoi, scrivimi 20:54, 18 apr 2008 (CEST)
Per presa conoscenza
Mi è appena arrivata ta tinypic la mail di conferma dell'avvenuta cancellazione dell'immagine. :-) --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 21:25, 18 apr 2008 (CEST)
Collegamenti esterni BC
Bel lavoro! Grazie. Ciao --Yunyu雲雨 - Se vuoi, scrivimi 21:32, 18 apr 2008 (CEST)
Inconcine
Ciao Yuma, mi potresti fare un mini How-to per creare delle iconcine?--CNetwork W Ubuntu e lunga vita a Xbox 360 09:32, 20 apr 2008 (CEST)
Non è il caso di aggiornare la pagina visto che ci sono notevoli modifiche alle voci?Se vuoi ti do una mano--Ste81dime tuto 14:36, 20 apr 2008 (CEST)
Ciao a te
E grazie del saluto :) In realtà le parti dove mi trovavo in quest'ultima settimana erano le tue, ma non ho potuto avvisarti della mia presenza sul territorio per mancanza di recapiti certi ma soprattutto per mancanza di tempo. Non mancherò di ripassare a breve, quindi preparati :) Ciao ciao ed un saluto al teatrante. --Mau db (msg) 18:41, 20 apr 2008 (CEST)
Stati monitoraggio Africa
Che culo. Speravo di aver tempo di finire il lavoro e pensavo di non andare in conflitto con altri lavori perchè le pagine era da settembre che non venivano lavorate. Never mind. Le recupero per conto mio e le uso per continuare la standardizzazione delle voci. --Mac (msg) 22:09, 20 apr 2008 (CEST)
- Però scusa, ma le note, su che basi sono state create. Ho preso due report a caso, Ruanda e Sudafrica, e quei due stati li ho passati riportandoli allo standard del progetto stati. Non vorrei che altri usser avessero info non aggiornate. Che ne pensi? --Mac (msg) 22:14, 20 apr 2008 (CEST)
- Vediamo se ho capito. Si tratterebbe di mettere lo stato di compilazione della voce (le info scritte manualmente) nel template Stato nel parametro note. Prima domanda: visibile o invisibile tra i tag dei commenti? Se fossero invisibili tra i tag dei commenti () il bot potrebbe leggerli? Ciao, --Mac (msg) 16:06, 21 apr 2008 (CEST)
- Ok; finito di standardizzare le voci posso iniziare ad aggiornare le note. Se ho bisogno di info ti chiedo. Ciao e grazie, --Mac (msg) 18:32, 22 apr 2008 (CEST)
- Yuma, ho inserito le note dalla A alla C; potresti vederne una a campione per verificare che io abbia capito? ciao e buone feste --Mac (msg) 14:27, 24 apr 2008 (CEST)
- Ok; finito di standardizzare le voci posso iniziare ad aggiornare le note. Se ho bisogno di info ti chiedo. Ciao e grazie, --Mac (msg) 18:32, 22 apr 2008 (CEST)
- Vediamo se ho capito. Si tratterebbe di mettere lo stato di compilazione della voce (le info scritte manualmente) nel template Stato nel parametro note. Prima domanda: visibile o invisibile tra i tag dei commenti? Se fossero invisibili tra i tag dei commenti () il bot potrebbe leggerli? Ciao, --Mac (msg) 16:06, 21 apr 2008 (CEST)
Grazie!
Grazie della fiducia concessami. Buona serata, e buon wiki :) --Gacio dimmi 01:28, 21 apr 2008 (CEST)
Grazie
Grazie per aver ripristinato le modifiche che avevo fatto sui vampiri.Visto che sono qui da poco mi puoi dire che significa citazione necessaria e come funziona?grazie.--Giulius vex (msg) 03:30, 21 apr 2008 (CEST)
PS:
ho capito come funzionano le citazioni.grazie lo stesso
peter pan?
Ciao ho notato che manca una pagina dedicata a peter pan come personaggio della fantasia.Volevo chiederti se secondo te è il caso di crearla.--Giulius vex (msg) 18:32, 21 apr 2008 (CEST)
Harry Hammond Hess
Non mi è possibile creare la voce Harry Hammond Hess perché, se non fraintendo il messaggio ("La creazione di una pagina con questo titolo è stata bloccata da Yuma. La motivazione è la seguente: da Wikipedia:Titoli_bloccati : cancellata 3 volte") la sua creazione è stata bloccata da te dopo essere stata cancellata tre volte per motivi non riferiti (probabilmente violazione del copyright, o per attacchi vandalici). Ho inserito la sua biografia in una pagina di prova: puoi verificare facilmente che non è scopiazzata né offensiva verso Hess. Se ritieni che possa andar bene, avvertimi. Oppure, inseriscila tu stesso prima di bloccarla nuovamente. Il fatto che non possa esistere la voce su uno dei più importanti scienziati del '900 lascia un po' sconcertati. Ciao, F.chiodo (msg) 18:49, 24 apr 2008 (CEST)
- Grazie di cuore. Terrò la voce sotto controllo per qualche tempo. Ciao, F.chiodo (msg) 20:16, 24 apr 2008 (CEST)
Scempia Questione
Mi hai bloccato per "rimozione di contenuti", ma che contenuti ho rimosso? Piuttosto, ho accresciuto: [1]. O dirai che il Papa non è il capo della Chiesa Cattolica? 189.73.73.229 (msg) 03:25, 25 apr 2008 (CEST)
Template
Quando ho fatto quelle modifiche sembrava che la discussione fosse chiusa. Ora non so se è chiusa o meno, infatti non sto facendo modifiche a tappeto. Fale (msg) 03:52, 25 apr 2008 (CEST)
Notifica
Grazie :) --Trixt (msg) 05:08, 25 apr 2008 (CEST)
Ci sono eccezzioni?
