Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 settembre 11
11 settembre
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Shree Guru Gobind Singh ji|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 settembre 11}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Anche questa in cancellazione da mesi (maggio). Troppo breve. Avversario (msg) 19:05, 10 set 2008 (CEST)
- Non sarebbe da immediata? Mi pare una pataccata --Gigi er Gigliola 20:22, 10 set 2008 (CEST)
- Anche per me da immediata --Giuse93 msg 21:26, 10 set 2008 (CEST)
- Non è una pataccata, è uno dei dieci guru del Sikhismo, paragonabili ai 12 apostoli del Cristianesimo o ai 12 imam dell'Islam sciita. Naturalmente in questo stato è inutile e comunque il titolo è sbagliato ("shree" e "ji" sono titoli di rispetto, un po' come il "san" e forse toglierei anche "guru"). --Lucio Di Madaura (disputationes) 22:05, 10 set 2008 (CEST)
- Anche per me da immediata --Giuse93 msg 21:26, 10 set 2008 (CEST)
Votazione iniziata il 11 settembre 2008
- La votazione per la cancellazione termina giovedì 18 settembre 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 non mi azzardo a fare di più, ma su en.wiki c'è una mole sterminata di materiale. --2diPikke 10:41, 11 set 2008 (CEST)
- -1 --Inviaggio L'argonauta attiliese 11:22, 11 set 2008 (CEST)
- -1 --Goro87 (msg) 11:52, 11 set 2008 (CEST)
- -1--Sarebbe da annullare. Turgon ^_^ l'elfo scuro 12:11, 11 set 2008 (CEST)
- -1. Interrompiamo per manifesta mancanza di motivazioni? rago (msg) 12:46, 11 set 2008 (CEST)
- -1 Da interrompere, non capisco come mai certe voci vengano messe in cancellazione!!!! Certo che è encicolopedico. Se mi dite come si fa interrompo io la votazione!!--Ninni (msg) 12:50, 11 set 2008 (CEST)
- -1 quoto sopra Lief ☩ 13:18, 11 set 2008 (CEST)--
- -1 Mea culpa, ritiro la pataccata... --Gigi er Gigliola 14:13, 11 set 2008 (CEST)
Se siamo tutti daccordo, annullo: voce ampliata ed enciclopedicità evidente. --Valerio * 13:42, 11 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Antonio Cortinovis}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 settembre 11}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Qualche notizia biografica, fra cui la fondazione di un'opera caritatevole minore. Ma non è nè beato, nè santo,nè vescovo, nè martire. --Antiedipo (msg) 11:53, 9 set 2008 (CEST)
Votazione iniziata il 11 settembre 2008
- La votazione per la cancellazione termina giovedì 18 settembre 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Fondatore di opera caritatevole. IMHO enciclopedico. --Goro87 (msg) 11:33, 11 set 2008 (CEST)
- +1 sacerdote che ha fatto il suo mestiere, è nato ed è morto. --Antiedipo (msg) 11:43, 11 set 2008 (CEST)
- -1 Ma controllare la data della morte: le due fonti in rete citate dicono 1984 e non 1983. Se chi ha inserito la data o altri non hanno fonti diverse che c'è ragione di credere più corrette, cambierei quindi in 1984. --Fljll Flòi (msg) 11:52, 11 set 2008 (CEST)
- Controllo subito --Goro87 (msg) 11:54, 11 set 2008 (CEST)Hai ragione è morto nell'84.
