Saab APC System
APC System, acronimo di "Automatic Performance Control", è un sistema elettronico di gestione della pressione di sovralimentazione applicato a motori a ciclo otto sovralimentati mediante turbocompressore, presentato per la prima volta nel 1982 dalla casa automobilistica svedese Saab. L'autovettura su cui è stato applicato l'APC è la Saab 900 turbo.
Il Motore della Saab 900 turbo, modello - anno 1983, è un 4 cilindri in linea della cilindrata di 1985 cc a due valvole per cilindro , con un albero a camme in testa e valvole allineate (valvole di scarico sono raffreddate al sodio). Ha pistoni forgiati ed alesaggio x corsa di 90 mm x 78 mm. Questo propulsore è sovralimentato da un turbocompressore Garret T3 azionato dai gas di scarico.
Gli scopi dell'APC sono:
- Salvaguardare il motore dal rischio del battito in testa, che nei motori turbo-benzina è potenzialmente dannoso.
- Far lavorare il motore vicino al limite del battito in testa per utilizzare al meglio il potere calorifico del carburante ed ottenere così una combustione della massima efficienza possibile con riflessi positivi sui consumi di carburante.