Discussione:Quicksort
Ho rinominato l'articolo da Quick-Sort a Quicksort, seguendo l'esempio dell'articolo in inglese. Marcok 23:02, Nov 22, 2004 (UTC)
Mi sembra anche giusto.
Impaginazione
Che ne direste di spostare il codice in fondo, in modo da lasciare lo spazio in alto alle informazioni? In questo modo un lettore interessato alla teoria non dovrebbe "scrollare" tutto il codice, mentre una persona interessata al codice potrebbe andare in fondo tramite il link dell'indice al linguaggio che preferisce. Ovviamente si potrebbe dire che uno interessato alla teoria potrebbe seguire il link dell'indice, ma come opinione personale protendo per agevolare il "lettore occasionale" che non "passerebbe ad altro" trovandosi di fronte il codice. Che ne dite? --Sigfrido(evocami) 01:04, 28 dic 2005 (CET)
- per me va bene, anche se alcune parti del codice servono per la teoria. Si può spostare in toto il paragrafo implementazioni --Domenico Biancardi - dimmi tutto 08:53, 28 dic 2005 (CET)
- Mi riferivo proprio a quello. Le parti esplicative in pseudocodice servono all'illustrazione dell'argomento. --Sigfrido(evocami) 13:24, 28 dic 2005 (CET)
- Ho una proposta, se mi fate avere l'algoritmo posso disegnarvi lo schema a blocchi dell'algoritmo, visto che conosco ben poco di algoritmi potrei aiutarvi solo così. Per i meno esperti di linguaggi è più facile leggere uno schema a blocchi o lo pseudo-linguaggio (si chiama così?). --penaz 14:07, 28 dic 2005 (CET)
- Lo pseudocodice c'è già. Per lo schema a blocchi potresti provare a farlo partendo dalla versione iterativa, perché non credo che tu possa farlo per la versione ricorsiva (ma sono anche 15 anni che non tocco un diagramma di flusso e potrei sbagliarmi). --Sigfrido(evocami) 14:16, 28 dic 2005 (CET)
- Proverò, prima di inserirlo ve ne mostro un'anteprima. --penaz 14:35, 28 dic 2005 (CET)