Colle dell'Agnello

valico alpino delle Alpi Cozie tra Italia e Francia
Versione del 3 set 2008 alle 14:30 di Luca Bergamasco (discussione | contributi) (Aggiunta sezione Escursionismo)

Il Colle dell'Agnello è un valico alpino delle Alpi Cozie, a ovest del Monviso, che segna il confine tra Italia (comune di Pontechianale, Piemonte) e Francia (Queyras) a 2.744 metri di altitudine. È il terzo valico stradale più alto delle Alpi, dopo il Passo dello Stelvio e il Colle dell'Iseran. È il secondo valico più alto d'Italia. È una zona molto battuta dai cicloamatori più preparati, essendo stata numerose volte toccata dal giro d'Italia e dal Tour de France. È meta anche di campi estivi da parte di astronomi dilettanti, offrendo uno dei cieli più bui e incontaminati accessibili con auto normali.

Colle dell'Agnello
Il colle dell'Agnello
StatiItalia (bandiera) Italia
Francia (bandiera) Francia
Regione  Piemonte
Provenza-Alpi-Costa Azzurra
Provincia  Cuneo
Alte Alpi
Località collegatePontechianale
Château-Ville-Vieille
Altitudine2,748 m s.l.m.
Coordinate44°41′01.68″N 6°58′46.2″E
InfrastrutturaStrada asfaltata
Costruzione del collegamento1973
Pendenza massima15%
Lunghezza25 km
Chiusura invernalenovembre - maggio
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Colle dell'Agnello
Colle dell'Agnello

Descrizione

Nella Val Varaita la salita inizia a Casteldelfino e dopo un tratto relativamente facile gli ultimi 10 km sono ad una pendenza del 10% di media con punte superiori al 14%. L'ambiente severo e desolato, sovrastato dal Monviso, ne fa una delle più affascinanti e dure strade alpine con una carreggiata che costeggia soventemente dirupi quanto roccia nuda.

In vetta è possibile avere un ottima visuale sia il versante settentrionale francese del parco del Queyras sia sul lato occidentale del Monviso

Escursionismo

Dal Colle dell'Agnello, o dalle immediate vicinanze, partono diversi itinerari escursionistici ed alpinistici. Tra le cime raggiungibili dal Colle vi sono:

Nelle vicinanze del Colle, sul versante francese, sorge il Rifugio Col Agnel (2580 m); sul versante italiano, si trova il Rifugio degli Alpini (2699 m), non gestito.

Collegamenti esterni