Rifugio Franco Cavazza al Pisciadù
rifugio alpino delle Dolomiti
Il Rifugio Franco Cavazza al Pisciadù (in tedesco Pisciadùhütte) è un rifugio situato nella catena del Gruppo del Sella delle Dolomiti, nel territorio comunale di Corvara in val Badia, nella provincia di Bolzano, a 2.585 metri di altitudine.
Rifugio Franco Cavazza al Pisciadù | |
---|---|
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Altitudine | 2,585 m s.l.m. |
Località | Passo Gardena |
Catena | Dolomiti - Gruppo del Sella |
Coordinate | 46°32′11.04″N 11°49′18.96″E |
Dati generali | |
Inaugurazione | 1903 |
Proprietà | CAI sezione di Bologna |
Gestione | Renato Costa |
Periodo di apertura | fine giugno - inizio ottobre |
Capienza | 76 posti letto |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Sito internet | |
Accanto al rifugio si trova il piccolo ma favoloso lago del Pisciadù, con i suoi colori turchesi. Presso il rifugio passa l'Alta via n.2, che da Bressanone porta a Feltre.
Il numero di telefono del rifugio è: 0471/836292.
Storia
Il rifugio fu costruito nel 1903 dalla sezione di Bamberga del DuÖAV
Accessi
- Dal Passo Gardena, 2.121 m, attravero il sentiero 666 che risale la Val Setùs, in 1,5 ore si arriva al rifugio
- Dal Passo Gardena, 2.121 m, attravero la ferrata Tridentina, in 3 ore si arriva al rifugio
- Da Colfosco, 1.640 m, attraverso il sentiero 651 che risale la Val Mezdì, si arriva al rifugio in 3 ore
Traversate principali
- Dal rifugio, percorrendo il sentiero 666/649/647, attraverso la Val di Tita, si raggiunge il rifugio Boè (2.871 m) in 2 ore.
Ascensioni
- Alla Cima del Pisciadù (2.980 m) in 1 ora
- Al Sass de Mezdì (2.980 m) in 1 ora
- Al Sass de Lec (2.936 m) in 1,5 ore
- Al Castello dei Camosci (2.929 m) in 2 ore