Salve sono un neo appassionato di Wikipedia e ho incominciato a scrivere degli articoli. Tu mi dicevi che i curriculum vitae delle persone viventi non sono graditi su Wikipedia. Io ho guardato altre voci... e ho notato che sono dei veri e propri curriculum vitae... con date e spettacoli o film. A cosa sono dovute tali eccezioni? Visto che sarebbe la terza volta che me lo cancellano... mi avevano detto che era solo un problema di forma... ora lo modificato come mi è stato detto... qualcuno mi potrebbe aiutare a capire allora dove lo sbaglio? Ti tingrazio tanto... ogni tuo consiglio è accettato perchè so poco di Wikipedia.
RSI - citazioni
Se avessi notato stranezze, avrei messo già mano. Ma vista la stanchezza arretrata tutto è possibile. Cosa non quadra a tuo giudizio? --Pigr8 mi consenta... 00:33, 26 apr 2008 (CEST)
- Ah, le maiuscole! Si hai ragione, chi le ha messe aveva un alto senso dello "Stato". Ma le citazioni se non confutate dovrebbero restare, perchè riguardano la costituzione della RSI. -Pigr8 mi consenta... 00:38, 26 apr 2008 (CEST)
- Ho fatto, ma dai un'occhiata, ad ogni buon conto. Ciao. --Pigr8 mi consenta... 00:44, 26 apr 2008 (CEST)
Marchio da sistemare
Grazie per aver caricato Immagine:Roma1987-logo.jpg. Ho notato però che hai utilizzato il template {{marchio}} senza specificare la tipologia esatta. Sei invitato pertanto a ritornare all'immagine cercando di specificare il template corretto, seguendo le istruzioni del manuale d'uso. Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Questo è un messaggio automatico di Nikbot.--Filnik 21:58, 26 apr 2008 (CEST)
Grazie per aver caricato Immagine:Helsinki1983-logo.jpg. Ho notato però che hai utilizzato il template {{marchio}} senza specificare la tipologia esatta. Sei invitato pertanto a ritornare all'immagine cercando di specificare il template corretto, seguendo le istruzioni del manuale d'uso. Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Questo è un messaggio automatico di Nikbot.--Filnik 21:58, 26 apr 2008 (CEST)
Grazie per aver caricato Immagine:Goteborg1995-logo.jpg. Ho notato però che hai utilizzato il template {{marchio}} senza specificare la tipologia esatta. Sei invitato pertanto a ritornare all'immagine cercando di specificare il template corretto, seguendo le istruzioni del manuale d'uso. Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Questo è un messaggio automatico di Nikbot.--Filnik 21:59, 26 apr 2008 (CEST)
- Mi spiace, posso fare un'ulteriore ricerca ma sarebbe penso come la tua se non peggio, non ho informazioni in più oltre ai classici registri dei marchi online. Se sono solo questi tre, perché non usare il fair use con {{Fairuse-stemmi}}? Non rientra nei casi previsti (stati, regioni, enti o istituzioni), però se avvii una discussione in Discussioni template:Fairuse-stemmi e c'è consenso per questa eccezione, perché non usarlo?--Trixt (msg) 00:29, 27 apr 2008 (CEST)
Eh ?
Mi devi delle scuse ? E per che cosa ? :-) Grazie dello zelo ma non ho capito per cosa... --87.6.195.19 (msg) 02:20, 27 apr 2008 (CEST)
tool
di che tool parli? Fale (msg) 15:37, 27 apr 2008 (CEST)
come puoi leggere nelle istruzioni, falebot è automatico, e quindi non richiede l'intervento umano ;). Fale (msg) 01:10, 29 apr 2008 (CEST)
Sequenza di Sant'Eulalia
Ora provo a modificare la traduzione, poi giudica tu se è possibile tenerla in quel modo o se va tolta...non pensavo ci potessero essere limitazioni nella pubblicazione di traduzioni di poesie...
Domanda/e
Ciao, Yuma! Volevo chiederti due cose: dato che è stato bloccato infinito, il voto di Michele Zaccaria qui va annullato o rimane? grazie della delucidazione e saluti da Turgon 20:07, 27 apr 2008 (CEST) Lo YuBot è in ferie ;-) ? ...looool...
