Regime ipersonico

Versione del 28 set 2004 alle 18:44 di Retaggio (discussione | contributi) (cat. fluidodinamica - link altre wiki)

Un problema di fluidodinamica o aerodinamica viene generalmente considerato in Regime ipersonico per velocità caratteristiche del campo di moto maggiori di circa 5 volte la velocità del suono nel fluido considerato (vedi anche numero di Mach).

I fenomeni di flusso ipersonico sono in particolare caratterizzati da fenomeni di interazione viscosa, in quanto la viscosità ha forte influenza sul flusso esterno e sulle onde d'urto. Le onde d'urto possono alterare chimicamente l'aria o il gas circostante, creando un plasma parzialmente ionizzato, con raggiungimento di elevate temperature (riscaldamento aerodinamico).

Template:Fisica