Alleanza Nazionale
Storia
Partitto politico castituito nel 1995, ha ereditato il nome del movimento politico fondato nel gennaio 1994 da Gianfranco Fini, segretario del Movimento sociale italiano (MSI), per dar vita a una destra governativa di tipo europeo. Sotto la sua guida, dopo la vittoria alle elezioni politiche del marzo 1994 nella coalizione del polo delle libertà con Forza Italia, Lega Nord, e Centro cristiano democratico (CCD), si giunse allo scioglimento del MSI e alla nascità del partito (congresso di Fiuggi, 1995), guidato dallo stesso Fini. Il nuovo corso, che riconosceva nell'antifascismo un passaggio essenziale per il ritorno dell'Italiaai valori democratici, incontrò l' opposizione di Pino Rauti, che con una minoranza diede vita al Movimento sociale Fiamma tricolore. Dopo avere esordito con un buon risultato nelle elezioni politiche del 1996 (15,7% di voti alla camera) nell' ambito della coalizione di centro-destra del Polo delle libertà, AN ha registrato una flessione nelle successive elezioni europee del 1999 e regionalidel 2000,(camera proporzionale), nell' ambito della coalizione di centro-destra casa delle libertà. Forte di una buona rapresentanza in parlamentograzie alla vittoria della coalizione, AN è entarta a far parte del governo presiedutoda Silvio Berlusconi, leaderdella Casa delle libertà, ottenendo per il suo leader Fini la carica di vice-premier.