- Grazie mille :-)--Saluti da Turgon 18:36, 28 apr 2008 (CEST)
Impox creare pagina
Buona sera Yuma sono Scapino. Non riesco a capire perché non pox creare pagine su attori teatrali meno popolari di altri ma che da anni danno il loro contributo spingendo in avanti questo millenario Carro di Tespi. l'attore in questione si chiama Massimo Di Vincenzo. Aspetto tue nuove. Scapino --Scapino (msg) 20:31, 27 apr 2008 (CEST)
I soliti ignoti
Nessun dubbio, grazie per quanto hai fatto. A proposito, dal 2 sono da te: se ci sei fatti sentire. Un saluto. --Mau db (msg) 20:17, 29 apr 2008 (CEST)
Voce Buddhismo giapponese
Che ne pensi di approfondire quella voce segnalando per ogni scuola le principali sottoscuole il numero dei fedeli e i principali templi e dove questi sono collocati? Poi si potrebbe fare voci 'storico-dottrinali' per ogni scuola segnalata. Eviterei comunque di trattare del tutto lo Zen per motivi comprensibili. Fammi sapere per favore che ne pensi. Grazie ciao --Xinstalker (msg) 17:53, 30 apr 2008 (CEST)
Voce Gianluca Tucci cancellata
Giusto per precisare riguardo alla voce Gianluca Tucci che avete cancellato. Ha allenato in serie A nel 1997 / 1998 A/2 Scandone Avellino [2] Fra l'altro non mi risulta che tutti gli atleti che figurano su wikipedia abbiano giocato in serie A....tutt'altro. La voce era stata inserita perchè fa parte della storia di una squadra che vive un momento particolare, detentrice della Coppa Italia, per la prima volta nei play-off, probabilmente in Eurolega e l'allenatore è quello che ha dato il nuovo corso al Basket ad Avellino portandola, giovanissimo, in serie A. Mi è sembrata una cancellazione assolutamente gratuita e inutile
Grazie
--Pizzaebirra2008 (msg) 23:21, 30 apr 2008 (CEST)
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:2diPikke"
controversie scientifiche e neutralità
Ciao YUMA, sono EROCOCO l’autore dell’articolo sul BIG BOUNCE. Volevo dirti che nelle controversie scientifiche (e in generale in tutti i campi) parlare di neutralità è alquanto inverosimile. Esistono teorie diverse, spesso contrapposte, ma in campo scientifico c’è il vantaggio di poter verificare se la teoria è supportata da evidenze scientifiche oggettive, cosa che diventa molto più discutibile negli altri campi (politica, economia, filosofia, letteratura, ecc.) dove il punto di vista soggettivo diventa molto rilevante. Quando una nuova teoria propone una nuova idea è chiaro che non è neutrale rispetto ad una precedente teoria perché la critica, esplicitamente o implicitamente. Qualche esempio: - il principio di inerzia: secondo Aristotele un corpo permaneva in moto finché c’era una forza a spingerlo. 20 secoli dopo Galileo ha capito che non era così: un corpo permaneva in moto uniforme se non c’erano forze contrastanti (attriti) a frenarlo; - quando Einstein ha scoperto che con l’aumentare della velocità lo spazio e il tempo si contraggono ha fatto saltare (ha criticato) un’idea che fino al 1905 era assolutamente certa e indiscutibile: che il tempo e lo spazio fossero immutabili rispetto a qualsiasi situazione o fenomeno; - il DNA si modifica per mutazioni casuali (come sostengono i darwiniani) oppure per reazione naturale agli stimoli (come sostengono altri importanti biologi)? Quindi, che significa che quello che ho scritto non è neutrale? E’ la teoria del Big Bounce che non è neutrale rispetto a quella del Big Bang, perché, nello specifico, ha criticato l’idea della “singolarità iniziale puntiforme”. Ho rimosso due grassetti (visto che potrebbero essere considerati non neutrali). Ti chiederei, quindi, di farmi sapere il tuo punto di vista … e, se concordi con quello che ti ho scritto, di rimuovere il riquadro che hai inserito. 4.5.2008 EROCOCO --Erococo (msg) 18:38, 4 mag 2008 (CEST)
neutralità Big Bounce
Per Yuma. E' il riquadro in alto alla voce Big Bounce (la voce non è ancora formattata secondo gli standard wikipedia ...). Non l'hai inserito tu ? Si ricollega a quello che mi hai scritto: "L'entusiasmo per una teoria cosmologica è molto bello, ma cerchiamo di non dimenticare il fine divulgativo e la neutralità, che vale anche in campo scentifico... grassetti e espressioni troppo 'definitive' sulla bontà della teoria rispetto ad altre devono essere ritoccate, casomai ampliando le spiegazioni in modo che si possa tutti capire bene di che si parla. --(Y) - parliamone 22:13, 23 feb 2008 (CET)". 4.5.2008 Erococo - --Erococo (msg) 19:29, 4 mag 2008 (CEST)
Incorso
Il template Incorso è... in corso di lavorazione, ti invito a partecipare a Discussioni_progetto:Coordinamento/Template#template_futuri, per ora non è il caso di creare categorie. Per i film ad esempio c'è Categoria:Film futuri ed è lì che devono andare. --Bultro (m) 01:07, 7 mag 2008 (CEST)
- Allora tanto vale riportare Incorso alla versione di RaminusFalcon, dove c'è già il lavoro fatto, e non solo per le categorie, anche le icone e le scritte --Bultro (m) 02:42, 7 mag 2008 (CEST)
Lista di opere teatrali
Torno alla carica, ma per pura informazione (non è una sottile richiesta per farti sgobbare!). Secondo te un botolo può aggiornare in automatico la lista delle opere prendendo le pagine dove è presente il template dramma con autore e data? La mia idea di mesi fa di creare una tabella consultabile con testo cliccabile (l'esempio era qui) è un'impresa titanica e diverrebbe ingestibile. --Mau db (msg) 12:56, 7 mag 2008 (CEST)
- Grazie della veloce risposta. Io pensavo di cancellare la lista esistente e sostituirla con una nella quale siano contenute le voci esistenti, esattamente come il Biobot. Perdita di dati al momento, sì, ma anche possibilità di gestione. Nella mia sandbox fai ciò che vuoi, senza problemi. Dato che non sono un botolatore, a parte i campi la cui compilazione è obbligatoriamente univoca (titolo originale, titolo italiano, nome e cognome) i campi nei quali sono presenti wikilink (data, spesso la lingua, teatro di prima rappresentazione ecc.) possono creare qualche sorta di problema? Se non la creano, direi di mettere come dati:
- Titolo in italiano
- Titolo originale
- Autore
- Lingua
- Epoca composizione
- Sulla data della prima sono indeciso, anche se sarebbe una info utile. Ho paura però dell'estrema differenza nella formattazione che ne esce. Che ne dici? --Mau db (msg) 13:56, 7 mag 2008 (CEST)
- Ma vvoi spostà o rimpicciolì 'sto postitte?