Comunque se questa voce si salva provvedo a scrivere la voce sull'Opera San Francesco per i Poveri. --Goro87 (msg) 11:57, 11 set 2008 (CEST)
- +1 la voce, oltre a info di contorno (nascita, morte, ingresso nell'ordine etc.) recita "Nel 1959 fonda e dirige l'Opera San Francesco per i poveri, a servizio degli emarginati e delle persone più provate" e questa sembra essere l'unica affermazione che farebbe rimanere fra Cecilio Maria in questa enciclopedia. L'Opera in questione (sito ufficiale) non sembra di sé enciclopedica, ma ha l'aspetto di un'iniziativa di carattere locale. Ora, in mancanza di altre e più rilevanti informazioni a me sembra che sia difficilmente accettabile l'idea che il fondatore di una iniziativa scarsamente enciclopedica, possa essere enciclopedico egli stesso (a meno che non escano fuori altri e più rilevanti motivi). BTW "Fondatore di opera caritatevole" non risulta in alcun luogo come criterio di enciclopedicità. Altrimenti tutto (IMHO) diventa enciclopedicizzabile, perfino il gatto di Antiedipo che tre anni fa ha evitato di mangiare il topo o la IIIB della scuola Mazzini, che ha adottato a distanza un bambino. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 12:00, 11 set 2008 (CEST)
- +1 Turgon ^_^ l'elfo scuro 12:14, 11 set 2008 (CEST)
- +1 --Nevermindfc (msg) 12:47, 11 set 2008 (CEST)
0Francamente sono perplesso. L'unico elemento di enciclopedicità di padre Antonio Cortinovis è, IMHO, quello di essere stato il fondatore dell' Opera San Francesco per i Poveri (che a me appare rilevante). Nel sito di quest'ultima si legge però che: l'Opera San Francesco nasce dall'incontro di due figure straordinarie, il dottor Emilio Grignani, un grande benefattore, e Fra Cecilio, frate portinaio del Convento di Viale Piave. Tale asserzione non è conforme a quanto scritto nel presente articolo (a meno che non mi sia sfuggito qualcosa). Qualcuno può illuminarmi? --Justinianus da Perugia (msg) 12:50, 11 set 2008 (CEST)- -1 Cambio voto. Rileggendo più attentamente l'articolo risulta chiaramente che Fra Cecilio e Antonio Cortinovis sono la stessa persona. --Justinianus da Perugia (msg) 12:54, 11 set 2008 (CEST)
- -1 Enciclopedico in quanto fondatore dell'opera di san francesco dei poveri. Antonio Cortinovis e Fra Cecilio sono la stessa persona. cfr. http://www.comunicare.it/ofmcap/fracecilio/ forse qualche utante ha delle ostilità verso i consacrati?? Che senso ha proporre la cancellazione: è fondatore di un'opera caritatevole molto conosciuta ed è anche servo di Dio!!!!! Imparzialità per favore!!! --Ninni (msg) 12:55, 11 set 2008 (CEST)
- Io, sono ostile verso i consacrati, se non sono enciclopedici. E i servi di Dio, etichetta che vedo usata con grande fervore, non sono affatto enciclopedici: a meno che questa enciclopedicità non rilevi per altri motivi. A quanto pare anche quest'opera caritatevole è piuttosto locale o minore, ed è semplicemente il mestiere di un prete, nient'altro.--Antiedipo (msg) 13:22, 11 set 2008 (CEST)
- Mi sembra che anche il compito di un calciatore è quello di andare dietro una palla e fare gol o quello di una valletta di fare stacchetti eppure sono da molti considerati enciclopedici. Il mestiere è una cosa, quello che si compie durante la vita, che sia legato o non alla professione, è altro. Bene, in questo caso non si tratta di un semplice prete che fa il suo mestiere (a proposito quello del prete non è un mestiere ma una vocazione!!) ma di un individuo che si è messo a servizio della sua comunità creando qualcosa di valido o di duraturo nel tempo. Non conoscere o non averne esperienza diretta su qualcosa non significa che sia da eticettare come minore o locale. --Ninni (msg) 14:37, 11 set 2008 (CEST)
- Quello del prete è un mestiere, anche il medico può avere la vocazione di fare il medico ma è un professionista. Io giudico in base a quel che leggo sulla voce, e non mi interessa fare esperienza diretta di tutte le organizzazioni benefiche di chicchessia: il mio voto vale ugualmente anche se non le conosco di persona. --Antiedipo (msg) 15:57, 11 set 2008 (CEST)
- Mi sembra che anche il compito di un calciatore è quello di andare dietro una palla e fare gol o quello di una valletta di fare stacchetti eppure sono da molti considerati enciclopedici. Il mestiere è una cosa, quello che si compie durante la vita, che sia legato o non alla professione, è altro. Bene, in questo caso non si tratta di un semplice prete che fa il suo mestiere (a proposito quello del prete non è un mestiere ma una vocazione!!) ma di un individuo che si è messo a servizio della sua comunità creando qualcosa di valido o di duraturo nel tempo. Non conoscere o non averne esperienza diretta su qualcosa non significa che sia da eticettare come minore o locale. --Ninni (msg) 14:37, 11 set 2008 (CEST)
