Discussione:Hardcore punk
vorrei dire che secondo me l'hardcore nella sua forma rock, quindi non inteso come musica da discoteca, è ulteriormente distinguibile dal punk\core.Infatti quest'ultima definizione,secondo il mio modesto parere, racchiude quei gruppi che, pur essendo caratterizzati da sonorità dure e grezze, sono ancora molto vicini alle atmosfere del punk tradizionale, eccetto che per la velocità più sostenuta nell'esecuzione dei brani. L'hardcore puro,invece,non presenta necessariamente velocità estreme,ma ha come peculiarità una sezione ritmica molto compatta e massiccia, con distorsioni di chitarra mutuate dalle forme più estreme del metal ,intervalli presi in prestito dalla musica noise(basti pensare a gruppi come TURA SATANA e FLUXUS,questi ultimi italiani e altamente rappresentativi del genere:il paragone con BAD RELIGION o MISFITS o NOFX non regge)e un cantato urlato, molto quadrato e secco ,ben differente dalle timbriche tetre e cavernose del death metal, le quali, secondo un gusto personale, rendono incomprensibile il testo.Parenti stretti dell'hardcore sono alcuni tipi di crossover e di nu metal (si pensi ai KORN). Alle soglie del 2000 ,un geniaccio di nome ALEC EMPIRE fonda gli ATARI TEENAGE RIOT e si inventa l' HARDCORE DIGITALE: tre voci urlano la propria rabbia su incalzanti batterie elettroniche, su suoni e rumori che mai prima l'orecchio umano aveva udito; un ottimo compromesso tra l'hardcore suonato e quello ballato ai raves.
VINCENZO PIERFELICE