Perfetta la lista, mi piace assaje (oggi è la giornata del poliglottismo). Vedo che il bot prende i dati presenti nel template, credo dovremmo modificare quello per rendere la lista fruibile. Che so, creare un campo "Articolo" nel quale inserire l'articolo determinativo o indeterminativo? Sarebbe un problema di compilazione in più, è vero; in alternativa è possibile inserire una lista che il botolo deve sistemare, nel quale gli si dice: prendi i titoli ma salta il/lo/...un/uno ecc.? Vedo che Angels in America: a Gay Fantasia on National Themes ha di problemi nel riconoscimento dei due punti, è presente solo la seconda parte del titolo (e nella voce non c'è il template dramma). Poi: perché i drammaturghi con solo nome (Euripide, Sofocle, ecc.) non posseggono wikilink? Da non botolatore, non capisco perché alcune lingue hanno il loro template mentre altre no...se ne conosci il motivo, non tentare di spiegarmelo: non capirei :) Ora, il layout: l'autore lo metterei dopo il titolo, mi piace di più e si distinguono prima le omonimie dei titoli. Attendo il tuo ritorno per metterci d'accordo. Grazie come sempre di tutto. --Mau db (msg) 04:55, 9 mag 2008 (CEST)- Stranamente ho capito :) Io niente studi classici, ma con la programmazione sto a zero. Sottozero. Le opere che vedo sono quelle fornite di template dramma, a quanto pare, e mi sembra veramente un ottimo lavoro. A parte differenziare nelle lingue il greco dal greco antico, che son diverse, comparo le differenze che potrebbero esistere tra la tabella e la lista.
A ben vedere, l'utilità è tutta nella possibilità di ordinare le opere per data (ancora non abbiamo le categorie che lo facciano) o per lingua e autore (l'utilità è solo nella consultazione veloce di una lista, visto che le stesse info si avrebbero, nel primo caso, consultando la categoria delle opere per lingua, mentre la seconda per autore o cliccando sull'autore stesso, nonostante alcuni autori non abbiano un paragrafo chiamato "opere" a cui far riferimento). Inserendo due colonne intitolate "testo in lingua originale" e "testo in italiano", l'intera lista potrebbe essere linkata a questa categoria di it.source e, a mano, mi metto io ad inserire il link alle opere come fatto precedentemente nella mia sandbox, prendendo i testi dalle source in tutte le lingue. Se ci piace l'idea del bot che ordini le opere (che personalmente trovo indispensabile a questo punto del lavoro, dato che le opere iniziano ad essere tante) possiamo chiedere lumi al Foyer su cosa fare, se lista o tabella. --Mau db (msg) 08:22, 12 mag 2008 (CEST)- La lista mi ha fornito un colpo d'occhio utile per notare una differenziazione nella scrittura, all'interno del template dramma, del sottotitolo. Proviamo a suggerire che questo vada scritto in minuscolo dopo un trattino, tipo Madre Coraggio e i suoi figli? --Mau db (msg) 08:28, 12 mag 2008 (CEST)
- Scusa, non uccidermi: il bot dovrebbe riconoscere opere che iniziano con una lettera accentata (es. È arrivato 'o trentuno) come se questa fosse una lettera senza accento, per ordinarla correttamente in ordine alfabetico. --Mau db (msg) 08:30, 12 mag 2008 (CEST)
- La lista mi ha fornito un colpo d'occhio utile per notare una differenziazione nella scrittura, all'interno del template dramma, del sottotitolo. Proviamo a suggerire che questo vada scritto in minuscolo dopo un trattino, tipo Madre Coraggio e i suoi figli? --Mau db (msg) 08:28, 12 mag 2008 (CEST)
- Stranamente ho capito :) Io niente studi classici, ma con la programmazione sto a zero. Sottozero. Le opere che vedo sono quelle fornite di template dramma, a quanto pare, e mi sembra veramente un ottimo lavoro. A parte differenziare nelle lingue il greco dal greco antico, che son diverse, comparo le differenze che potrebbero esistere tra la tabella e la lista.
- Ma vvoi spostà o rimpicciolì 'sto postitte?
Big Bounce formattazione
Per Yuma. Secondo me l'articolo è già formattato (ne ho già scritti diversi), quindi il riquadro-richiamo si può eliminare. Lo puoi fare tu o chi altro ??? 7.5.2008 Erococo. --Erococo (msg) 14:02, 7 mag 2008 (CEST)
incorso & infuturo
Puoi aspettare prima di applicare Incorso dappertutto? Sto passando tutte le voci per ristabilire la correttezza incorso / infuturo. Successivamente decideremo che fare dei template. Ciao, Paolos 01:07, 8 mag 2008 (CEST)
- No, vabbè, che c'entra, ti ho avvisato preventivamente! Visto che avevi preso parte alla discussione... Ciao, Paolos 09:05, 8 mag 2008 (CEST)
Revisionismo
Ho apportato con qualche aggiunta (penso necessaria) alla voce Revisionismo dell'Olocausto che mi pare hai creato tu (così mi pare di capire dalla cronologia). Ho dato anche qualche spiegazione nella discussione.
Al di là del mio minimo apporto avrei personalmente diviso le voci Revisionismo dell'Olocausto da quella Negazionismo. Il revisionismo storico dell'olocausto di Nolte o Furet è una cosa e il negazionismo (quello di Faurisson et al.) un'altra. Distinzione che iniziano a comparire nelle enciclopedie classiche. Mi risulta che la voce negazionismo dovrebbe comparire (se non è già comparsa) sulla UTET scritta da Valentina Pisanty ed è già presente su altre enciclopedie e dizionario enciclopedici come per es. il La Rousse . Con la scelta fatta da wikipedia ( penso per garantire massima neutralità) Nolte o Furet che danno un'interpretazione revisionista, non negazionista, della Shoah e del nazismo non vengono inclusi nella voce che in realtà si solo al "negazionismo".
Ti interpello perchè né alla modifica né alla discussione relativa ci sono stati commenti e la materia è delicata. --Pizzaebirra2008 (msg) 18:24, 8 mag 2008 (CEST)
Monitoraggio voci punk
Ciao! Ti contatto perché il tuo bot si è occupato dell'inserimento dei {{Monitoraggio}}. Poiché sono monitorate solo 250 voci in ambito punk mentre il totale è di oltre 2400 voci, vorrei sapere se fosse possibile una nuova passata di inserimenti (oppure dimmi con quale regex farlo, poi ghe pensi mi -P.S.: serve monitoraggio.py?). Grazie mille, {Sirabder87}Static age 15:32, 10 mag 2008 (CEST)
- Ok, grazie mille! {Sirabder87}Static age 12:04, 11 mag 2008 (CEST)
- Grazie per la velocità e per la disponibilità! :DD {Sirabder87}Static age 18:40, 12 mag 2008 (CEST)
- Ciao!
Al momento non sono riuscito ad utilizzarlo perché wikipedia.py impedisce al bot di ricreare pagine già cancellate (quelle con il monitoraggio vuoto). Te sapresti dirmi come togliere il limite? Ho provato invano eliminando la stringa
- Ciao!
- Grazie per la velocità e per la disponibilità! :DD {Sirabder87}Static age 18:40, 12 mag 2008 (CEST)
elif '<label for=\'wpRecreate\'' in data:
# Make sure your system clock is correct if this error occurs
# without any reason!
raise EditConflict(u'Someone deleted the page.')
Per il resto ho dovuto modificare leggermente il codice perché il prgetto ed il portale hanno nomi diversi (il progetto è Progetto:Musica/Punk mentre il portale è Portale:Punk); praticamente ho messo molto grezzamente
portale=wikipedia.Page('it', 'Portale:Punk')
invece di
portale=wikipedia.Page('it', 'Portale:varp')
Per le immagini ho adattato al progetto questo script di Pietrodn con alcune modifiche (lo script non rilevava come presenti le immagini dentro i template). Lo script che ho realizzato è questo. Volendo si potrebbero fare script simili per il contenuto (ad esempio, se stub -> accuratezza=c, fors'anche da aiutare -> d, vetrina =a?) {Sirabder87}Static age 14:41, 14 mag 2008 (CEST)
- Ora grazie a Filnik sono riuscito a risolvere il problema di cui sopra, opero ;-) {Sirabder87}Static age 17:25, 14 mag 2008 (CEST)
- Ma porc£$%& !!! Hai ragione... e dire che stavo pure controllando... Grazie mille! {Sirabder87}Static age 17:39, 14 mag 2008 (CEST)
Off topic disussione Gesù
Scusa Yuma, ma non trovo che quella discussione fosse eccessivamente off-topic, in particolare al principio. Quel "e non solo" ha un significato misinterpretabile. Forse, invece che archiviare tutto, o magari archiviando solo le parti eccessivamente fuori, avresti potuto lasciare anche un commento. --87.13.5.75 (msg) 20:39, 12 mag 2008 (CEST)
ALDO FORBICE
leggi la mia risposta in pagina di discussione mia e della voce, bello. ciao. Kanemoto (non rieso a firmare, prima era automatico)
FW
Ma bisogna per forza essere qualcuno per finire su Wikipedia...??? Se uno mette un personaggio famoso,non può perchè viola i diritti ! Se uno è emergente o ancora nessuno,non ha diritto di esistere...! Ma bravi ! Bel ragionamento ! ! !