- Io, sono ostile verso i consacrati, se non sono enciclopedici. E i servi di Dio, etichetta che vedo usata con grande fervore, non sono affatto enciclopedici: a meno che questa enciclopedicità non rilevi per altri motivi. A quanto pare anche quest'opera caritatevole è piuttosto locale o minore, ed è semplicemente il mestiere di un prete, nient'altro.--Antiedipo (msg) 13:22, 11 set 2008 (CEST)
- -1 Non è qui in quanto servo di Dio, ma come fondatore di questa organizzazione benefica. --Gigi er Gigliola 14:26, 11 set 2008 (CEST)
- 0 --Leoman3000 15:11, 11 set 2008 (CEST)
- -1 Quoto Gigi o come lo chiamavan tutti er Gigliola. --Inviaggio L'argonauta attiliese 16:04, 11 set 2008 (CEST)
- +1 -- DiddlinoGod Gave Rock 'N' Roll To You 16:22, 11 set 2008 (CEST)
- -1 Oks (msg) 17:10, 11 set 2008 (CEST)
- +1 Avversario (msg) 18:51, 11 set 2008 (CEST)
- -1 anche se non santo, beato, servo di Dio o martire, però si è particolarmente distinto in opere benefiche, imho enciclopedico. --Cadria (msg) 19:54, 11 set 2008 (CEST)
- +1--Madaki (msg) 19:57, 11 set 2008 (CEST)
- -1 --Valerio * 20:38, 11 set 2008 (CEST)
- +1 MM (msg) 14:29, 12 set 2008 (CEST)
- -1 --SpeDIt 14:50, 12 set 2008 (CEST)
- -1 --Janus (msg) 14:52, 12 set 2008 (CEST)
- -1Gave (msg) 17:23, 12 set 2008 (CEST) questa pagina non mi sembra contenere inesattezze e rispetta l'enciclopedicità richiesta
- +1 integrabile Gregorovius (Dite pure) 18:29, 12 set 2008 (CEST)
- -1 A.Biondi ...con calma... 20:39, 12 set 2008 (CEST)
- -1 Eltharion Scrivimi 11:22, 13 set 2008 (CEST)
- -1 fa piacere rivedere il vecchio Antiedipo e la sua vecchia espressione "sacerdote che ha fatto il suo mestiere, è nato ed è morto"... Antiedipo ha una stima esagerata dei sacerdoti cattolici, non tutti facendo il loro mestiere fanno quello che ha fatto questo. Sbaglia per troppo filocattolicesimo, a mio avviso --Borgolibero (msg) 02:14, 15 set 2008 (CEST)
- +1 Von •discussione• 08:53, 15 set 2008 (CEST)
- +1 --essepoint (msg) 14:39, 15 set 2008 (CEST)
- -1 --Bramfab Discorriamo 19:05, 15 set 2008 (CEST)
- +1 così com'è la voce (quanto è grande e importante l'opera da lui fondata ad es.) non mi pare risalti l'enciclopedicità --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 19:09, 15 set 2008 (CEST)
- +1 quasi da immediata --Kurio (discussione) 19:28, 15 set 2008 (CEST)
- 0 Mi sposterei a -1 se l'opera caritatevole avesse almeno una sua voce. Per il momento l'enciclopedicità è dubbia. AVEMVNDI (msg) 00:51, 16 set 2008 (CEST)
- +1 Umibozo (msg) 09:28, 16 set 2008 (CEST)
- +1 Elbloggers (msg) 17:32, 16 set 2008 (CEST)
- -1 --SolePensoso (msg) 21:33, 16 set 2008 (CEST)
- -1 --Accurimbono (msg) 08:50, 17 set 2008 (CEST)
- -1 --Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 11:54, 17 set 2008 (CEST) Propongo, però di aggiungere nel titolo (fra' Cecilio) con cui è sicuramente più noto
- -1 -- Michaelboris - (msg) 13:40, 17 set 2008 (CEST)
- -1--Angelo Not (msg) 16:49, 17 set 2008 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 15 (39.47%), contrari: 21 (55.26%), astenuti: 2 (5.26%). (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di FixBot)
La pagina rimane. --Gliu 03:06, 19 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 4.4 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Clive Mantle}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 settembre 11}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Secondo la stessa voce, pare aver interpretato solo una scena in un film, e pure eliminata nell'edizione cinematografica. Scritto così, non è enciclopedico.--Grigio60 miao 00:18, 11 set 2008 (CEST)
- Ho aggiunto gli interwiki; pare abbia fatto anche altro, ma non sono un esperto di cinema e dintorni.--Frazzone (Scrivimi) 00:23, 11 set 2008 (CEST)
Cancellata. --Gliu 03:20, 19 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
pagina su un errore del sistema T9, IMHO al limite dell'immediata. --Nevermindfc (msg) 01:50, 11 set 2008 (CEST)
- perche non è stata cancellata immediatamente???--Ninni (msg) 18:07, 11 set 2008 (CEST)
Votazione iniziata il 18 settembre 2008
- La votazione per la cancellazione termina giovedì 25 settembre 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Utente:huatulco 20:34, 23 set 2008 (CEST) Quando ho digitato 'onomastico' sul mio telefonino ed ho letto 'monocruico' mi sono chiesto cosa significasse. Ho trovato la risposta su Wikipedia ed ho pensato: "Grande Wikipedia, si trova qualsiasi informazione". Lasciate la voce, per favore: è questa la sua funzione: trovare QUALSIASI informazione.
- -1 EH101{posta} 00:01, 18 set 2008 (CEST) Voce di costume e di tecnologia cellulare abbastanza famosa. Lo sono molto meno i dettagli (la marca del telefono). Esempio di lessico modificato dalle tecnologie moderne dei cellulari come il "ke" degli SMS. Orribile, ma utile una voce, sia pure breve, per chi cerca su Wikipedia di capirci qualcosa.
- Beh! Comunque vada, il fatto che "monocruico" per errore si sostituisca a "onomastico" per il T9 di alcuni cellulari unito alla mia spiegazione e questa pagina rimarranno nei motori di ricerca malgrado la cancellazione. Grazie a tutti per la collaborazione. --EH101{posta} 13:00, 19 set 2008 (CEST)
- +1 Mi sembra veramente eccessivo definirlo fenomeno di costume e dedicargli una propria voce. Se un giorno diverrà veramente così diffuso e comune allora forse... --Quandary (msg) 02:43, 18 set 2008 (CEST)
- +1 --Al Pereira (msg) 07:00, 18 set 2008 (CEST)
- +1 da cancellazione immediata. Avversario (msg) 08:41, 18 set 2008 (CEST)
- +1 Fenomeno deteriore. --Inviaggio L'argonauta attiliese 08:47, 18 set 2008 (CEST)
- +1 -- Ma dai... -- Marco Piletta (msg) 09:48, 18 set 2008 (CEST)
- +1 Che perdita di tempo questa votazione KuViZ(dimmi...) 09:49, 18 set 2008 (CEST)
- +1 yorunosparisci sott'acqua 09:58, 18 set 2008 (CEST)
- +1 --Tia solzago (dimmi) 10:34, 18 set 2008 (CEST)
- +1 -- Mess is here! 11:01, 18 set 2008 (CEST)
- +1 Mah. --Goro87 (msg) 11:02, 18 set 2008 (CEST)
- +1 Gregorovius (Dite pure) 11:40, 18 set 2008 (CEST)
- +1 --Fljll Flòi (msg) 12:29, 18 set 2008 (CEST)
- +1 --Nevermindfc (msg) 12:56, 18 set 2008 (CEST)
- +1 -- DiddlinoGod Gave Rock 'N' Roll To You 13:26, 18 set 2008 (CEST)
- +1 Per ora non mi pare un fenomeno così diffuso. Se in futuro lo diventerà potremo sempre reinserire la voce, ovviamente in altra forma (che so io....magari nel lessico giovanile... o altro.....) -Ricce (msg) 14:04, 18 set 2008 (CEST)
- +1 Turgon ^_^ the link killer 15:05, 18 set 2008 (CEST)
- +1Ticket_2010081310004741 (msg) 15:08, 18 set 2008 (CEST)
- +1 da immediata. --Leoman3000 16:26, 18 set 2008 (CEST)
- +1--francolucio (msg) 16:26, 18 set 2008 (CEST)
- +1 La rete è così grande e sicuramente ci sarà qualcuno che ne serberà il ricordo da qualche parte, ma qui sopra mi pare proprio che stia malissimo. --SpeDIt 20:00, 18 set 2008 (CEST)
- +1 --Elwood (msg) 21:27, 18 set 2008 (CEST)
- +1 Ma stiamo scherzando... ma è un'enciclopedia o cosa? 23:06, 18 set 2008 (CEST)
- +1 {{cancella subito}} --Hal8999 (msg) 09:29, 19 set 2008 (CEST)
- +1 Ed endebbhono (che sembra una bestemmia, ma in realtà è dodecagono) no? --Ginosal I shot the sheriff... 19:19, 19 set 2008 (CEST)
- -1 A.Biondi ...con calma... 13:43, 20 set 2008 (CEST)
- +1 Dedda71 (msg) 01:19, 23 set 2008 (CEST)
- +1 --Sailor-Sun - Io Sono Ciò Che Ho Scelto Di Essere (tutto maiuscolo) 08:02, 25 set 2008 (CEST)
- -1 Io sono per la conservazione della conoscenza, e voi? PravoSlav (msg) 08:10, 25 set 2008 (CEST)
