Windows Defender

software prodotto dalla Microsoft per sistemi Windows

Template:Infobox Software Windows Defender, prima conosciuto come Microsoft AntiSpyware, è un software prodotto dalla Microsoft creato per proteggere un sistema Windows dagli spyware. È compatibile con Windows XP, Windows Server 2003, e con Windows Vista.

È disponibile gratuitamente dal sito Microsoft, ed è integrato di default in Windows Vista

Descrizione

Windows Defender è basato su GIANT AntiSpyware: infatti fu originariamente sviluppato dalla GIANT Company Software, che è stata in seguito acquisita da Microsoft il 16 dicembre 2004. Le vecchie versioni di GIANT AntiSpyware hanno supportato solamente le vecchie versioni di Windows.

Alla RSA Security Conference del 2005, Bill Gates aveva annunciato Windows Defender. Annunciò anche che Windows Defender sarebbe stato incluso di default in Windows Vista.

Windows Defender non include solo funzioni di scansione del sistema, così come altri prodotti analoghi presenti sul mercato, ma include anche una protezione in tempo reale monitorando costantemente Windows. È anche incluso un supporto per gli ActiveX maligni. È anche integrato un supporto, chiamato Microsoft SpyNet, che invia a Microsoft informazioni circa eventuali spyware rilevati da un utente. Windows Defender è stato criticato da alcuni in quanto esso stesso è vulnerabile ad alcuni attacchi [1]

Versioni

Beta 1

La prima versione beta di Windows Defender (al tempo Microsoft AntiSpyware) fu resa pubblica il 6 gennaio 2005. Già allora, era disponibile gratuitamente (solo dopo aver convalidato l'autenticità del proprio sistema). Sostanzialmente, vantava tutte le caratteristiche di GIANT AntiSpyware, ma il programma era stato riscritto da Microsoft, nonché marchiato dalla stessa. Nel corso del 2005, la beta 1 è progredita con nuove versioni, di cui l'ultima del 2005, risale al 21 novembre.

Beta 2

Windows Defender Beta 2 uscì il 13 febbraio 2006. Il design del programma era completamente cambiato, quindi anche il nome. L'interfaccia della Beta 2 prende spunto dal design e dalle icone di Windows Vista. Aggiunte anche nuove funzionalità utili come la cancellazione delle tracce personali, quali file temporanei, cookie, cronologia di Windows Media Player.

==

Finale

====

La versione stabile in lingua italiana è stata rilasciata il 1º febbraio 2007 per tutti i sistemi operativi supportati, pochi giorni dopo l'uscita di Windows Vista in cui è integrato.

Funzioni avanzate

Protezione in tempo reale

Dalle opzioni di Windows Defender, è possibile configurare le opzioni e le modalità della protezione in tempo reale come:

  • Autostart: Il monitoraggio dei programmi e la protezione vengono attivati automaticamente all'avvio di Windows
  • Opzioni: Monitora le impostazione riguardanti la sicurezza in Windows
  • Add-on Internet Explorer: Monitora automaticamente i siti visitati quando Internet Explorer è aperto
  • Configurazione Internet Explorer: Monitora le impostazioni del browser
  • Download Internet Explorer: Monitora file e programmi designati per lavorare con Internet Explorer
  • Servizi e Driver: Monitora i driver e i servizi che lavora con il computer
  • Esecuzione applicazioni: Monitora i programmi che vengono eseguiti all'avvio, e le attività che svolgono
  • Add-on per Windows: Monitora gli add-on (o software utili) per Windows

Integrazione con Internet Explorer

Windows Defender ha una perfetta integrazione con Internet Explorer, in quanto analizza file e programmi scaricati con questo, e protegge contro eventuali software maligni che cercano di installarsi. Questa implementazione è molto simile ad altri programmi che si trovano sul mercato.

Controversie sul nome

Il nome "Windows Defender" è in discussione, poiché già un'altra società aveva registrato un software dal nome uguale ma Microsoft, in sua difesa, sostiene che "Windows" è un proprio marchio.

Voci correlate

Collegamenti esterni