Area metropolitana di Padova
Ciao. Ho visto che hai appena aggiunto la pagina Area metropolitana di Padova in cui scrivi che è stata creata il 31 Maggio 2003 con delibera del Consiglio comunale di Padova. Ho letto il documento, lì però si parla di un "accordo di costituzione della conferenza metropolitana di Padova" che è, a mio parere, un concetto diverso da creare veramente un'area metropolitana. O, invece, sono io che interpreto male il concetto??? --Ivanfurlanis (POSTA) 19:34, 17 mag 2008 (CEST)
- Ciò spiega tutto! L'utente che aveva creato la pagina era per caso Edm? --Ivanfurlanis (POSTA) 19:57, 17 mag 2008 (CEST)
- Grassie! Tra l'altro nella pagina Area metropolitana italiana (diritto) l'area metropolitana di Padova non compare. IMHO quest'ultima voce sarebbe da cancellare... --Ivanfurlanis (POSTA) 20:29, 17 mag 2008 (CEST)
anonimo o ....
vedi un po qua [3] una risposta cretina al tuo cartellino giallo mi sembra che l'utente sia un furbo di tre cotte cosa puoi fare? ciao e buon lavoro00:21, 18 mag 2008 (CEST)Nico48 (msg)
OK ! ;-)
Ok Yuma ! Va bene,anzi ! Ti chiedo scusa,ma essendo nuovo di qui,non sapevo bene bene cosa fare...! Va bene dai ! Allora cercherò,appena ne avrò il tempo,di contribuire in altro modo ! Ok ? Se hai accettato le mie scuse, ;-) fammi magari sapere rispondendomi...! Grazie ! Ciao !
Nome del link ---DEEJAY LORIS---
Area met pd
Ma primi di fare le cose ci pensi oppure le fai così a caso, prima di cancellare tutto così non potevi lasciare la parte del testo che non era violazione del copy nascosto??? Se lo fai riapparire nascosto ti ringrazio, in quanto non è uguale a Padova.--edm (msg) 11:23, 18 mag 2008 (CEST)
Tolto tutto il testo in copyviol, adesso amplio la voce --edm (msg) 16:55, 18 mag 2008 (CEST)
Bazookabot
Be', il bazookabot se viene conflittato salta la modifica (amen..) tuttavia i vandalismi sono molti di più di quelli rilevati. Tipo se uno inserisce solo p.o.r.c.a.p.a.l.e.t.t.a mica lo becchi ;-) o anche se cambia una data con una sbagliata e altre robe. Quel programma è davvero agli inizi e serve per beccare i vandalismi più banali mentre il vandalbazooka ti apre tutto, così controlli a manina :-) Se ti va di darmi una mano a svilupparlo, ti faccio dev su sourceforge ^__^ (ultimamente sto sviluppando checkimages.py per beccare i doppioni e utilizzare il nuovo sistemare per i nowcommons ;-) quindi sono abbastanza fermo per il bazookabot). Sappimi dire ;-) Ciao, --Filnik\b[Rr]ock\b!? 19:47, 18 mag 2008 (CEST)
Con licenza parlando...
Ma sei sempre in servizio tu... :-) Grazie per la dritta. Ciao, --Yunyu雲雨 - Se vuoi, scrivimi 20:21, 18 mag 2008 (CEST)
Ho fatto lo spostamento, come si è proposto in discussione. Puoi vedere se non ho fatto danni? Grazie. --Demostene119 (msg) 00:20, 22 mag 2008 (CEST)
Grazie. --Demostene119 (msg) 00:30, 22 mag 2008 (CEST)
Categorie/Template Incorso/Infuturo
Yuma, attenzione se ti sei messo a spulciare le voci, perchè io mi ero già messo a farlo qualche tempo fa ma sono stato fermato da Brownout. Se inserisci la tua opinione positiva in questa discussione, poi possiamo chiedere di autorizzarci, visto che c'è consenso! Ciao, Paolos 01:02, 22 mag 2008 (CEST)
- Ho capito. Il punto è che le cose stanno a metà: la maggior parte delle voci "future" hanno Template:Infuturo e la minoranza hanno ancora Template:Incorso. Brownout mi/ci autorizzerà a completare la cosa solo se vedrà più utenti d'accordo nella discussione di sopra: se puoi andare a scriverci 2 righe velocizziamo la cosa... Paolos 01:15, 22 mag 2008 (CEST)
- Mah guarda, sono del tuo stesso avviso. Se ti interessa puoi dare un occhio alla mia conversazione con Brownout: ci ho provato, ma non sono stato in grado di convincerlo: è un muro di gomma... Paolos 01:33, 22 mag 2008 (CEST)
- Direi un po' di fretta da parte di Sannita, non tanto da parte mia. Per quanto riguada aspettare non ho problemi: è dall'8 maggio che sono fermo. Prima o poi però mi piacerebbe sistemare la situazione: se mi fai quelle 2 righe facciamo un passettino avanti. Ciao, Paolos 09:32, 22 mag 2008 (CEST)
- Brownout mi ha dato il permesso di continuare (vedi testo in verde): sto cercando pian piano di sistemare le voci incorso/future: mi dai una mano? Intanto ho fatto una serie di modifiche ai template Incorso/Infuturo: puoi controllare che non abbia fatto fesserie? Ciao e grazie. Paolos 22:31, 3 giu 2008 (CEST)
- Direi un po' di fretta da parte di Sannita, non tanto da parte mia. Per quanto riguada aspettare non ho problemi: è dall'8 maggio che sono fermo. Prima o poi però mi piacerebbe sistemare la situazione: se mi fai quelle 2 righe facciamo un passettino avanti. Ciao, Paolos 09:32, 22 mag 2008 (CEST)
- Mah guarda, sono del tuo stesso avviso. Se ti interessa puoi dare un occhio alla mia conversazione con Brownout: ci ho provato, ma non sono stato in grado di convincerlo: è un muro di gomma... Paolos 01:33, 22 mag 2008 (CEST)
Ghostchildren
Ciao! volevo sapere i motivi della cancellazione e soprattutto del blocco della voce Ghostchildren? visto che la band comunque rispetta almeno 2 dei 6 paramentri indicati
- Già cancellata: Wikipedia:Pagine da cancellare/Ghostchildren. Band giovanile appena riformatasi, un album pubblicato anni fa ma non saprei se autoprodotto o meno. A occhio non è ancora da enciclopedia. --(Y) - parliamone 14:35, 23 mag 2008 (CEST)
Il primo album non è autoprodotto è stato pubblicato da una piccola etichetta romana (attualmente defunta) a settembre esce il secondo album e altri due EP(prodotti dalla Nomadism-Nagual records) distribuiti in tutta Europa probabilmente partirà anche il tour. comunque già hanno fatto date a oltre 500km di distanza da Roma e hanno avuto qualche passaggio radio anche in radio nazionali.14:22, 26 mag 2008 (CEST)
Salve!
