Discussione:Patafisica


Ultimo commento: 17 anni fa, lasciato da Ignlig in merito all'argomento Voce da aiutare
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Teatro
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano molti file importanti per la comprensione del tema, alcuni essenziali. (che significa?)


Ho reimpaginato l'articolo Patafisica allo scopo di renderlo più leggibile. Ho rimosso la frase "Teorico della patafisica - che molti assimilano alla metafisica filosofica" in quanto l'associazione tra patafisica e filosofia mi sembrava eccessivo. Ho anche rimosso dagli articoli correlati i riferimenti a Umberto Eco e Dario Fo in quanto negli articoli a loro dedicato non ho rilevato alcun accenno alla patafisica, al teatro dell'assurdo o all' inventore del personaggio del Dottor Faustroll.--Madaki 07:23, Nov 10, 2004 (UTC)

Dario Fo e Umberto Eco è membri del collegio di Patafisica, con il titolo di « Trascendente Satrapo »! Vedete la pagina francese

!

Dalla spiegazione generale nn si capisce effettivamente cosa sia la PATAFISICA. La spiegazione gira intorno alla cosa, inserendo riferimenti e approfondimenti ma senza centrare l'obbiettivo.

appunto :-) (La 'patafisica ha proprio questa caratteristica...) -- .mau. ✉ 16:55, 18 ott 2007 (CEST)Rispondi

!!??

Inizialmente ho pensato alla metafisica della patata. :-)

Adesso mi convinco che si tratta di una estrosità francese --Gierre 19:49, 14 gen 2008 (CET)Rispondi

ATTENZIONE!

Ho dovuto inserire di nuovo i giochi patafisici del P.S.I.S GR. Non capisco chi si è preso la briga di cancellarli. Ad ogni modo occhio quando ripristinate le pagine, perchè vanno via anche i codici giusti.

che Ubu sia con voi Faustrollicament freegris --Freegris (msg) 16:14, 3 giu 2008 (CEST)Rispondi


Ho inserito un link esterno in quanto wikipedia linkava il PCSISM G.R. ad un omonimo.

--Freegris (msg) 11:10, 27 giu 2008 (CEST)Rispondi

Wikipedia non è un contenitore di collegamenti inoltre alla verifica partiva un applicativo JAVA. --Pracchia 78 (scrivi qui) 14:04, 27 giu 2008 (CEST)Rispondi

Solo in italia wikipedia funziona malissimo perchè cancellate senza conoscere quali siano i contenuti. Ci fate perdere un sacco di tempo in questo modo. Molto male --Freegris (msg) 17:59, 30 giu 2008 (CEST)Rispondi


ho inserito link esterni verificati di nuovo, non sono presenti applicativi java..è semplicemente un link ad una pagina wordpress. Spero adesso sia tutto ok. --Freegris (msg) 00:22, 1 lug 2008 (CEST)Rispondi

Voce da aiutare

Questa voce non è minimamente contestualizzata:

infatti non si capisce se si riferisca ad una scienza effettiva, o ad una finzione narrativa (l'opera da cui è presa la definzione citata nella seizone inziale ha nel suo titolo la parola "romanzo")

Adrebbe indicata come voce da aiutare, in attesa che venga -urgentemente- migliorata. --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 13:43, 13 lug 2008 (CEST)Rispondi

p.s. inserisco qui il template d'avviso, in attesa che possa essere inserito nella voce, attualmente protetta:

non cancellate nulla..la PATAFISICA E´LA SCIENZA di TUTTE LE SCIENZE! verra´presto ritoccata e approfondita la voce.. intanto lasciate tutto cosi com é´per ora. grazie.--Freegris (msg) 00:00, 17 lug 2008 (CEST)Rispondi

Non la si sta cancellando, ma va contestualizzata. Ho iniziato a farlo, dacci un mano. Grazie. --Mau db (msg) 00:14, 17 lug 2008 (CEST)Rispondi
Ok, va un po' meglio. Ma continuo a non capire se sia, come dire, "roba da romanzo" (al pari ad es. della "forza" di Guerre stellari, la magia di Henry Potter, l'alchimia di Full Metal Alchemist e simili, o se sia una filosofia vera e propria.
@Freegris: ehi, io ho prroposto di aiutarla, non di cancellarla! --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 21:53, 24 lug 2008 (CEST)Rispondi
p.s. dalla classificaizone poi pare essere attinente al teatro, è una teoria imamginaria di un'opera teatrale? Insomma, andrebbe chiarito. --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 09:26, 30 lug 2008 (CEST)Rispondi
La patafisica è una "filosofia" inventata da uno scrittore al fine di parodiare la scienza. La voce in inglese rende bene il concetto.. ma credo di averlo tradotto molto male :-) Il teatro non c'entra se non nella misura in cui nella voce si associa il non-sense di alcuni autori al non-sense della Patafisica --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 10:24, 30 lug 2008 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Patafisica".