- +1 Anche io sono per la conservazione della conoscenza Klaudio (parla) 17:26, 25 set 2008 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 28 (87.5%), contrari: 4 (12.5%), astenuti: 0. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di FixBot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La pagina viene cancellata. --Fantomas (msg) 12:44, 26 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 1.6 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|TV.com|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 settembre 11}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Promozionale. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.67.80.181 (discussioni · contributi) 10:37, 11 set 2008 (CEST).
- Gli IP non possono proporre cancellazioni.
- L'autore della voce non è stato neppure avvisato.
- Il template {{E}}, che recita che una voce può essere proposta per la cancellazione dopo 10 giorni, era stato apposto 10 minuti prima della proposta.
- Il motivo della cancellazione mi sembra pretestuoso.
A parte questo la voce è presente su altre 12 wiki. A questa voce puntano circa 200 altre voci. Il sito è forse il più autorevole ed importante al mondo per quanto riguarda telefilm e serie televisive, esiste (prima con un altro nome) da diversi anni. Penso che me lo confermeranno anche gli utenti che si occupano del settore. Non annullo perchè potrebbe essere una specie di "conflitto di interessi".--Valerio * 13:54, 11 set 2008 (CEST)
Votazione iniziata il 11 settembre 2008
- La votazione per la cancellazione termina giovedì 18 settembre 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Se non annulliamo almeno voto per mantenerla. --Gigi er Gigliola 14:21, 11 set 2008 (CEST)
- -1 --Valerio * 14:32, 11 set 2008 (CEST)
- Annullo la procedura per procedimento non corretto e non completo. (Contestualmente tolgo anche il template {{e}}, che era opera mia, alla luce di quanto espresso da Gigi e Valerio (grazie). Moongateclimber (msg) 15:02, 11 set 2008 (CEST)
- Prego LOL --Gigi er Gigliola 15:04, 11 set 2008 (CEST)
- Grazie a te! --Valerio * 15:05, 11 set 2008 (CEST)
- Prego LOL --Gigi er Gigliola 15:04, 11 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Non enciclopedico — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.67.80.181 (discussioni · contributi) 10:40, 11 set 2008 (CEST).
Gli anonimi non possono fare procedure di cancellazione. La proseguo io anche se non sono daccordo con la cancellazione. Razzabarese (msg) 19:51, 11 set 2008 (CEST)
- ma se nn sei daccordo perchè la prosegui?--Anitadue (msg) 11:39, 12 set 2008 (CEST)
- Se potevo annullarla lo facevo, ma siccome non sono un admin allora...se un giorno diventerò admin allora potro farlo. Razzabarese (msg) 21:15, 12 set 2008 (CEST)
- scd me tu nn potevi ne annullare ne proseguire, al limite potevi solo avvisare gli ADMIN. senti Razza barese, nell'avvisarli digli di nn cancellarla + :) --Anitadue (msg) 10:14, 13 set 2008 (CEST)
- ps e anche quando proprio la potevi proseguire, dovevi motivare la cancellazione:)--Anitadue (msg) 10:51, 13 set 2008 (CEST)
- Fatto sta che ho riscritto il tutto e ho creato un paragrafo alla voce Giovanni Storti. --Al Pereira (msg) 04:39, 18 set 2008 (CEST)
- Se potevo annullarla lo facevo, ma siccome non sono un admin allora...se un giorno diventerò admin allora potro farlo. Razzabarese (msg) 21:15, 12 set 2008 (CEST)
Cancellata. --Gliu 03:22, 19 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Personaggio molto minore. Non enciclopedico — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.67.80.181 (discussioni · contributi) 10:43, 11 set 2008 (CEST).