Tempo fa la pagina sui "Ghostchildren" era reperibile...perchè ora non lo è più?(ve lo chiedo anche io..come l'anonimo)
Inoltre ho letto il "commento" di qualcuno..
"Ho dei dubbi su come possa essere presente una voce su un gruppo praticamente sconosciuto come i ghostchildren mentre invece sono stati eliminati il teatro degli orrori.."
...beh io conosco (musicalmente parlando) i Ghostchildren mentre ignoro l'esistenza del teatro degli orrori..la vita è bella perchè è varia...non tutti conosciamo le stesse cose...ma questo non è un buon motivo per togliere qualcosa al prossimo.. ..spero di rivedere presto la pagina online..e reperibile.. grazie per l'attenzione Anastasia
- Orrori a parte.. ;-) la voce è stata già cancellata dopo essere stata oggetto di una regolare procedura di cancellazione. In seguito è stata reinserita diverse volte, anche con titoli diversi. Stessa sorte ha seguito la voce relativa all'unico album del gruppo. Per reinserirla, ci vorrebbero ulteriori motivazioni, o novità che riguardino il gruppo. ...almeno aspettiamo che pubblichino un nuovo album, no? Ricordiamoci anche che stare su Wikipedia non è un titolo di merito, poiché qui ci si occupa unicamente di raccogliere la conoscenza consolidata: una voce va dedicata solo a chi già è conosciuto, non a chi potrebbe -in futuro- esserlo. --(Y) - parliamone 02:04, 27 mag 2008 (CEST)
secondo me bisognerebbe almeno togliere il blocco, viste anche le imminenti uscite, poi più avanti se il secondo album avrà un po' di successo chi vorrà( e nn sono pochi) potrà reinserire la voce
- vedi Wikipedia:Richieste_di_protezione_pagina#Richieste_di_s-protezione --(Y) - parliamone 18:20, 28 mag 2008 (CEST)
Switch off
È cosa buona e giusta spegnere un po' di illuminazione...:-) Ciao, --Yunyu雲雨 - Se vuoi, scrivimi 11:24, 24 mag 2008 (CEST)
arachnes
ciao perche' Arachnes wikipedia e' stato messo come voce non neutrale? ho modificarto un po' il testo e ora mi sembra meglio, prova a vedere ciao arachnes
arachnes voce encilopedia
Ciao...io sono un appasionato degli Italiani Arachnes e ho visto che la mia voce e' considerata non neutrale/autopromozione. Sono solo un fan del gruppo e per potere migliorare la voce Arachnes nell'encilopedia cosa devo fare? per la foto anche cosa devo fare? e' la prima volta che provo a entrare in wikipedia...e fare una voce. grazie--Arachnes (msg) 02:32, 28 mag 2008 (CEST)
immagine arachnes
Grazie Yuma della risposta...sto cercando di contattare il chitarrista degli arachnes e vedere se lascia il permesso o licenza dell'immagine! --170.86.15.15 (msg) 02:19, 29 mag 2008 (CEST)
Disegno intelligente vandalizzato
Ciao Yuma. Volevo chiederti di dare un occhiata alla voce sul Disegno intelligente. Ho la netta sensazione che ci sia un vandalismo in corso da parte dell'utente Panajridde, visto che si ostina a cancellare un mio contributo corredato da citazioni. Se la mia sensazione dovesse essere confermata, puoi fare qualcosa, per favore? Grazie in anticipo.
- L'amico è rude, concordo. Ma non ha commesso alcun vandalismo, ti sta solo - a modo suo- cercando di spiegare che per contribuire a Wikipedia è necessario un piccolo sforzo in più: qui lo chiamiamo punto di vista neutrale. --(Y) - parliamone 01:47, 2 giu 2008 (CEST)
Forse sbaglierò, ma l'articolo mi sembra comunque equilibratissimo. E poi scusa se insisto, ma io non ho portato ricerche originali, nemmeno opinioni di sostenitori dell'ID: ho portato statistiche, elementi di fisica perfettamente verificabili perché corredati da citazioni, lui in risposta porta considerazioni personali sulle mie citazioni e non fa altro che giocare al rollback selvaggio. Nenach'io ero d'accordo con le ultime modifiche fatte da lui eppure non ho toccato niente per rispetto verso il suo lavoro. L'approccio migliore non dovrebbe essere quello collaborativo, invece che quello distruttivo? Anaheim 82.84.43.124 (msg) 10:22, 2 giu 2008 (CEST)
Quello che voglio dire è che non ho portato un'opinione, ma un dato. Per Panajridde praticamente qualunque dato a favore dell'ID rende la pagina POV! Anaheim 82.84.33.121 (msg) 19:04, 3 giu 2008 (CEST)
Ciao Yuma, non so se l'hai visto (Discussioni_utente:Filnik#Fishtudiologo), ma credo che volesse rispondere al tuo avviso messo messo nella sua talk --gian_d (msg) 03:01, 2 giu 2008 (CEST)
- LOL :-D --gian_d (msg) 03:11, 2 giu 2008 (CEST)
Salve sono Realindoor ho mandato una mail da info@fishstudio.it con il permesso all utilizzo del suddetto logo al indirizzo che mi aveva precedentemente segnalato, aspetto l'autorizzazione da wikipedia. Grazie e buona serata
non c'e' problema non abbiamo fretta :-) PS la pagina mi dice che non e' formattata correttamente e manca la categoria.. non sono esperto e non trovo "studio di registrazione" nelle categorie.. credo che azienda musicale vada bene lo stesso.. come posso fare? grazie anticipatamente per il tuo aiuto!
