Vidardo
frazione del comune italiano di Castiraga Vidardo
{{{1}}}⁄{{{2}}} Vidardo è la principale frazione, e sede comunale, del comune lombardo di Castiraga Vidardo.
Storia
La località, piccolo borgo agricolo, fu attestata per la prima volta nel 1130.
In età napoleonica (1809-16) Vidardo fu frazione di Sant'Angelo, recuperando l'autonomia con la costituzione del Regno Lombardo-Veneto.
All'Unità d'Italia (1861) il paese contava 542 abitanti. Nel 1869 Vidardo fu aggregata, insieme con Castiraga da Reggio, al comune di Marudo[1].
Nel 1902 le frazioni di Castiraga da Reggio e Vidardo recuperarono l'autonomia, formando il nuovo comune di Castiraga Vidardo[2].
Origine del nome
Il nome Vidardo deriva dal latino Vicodardum.-->