Gli anonimi non possono fare procedure di cancellazione. La proseguo io. Razzabarese (msg) 19:55, 11 set 2008 (CEST)
- io nn lo so se tu la puoi proseguire o nn proseguire, ma se proprio la puoi proseguire devi motivarla. altrimenti devi chiamare gli "ADMIN" io la penso così:-)--Anitadue (msg) 11:28, 13 set 2008 (CEST)
Cancellata. --Gliu 03:23, 19 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 23.1 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Filosofia della medicina}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 settembre 11}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Elenco di possibili definizioni di una cosa che a me appare ricerca originale o senza fonti: il termine non mi risulta particolarmente attestato, e cmq è molto generico e confuso. La voce, a parte le definizioni, è priva di contenuti utili. --Antiedipo (msg) 11:22, 11 set 2008 (CEST)
Sono d'accordo. Questo tema in passato si chiamava a volte "etica medica", a volte "etica della medicina", "etica del medico" e in altri modi. Ma tutto ciò fa parte del "Giuramento di Ippocrate", mi pare. Si può semmai ampliare quello, oppure scriverne qualcosa sulla voce "Medicina". Non vedo ragione per dedicargli una voce apposita. A meno che non si tratti il tema (con titolo più appropriato) in modo davvero profondo. Certo non così. --Ricce (msg) 15:07, 11 set 2008 (CEST)
Cancellata. --Gliu 03:23, 19 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 10.7 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Rocca delle Caminate|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 settembre 11}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
La voce è questa: "Località famosa soprattutto negli anni 30 , perché residenza del Duce .Attualmente è di proprietà della Provincia di Forlì-Cesena ." Da aiutare da aprile. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 15:14, 10 set 2008 (CEST)
Votazione iniziata il 11 settembre 2008
- La votazione per la cancellazione termina giovedì 18 settembre 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Ho riscritto la voce. --Sesquipedale (non parlar male) 04:10, 11 set 2008 (CEST)
- Voce aiutata. Chiedo annullamento procedura di cancellazione --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 08:59, 11 set 2008 (CEST)
Annullata per consistente ampliamento. --Inviaggio L'argonauta attiliese 10:02, 11 set 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0.2 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Andrea Bonomi|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 settembre 11}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Mezza riga, non si sa nemmeno se ha giocato 1 partita o 5 campionati. Aiutare da agosto, --ripe ma il cielo è sempre più blu 15:00, 10 set 2008 (CEST)
- Per ora ho scoperto che era in rosa nella squadra dello scudetto 1950/51 (vedi qui), ma non ne so di più.--Frazzone (Scrivimi) 23:49, 10 set 2008 (CEST)
- Ulteriore aggiunta: era il capitano della squadra per tre anni (vedi qui). Aspetterei qualche esperto.--Frazzone (Scrivimi) 23:52, 10 set 2008 (CEST)
Votazione iniziata il 11 settembre 2008
- La votazione per la cancellazione termina giovedì 18 settembre 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 L'ho ampliata traducendo da en.wiki. Anche se manca il tabellino delle partite disputate (ma qualche esperto lo troverà di certo), credo che possa essere sufficiente.--Frazzone (Scrivimi) 00:08, 11 set 2008 (CEST)
- P.S. La storia del quasi annegamento l'ho presa per buona da en.wiki, ma non ho trovato riscontri. Se si completa la voce con i dati della carriera se ne potrebbe pure fare a meno.--Frazzone (Scrivimi) 00:16, 11 set 2008 (CEST)
- -1 --Quandary (msg) 03:36, 11 set 2008 (CEST)
- -1 non faccio commenti sui calciofili locali, interessatissimi a calciatori della attuale serie B. Prima o poi arriverà qui la voce su Roberto Clagluna, anche questa praticamente senza informazioni. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 09:32, 11 set 2008 (CEST)
- -1 --Inviaggio L'argonauta attiliese 10:01, 11 set 2008 (CEST)
- Frazzone scrive, io annullo :P --2diPikke 10:14, 11 set 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.