Montegrotto Terme
Template:S comuni Template:Comune Montegrotto Terme è un comune di 10.722 abitanti[1] ed è il più importante centro turistico del Veneto in campo termale e del benessere. Montegrotto Terme fa parte della Provincia di Padova e si trova ai piedi dei Colli Euganei.
Geografia
La Città di Montegrotto Terme ha un'estensione abbastanza vasta di circa 15,25 Km quadrati. Montegrotto Terme confina con i comuni di Abano Terme, Battaglia Terme, Due Carrare, Galzignano Terme e Torreglia. La principale via di accesso è la Statale 16 Adriatica, ma la Città è servita anche da due autostrade (A4 e A13) e dalla linea ferroviaria Padova-Bologna.
Frazioni
- Caposeda
- piccolo centro abitato che si sviluppa dalla strada provinciale 74, nonchè via Caposeda. Questa località di Montegrotto è molto importante perchè al suo interno si trova la zona artigianale, pilastro portante dell'economia sampietrina dopo il turismo e il commercio.
- Mezzavia
- centro abitato abbastanza sviluppato, nella frazione si trova la Chiesa Parrocchiale "San Gregorio Barbarigo" (Sagra metà Luglio), alcuni negozi e locali pubblici. A Mezzavia c'è un campo da calcio ed è di prossima realizzazione una piazza.
- Turri
- la frazione più sviluppata, si trova ai piedi dei Colli Euganei. La località di Montegrotto si distingue in Turri Bassa e Turri Alta. Nella frazione bassa c'è la nuova piazza dedicata alla Libertà, la Chiesa Parrocchiale e alcuni negozi. a Turri alta si trova l'asilo, le scuole elementari e la Chiesa Vecchia.
Luoghi d'interesse
Chiese
- Duomo dei SS. Pietro e Paolo
- Oratorio della Madonna nera
- Chiese parrocchiali
Eventi in città
- Mercato settimanale
- il mercato settimanale si svolge il Giovedì presso Piazza Mercato.
- Mercatino dell'antiquariato
- il mercatino dell'antiquariato si svolge ogni seconda Domenica di ogni mese lungo Viale Stazione e Via Manzoni (Zona Pedonale).
- Sagre
- tante sono le sagre che si svolgono in città durante l'anno quella dedicata a San Giuseppe nella frazione di Turri Bassa nel mese di marzo, quella dedicata a San Pietro Apostolo a fine giugno (29 giugno festa del santo Patrono) presso la Parrocchia di San Pietro, quella di Mezzavia che si svolge a metà luglio e quella del Pescatore a fine luglio.
- Feste
- tante sono le feste della città quella della birra che si svolge ad inizio giugno e quella di fine estate chiamata Caos Summer Party.
- Montegrotto in fiore
- la tradizionale festa dei fiori che si svolge ogni anno ad inizio maggio lungo Viale Stazione e Via Scavi.
- Libri da gustare
- è un'importante rassegna culturale che si svolge nel mese di maggio a Montegrotto. Vengono presentati alcuni libri e degustati prodotti tipici del territorio. Nomi illustri compongono il cartellone della manifestazione.
- Montegrotto estate
- speciali sono gli appuntamenti dell'estate sampietrina con cinema e musica all'aperto. Appuntamenti culturali e artistici, non mancano spettacoli come Miss Muretto e Vota le Voci, musica classica e caraibica...
- Il tempo di Berta
- è l'evento più atteso dell'anno da cittadini e turisti. La manifestazione ripercorre gli anni gloriosi di Montegrotto, riproponendo in chiave classica, ma anche moderna, la leggenda di Berta. Famoso è il celebre detto "non è più il tempo che Berta filava". La manifestazione è stata proposta per molti anni, nel 2006 è stata sospesa, ma nel 2007 riproposta. Quest'anno (2008) la manifestazione non avra luogo.
- Stagione di prosa
- un cartellone ricco di personaggi illustri accompagna cittadini e turisti per mesi. Cultura e spettacolo si uniscono e creano una manifestazione senza eguali.
- Festival di danza
- tradizionale festival nei mesi di novembre e dicembre.
- Natale alle terme
- nei mesi invernali ci tengono compagnia le manifestazioni natalizie. Mercatini, film, appuntamenti vari, presepe vivente, musica e spettacolo nelle fredde notti di dicembre e gennaio.
Gemellaggi
Alajuela, dal 2005 Baile Herculane, dal 2004 Berettyoujfalu Bordano Mason City, dal 2004 Mostar, dal 2000 Rio Hondo, dal 2005
- Inoltre la Città di Montegrotto Terme è gemellata con la Città della Speranza.
Festival delle città gemellate
Nel 2008, dal 26 al 30 giugno, l'Amministrazione Comunale ha organizzato il 1° Festival delle Città Gemellate.
Amministrazione comunale
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[2]

Note
- ^ Fonte: Istat (dati aggiornati al 31 gennaio 2007)
- ^ Dati tratti da:
- Popolazione residente dei comuni. Censimenti dal 1861 al 1991 (PDF), su ebiblio.istat.it, ISTAT.
- Popolazione residente per territorio – serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno.
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale del Comune di Montegrotto Terme