Discussioni aiuto:FAQ

Versione del 4 gen 2006 alle 22:34 di Apac.fabio (discussione | contributi) (Lemma "Gatto")

Ultimo commento: 19 anni fa di Iron Bishop

Lo sportello informazioni è stato spostato alla pagina Aiuto:Sportello informazioni --Paginazero - Ø 08:50, 4 gen 2006 (CET)Rispondi


Ma non c'era una tabella in questa pagina? --Iron Bishop (¿?) 21:14, 4 gen 2006 (CET)Rispondi

Lemma "Gatto"

Sono un nuovo utente Wikipedia. Stavo leggendo alla voce ["Gatto"] quanto segue: "... le sue unghie retrattili gli permettono di arrampicarsi sugli alberi con grande agilità.". Volevo fare il seguente appunto: da appassionato di animali e in particolare di felini, sono più che convinto che le unghie del gatto sono protrattili e non retrattili in quanto normalmente in sede ed estratte solo all'occorrenza. Se fossero retrattili sarebbero normalmente esterne e protrebbero essere ritratte all'occorrenza. Per cortesia, fatemi sapere cosa ne pensate, grazie.

Ritorna alla pagina "FAQ".