Eurocup

competizione europea di pallacanestro maschile per club

Template:Competizione sportiva pallacanestro L'Eurocup (fino al 2008 ULEB Cup) è una competizione di pallacanestro internazionale per club, organizzata annualmente a partire dal 2002, quando ha in pratica sostituito la Coppa Korac e la Coppa Saporta. Nella gerarchia dei tornei internazionali europei per club organizzati dall'ULEB, l'Eurocup è al secondo posto per importanza dopo l'Euroleague.

Dalla stagione 2007/08, nella formula del torneo viene introdotta per la prima volta la Final Eight che si è svolta dal 10 al 13 aprile al Palavela di Torino; in questa edizione la vincente è stata la Joventut Badalona.

L'ultimo vincitore con la vecchia formula della competizione è stato il Real Madrid, che nella finale di Charleroi (sede consueta per la finalissima fino al 2007) si è imposto 87-75 sui lituani del Lietuvos Rytas. Gli spagnoli sono anche l'unica squadra ad aver vinto i quattro massimi trofei del basket europeo: l'Eurolega, la Coppa Korac, la Coppa Saporta e, appunto la Uleb Cup.

La vincente di questo torneo si qualifica di diritto all'Eurolega dell'anno successivo.


Albo d'oro dell'ULEB Cup

Stagione Sede Finali Vincitrice Contendente Punteggio
2003 Novo Mesto/Valencia Valencia BC
  Spagna
KRKA Novo Mesto
  Slovenia
90-78 & 78-76
2004 Charleroi Hapoel Jerusalem
  Israele
Real Madrid
  Spagna
83-72
2005 Charleroi Lietuvos Rytas
  Lituania
Makedonikos
  Grecia
78-74
2006 Charleroi MBK Dynamo Mosca
  Russia
Aris Salonicco
  Grecia
73-60
2007 Charleroi Real Madrid
  Spagna
Lietuvos Rytas
  Lituania
87-75
2008 Torino Joventut Badalona
  Spagna
Akasvayu Girona
  Spagna
79-54
2009

Voci correlate

Collegamenti esterni

Sito ufficiale ULEB Cup

  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro