Opizio Pallavicini

cardinale italiano
Versione del 6 ott 2008 alle 00:12 di Ripebot (discussione | contributi) (Bot: aggiungo occhiello portale:Polonia)
Disambiguazione – Se stai cercando dei personaggi omonimi, vedi Opizio Pallavicini (disambigua).

Template:Cardinale della chiesa cattolica Opizio Pallavicini (Genova, 2 settembre 1632Roma, 11 settembre 1700) è stato un cardinale italiano della Chiesa cattolica nominato da papa Innocenzo XI.

Biografia

Talvolta citato anche come Opizio Pallavicino, nacque il 15 ottobre 1632 a Genova da nobile famiglia.

Ottenuto il dottorato in utroque iure, ovvero sia in Diritto canonico che civile, e ricevuta l'ordinazione sacerdotale, durante il pontificato di papa Innocenzo X (1644-1655) si trasferisce a Roma dove ricopre l'incarico di referendario del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica di Grazia e Giustizia.

Governatore delle città di Ascoli Piceno, San Severino Marche, Orvieto, Montalto e Fermo.

Eletto arcivescovo titolare di Efeso il 27 febbraio 1668, nunzio apostolico in Toscana dal 1 giugno 1668; nunzio a Colonia dal 29 novembre 1672; nunzio in Polonia dal 30 settembre 1680; diede grande impulso alla lotta contro i turchi.

Elevato a cardinale presbitero nel concistoro del 2 settembre 1686 da papa Innocenzo XI; Legato pontificio in Urbino dal 12 luglio 1688 sino al 1690, successivamente, il 14 novembre 1689 ricevette il titolo dei Santi Silvestro e Martino ai Monti. Partecipò al conclave del 1689 e, successivamente, il 28 novembre 1689 trasferito alla sede di Spoleto come arcivescovo a titolo personale. Dall'8 agosto 1691 è Osimo, sempre come arcivescovo a titolo personale, nello stesso anno partecipa anche al conclave che vide l'elezione di papa Innocenzo XII.

Morì a Roma l'11 settembre 1700 presso palazzo Buratti, dove risiedeva.

Ė sepolto nel vestibolo dei sotterranei della chiesa di San Martino ai Monti.

Bibliografia

  • Gaetano Moroni; Dizionario di erudizione storico ecclesiastica da San Pietro sino ai giorni nostri; Venezia, Tipografia Emiliana, 1840-1861.

Fonti

Attenzione: parola chiave DEFAULTSORT duplicata. La chiave di ordinamento predefinita "Pallavicini, Opizio" sostituisce la precedente "Pallavicini ,Opizio".