Controllo digitale

Versione del 26 ago 2008 alle 03:02 di Ensahequ (discussione | contributi) (ha spostato Controllo Digitale a Controllo digitale: Elimino la maiuscola, seguendo le linee guida di wikipedia)

Il termine controllo, riferito ai controlli automatici dei processi è utilizzato nell'ingegneria per fare riferimento ad un insieme di tecniche e tecnologie utili all'automatizzazione degli impianti industriali. Oggi con lo sviluppo dei microprocessori e dei microcontrollori e della loro diffusione, si è arrivati al controllo digitale, definito come analisi e sintesi di un sistema di controllo in retroazione in cui è presene un calcolatore digitale e quindi una componente a tempo discreto.

Voci correlate

  Portale Ingegneria: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Ingegneria