Sinterama
Versione del 17 set 2008 alle 17:58 di 83.103.36.80 (discussione)
Questa voce o sezione sull'argomento aziende non è ancora formattata secondo gli standard.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Data "settembre 2008" non riconosciuta. Sintassi: {{W|argomento|mese anno}}
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Data "settembre 2008" non riconosciuta. Sintassi: {{W|argomento|mese anno}}
La rilevanza enciclopedica di questa voce o sezione sull'argomento aziende è stata messa in dubbio.
Motivo: perchè dovrebbe ritenersi enciclopedica? fonti esterne?
Puoi aiutare aggiungendo informazioni verificabili e non evasive sulla rilevanza, citando fonti attendibili di terze parti e partecipando alla discussione. Se ritieni la voce non enciclopedica, puoi proporne la cancellazione. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Data "settembre 2008" non riconosciuta. Sintassi: {{E|motivo|argomento|mese anno}}
Per interpellare gli autori della voce o il progetto usa: {{AiutoE|Sinterama|aziende}}--~~~~
Puoi aiutare aggiungendo informazioni verificabili e non evasive sulla rilevanza, citando fonti attendibili di terze parti e partecipando alla discussione. Se ritieni la voce non enciclopedica, puoi proporne la cancellazione. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Data "settembre 2008" non riconosciuta. Sintassi: {{E|motivo|argomento|mese anno}}
Per interpellare gli autori della voce o il progetto usa: {{AiutoE|Sinterama|aziende}}--~~~~
Il Gruppo Sinterama è un'importante società italiana operante nel settore tessile delle tecnofibre.