Andrea Braido
Andrea Braido (nato a Pergine Valsugana; Trento, 26 giugno 1964) è un chitarrista italiano .
Biografia
Braido (detto "Big Boy") è considerato uno dei principali e talentuosi chitarristi dell'area rock e fusion/rock italiana. Nasce come batterista, ed è anche pianista e bassista.
Sebbene abbia mantenuto un rapporto continuo con gli altri strumenti (in particolare le percussioni), la chitarra è il suo strumento principale, alla quale approda scoprendo Jimi Hendrix a casa di un amico. I gruppi degli anni '70 come gli Emerson Lake and Palmer, Colosseum(Santana) sono i suoi primi riferimenti stilistici.
Impara a suonare la chitarra da autodidatta sviluppando una propria originale tecnica senza l'uso del plettro, ed esibendosi con gruppi locali dell'area veronese.
Dopo una tournée con Patty Pravo ed un sodalizio artistico con Francesco Baccini e Mina diventa uno degli storici chitarristi di Vasco Rossi (dal 1989 al 1993). Memorabili i due concerti del 1990 suonati sul palco di S.Siro e al Flaminio. Braido raggiunge così la ribalta per aver sostituito egregiamente Maurizio Solieri (suo predecessore), e in quegli anni fu premiato più volte con la palma di miglior chitarrista italiano da varie riviste specializzate. Inoltre al "Big Boy", così soprannominato da Vasco, vengono riconosciute una classe e un talento senza eguali.
In seguito è in tournée con Adriano Celentano, Antonella Ruggiero, Enzo Jannacci, Angelo Branduardi, Frank Gambale e nei tour mondiali di Laura Pausini, Zucchero ed Eros Ramazzotti. Dopo le esperienze con Raf, Paola Turci e i precedenti nomi di spicco della discografia, si dedica ad un proprio progetto artistico, pubblicando tra il 1991 e il 2006 sette dischi a proprio nome.
Nella primavera del 2002 suona come prima chitarra nell’orchestra del programma "Stasera pago io" di Fiorello, in onda su Rai Uno in prima serata.
Nel corso del 2006 effettua anche una serie di concerti in Europa con una formazione blues rock chiamata Twin Dragons, comprendente gli ex Saxon e Son of a Bitch Graham Oliver (alla chitarra) e Pete Gill (alla batteria), il cantante e bassista dei Savoy Brown Nathaniel Peterson e l'ex bassista di Ian Gillan e dei Samson John McCoy.
Nel 2007 partecipa al brano "Blust" contenuto nell'album "Free" del notissimo bassista statunitense Marcus Miller.
Strumentazione
Ha utilizzato strumenti Frudua e Bruno Traverso, Fender e Gibson. È endorser PRS, Marshall, Ramirez, Norman e La Bella.
Tournèe
Patty Pravo: tour estivo 86/87 - Francesco Baccini: tour estivo 88/90 - Adriano Celentano: tour italiano/europeo 94 - Antonella Ruggiero: tour estivo 96 - Vasco Rossi: Fronte del palco tour89 / Stadio S.Siro e Flaminio 90 / Gli spari sopra tour 93 - Enzo Iannacci tour teatrale 96 - Angelo Branduardi: Tour teatrale primaverile e autunnale 97 - Laura Pausini: Tour estivo in Sud America ‘97 / Tour ITALIANO/europeo ‘99 - Frank Gambale: acoustic tour 97 - Zucchero: tour autunnale 90 italiano/europeo / Live at the Kremlin Mosca 90 - Eros Ramazzotti: New York Radio city hall summer 91 / Barcellona Palace Jordi Winter 91 - stile libero tour 2001 - Patty Pravo: Stupiscimi tour 2003 - Twin Dragons: tour italiano/europeo 2002 / estivo 2003 - Andrea Braido Trio: concerts 2004 - Patty Pravo: Nic-unic tour 2004 - Power Duo: concerts 2004 - Andrea Braido Play Hendrix: tour 2005/2006/2007 - BPS Braido Varius show: Tour italiano e europeo 2005/06 - Braido Projects (Jazz-soul trio, Braido Plays Hendrix Music) 2007.
Studio sessions
- 1987 - Shadows of love - (Nicolette Larson)
- 1989 - Cartoons - (Francesco Baccini)
- 1989 - Sedia elettrica - (Pierangelo Bertoli)
- 1990 - Il pianoforte non è il mio forte - (Francesco Baccini)
- 1990 - Fronte del palco - (Vasco Rossi)
- 1991 - Vasco live 10.7.90 San Siro - (Vasco Rossi)
- 1991 - Modì - (Vinicio Capossela)
- 1991 - Live at the Kremlin - (Zucchero)
- 1991 - Cavoli amari - (Gatto Panceri)
- 1991 - Sogni... è tutto quello che c'è - (Raf)
- 1992 - Teatrino meccanico - (Riccardo Fogli)
- 1992 - Sorelle Lumière - (Mina)
- 1992 - Il dorso della balena - (Bruno Lauzi)
- 1993 - Cannibali - (Raf)
- 1993 - Gli spari sopra - (Vasco Rossi)
- 1993 - Lochness - (Mina)
- 1993 - Mina canta i Beatles - (Mina)
- 1994 - Canarino mannaro - (Mina)
- 1994 - Mazzini canta Battisti - (Mina)
- 1994 - A che ora è la fine del mondo? - (Luciano Ligabue) - singolo
- 1994 - Domenica e lunedì - (Angelo Branduardi)
- 1995 - Una sgommata e via - (Paola Turci)
- 1995 - Impronte digitali - (Gatto Panceri)
- 1996 - Baccini a colori - (Francesco Baccini)
- 1996 - Le cose che vivi - (Laura Pausini)
- 1996 - Nessun pericolo... per te - (Vasco Rossi)
- 1996 - Canzoni d'autore - (Mina)
- 1997 - Baccini and best friends - (Francesco Baccini)
- 1997 - Rock - (Vasco Rossi)
- 1998 - Mina Studio Collection - (Mina)
- 1999 - Nostra signora degli autogrill - (Francesco Baccini)
- 2000 - Tra te e il mare - (Laura Pausini)
- 2000 - Dalla terra - (Mina)
- 2000 - Mina per Wind - (Mina)
- 2001 - Mina in studio - (Mina) - DVD
- 2001 - The Best of Laura Pausini - E ritorno da te - (Laura Pausini)
- 2002 - Tracks - (Vasco Rossi)
- 2003 - Napoli secondo estratto - (Mina)
- 2004 - Platinum Collection - (Mina)
- 2005 - L'allieva - (Mina)
- 2007 - Free - (Marcus Miller)
Nota: Andrea Braido ha preso parte a molte altre sessions anche per nomi meno conosciuti.