simbolo di Sardigna Natzione Indipendentzia
ciao sono davide nurra.
vorrei sapere perchè nella pagina inglese di sardigna natzione è presente il simbolo mentre in quella in lingua italiana è stato rimosso.
simbolo sardigna natzione da ripristinare.
grazie per la spiegazione. Non era mia intenzione vandalizzare una pagina per la quale in passato ho personalmente contribuito con testi e materiale fotografico.
arrivederci davide nurra.
Pagina su Gianfranco Marziano
Potrei sapere perché è stata bloccata e poi cancellata la pagina su Gianfranco Marziano? Il Marziano è piuttosto famoso, e nel Sud Italia ha una popolarità pari, se non superiore, a quella dei Gem Boy nel Nord Italia, in ogni caso ormai rivaleggia in popolarità con personaggi come Tony Tammaro o Federico Salvatore e superiore a quella degli Shampoo o degli Squallor; ha scritto canzoni di suo pugno, ha inciso vari CD, ha fatto concerti, certo non è politically correct ma non mi sembra un buon motivo per non tenerlo su Wikipedia (di certo tra le linee guida non è un motivo per ritenerlo non enciclopedico). Quindi io credo che il Marziano vada ritenuto enciclopedico. Non avendo trovato neppure una pagina di discussione della cancellazione (avrei preferito leggere le motivazione) ma solo un vago "cancellata per 5 volte" riferito alla pagina della voce senza altre motivazioni. Se qualcuno ha rimesso online per ben 4 volte la pagina in seguito alla cancellazione mi è chiaro e non discuto il motivo del blocco, tuttavia guardando la nota della pagina mi sfugge il motivo della prima cancellazione. Chiedo a te visto che sei tu che hai cancellato la pagina, tuttavia se pensi sia giusto spostare la discussione nel Bar o altrove, sono pronto a discuterne. --Mc also known as Massi cadenti (msg) 04:28, 2 giu 2008 (CEST)
2/06/08 Caro Yuma, su quali basi - se non erro - hai cancellato dal lemma "Fivizzano" i Collegamenti Esterni del "Museo della Stampa" e del "Parco Letterario 'Dante - Lunigiana'"? Da quando in qua ci sono problemi nell'indicare collegamenti relativi a valenze culturali presenti sul territorio specifico che permettano agli utenti i dovuti approfondimenti? Grazie per la risposta. --Manu1960 (msg) 17:16, 2 giu 2008 (CEST)
ok per il rasoio di Ockam, ma la referenza dantesca è fondamentale in Lunigiana: per le località citate nel portale del Parco Dante-Lunigiana, il collegamento esterno lo lasciamo?--Manu1960 (msg) 21:25, 4 giu 2008 (CEST)
YuBot non lascia mese ed anno
Ciao, quando YuBot passa a mettere "d" nel monitoraggio di voci senza immagini, non scrive mese ed anno e non si firma. --Cantalamessa 22:02, 4 giu 2008 (CEST)
Mah, non saprei. Magari una firmettina non guasterebbe. Quali potrebbero essere le controinidicazioni a lasciarla? --Cantalamessa 23:05, 4 giu 2008 (CEST)
Va be', ma tanto anche adesso quando arriva qualcuno a mettere le sue valutazioni sovrascrive l'ultimo monitore, no? --Cantalamessa 23:36, 4 giu 2008 (CEST)
Gia che ci sono: se mi servisse un bot, posso rivolgermi a te? --Cantalamessa 23:37, 4 giu 2008 (CEST)
ho bisogno di capire chiedo aiuto ad esperti
potrebbe influire negativamente nella mia vita,religiosa,cattolica,
usare o vendere prodotti ajurvedici come creme oli e trattamenti estetici
se c'è un esperto potrebbe rispondermi sinceramente e coerentemente
- Temo che non troverai risposte esaurienti qui... meglio che ti rivolgi ad un ministro della tua confessione religiosa. Ma non mi risulta che il cattolicesimo abbia nulla in contrario all'uso e alla commercializzazione di pomate e prodotti estetici da erboristeria. Se già ti astieni dall'abuso di alcool, sostanze stupefacenti, non rubi, non uccidi, e aiuti il tuo prossimo penso che per la Chiesa Cattolica sia largamente sufficiente.... A meno che tu faccia parte di qualche corrente particolare, o di una versione di cattolicesimo che non conosco..... :) --(Y) - parliamone 22:09, 6 giu 2008 (CEST)