Zensov
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Zensov! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. AnnaLety 12:12, 8 ottobre 2007 (UTC).
Civiltà bruciata: cancellata
Ciao Sensov, grazie del contributo ma su Wikipedia non è amesso fare promozione. Il documentario in oggetto diventerà argomento di enciclopedia quando sarà abbastanza noto da essere oggetto di una letteratura specifica. Moongateclimber (msg) 14:04, 2 ott 2008 (CEST)
Il criterio "letteratura specifica" per un documentario mi pare alquanto stravagante; quello "abbastanza noto" del tutto soggettivo.
Per pura informazione faccio notare che:
questo documentario è stato distribuito liberamente (Creative Commons);
molto utilizzato da comitati e associazioni impegnate sul territorio in tutta Italia sulla questione rifiuti (con centinaia di proiezioni fatte e altre in programma);
scaricato in sei mesi 4290 volte da Arcoiris.Tv;
468 volte in alta definizione nell'Internet Archive;
visto nella versione flash da almeno centomila utenti direttamente sul Web;
promosso nell'underground (ma anche da qualche "nota" trasmissioni tv, certo, non a "Porta a porta");
boicottato da alcuni settori portatori di specifici interessi industriali.
perciò mi pare che il criterio discrezionale utilizzato nella cancellazione di questa voce sia alquanto debole. (Zensov)
- Fai delle ipotesi ragionevoli, ma c'è una spiegazione ancora più semplice: non siamo indovini)). Il punto è che chiunque potrebbe girare un film amatoriale con una videocamera digitale, inquadrare un bidone della spazzatura, rilasciare il video in CC, e scrivere una voce identica alla tua. Se il video è rilevante in quanto noto, citato, utilizzato, ecc., questo andrebbe detto (possibilmente suffragando l'affermazione con qualche indicazione precisa e verificabile in merito). Ovviamente non siamo in grado di giudicare una voce sulla base di quello che non c'è scritto; e l'unica cosa che c'era scritta sulla tua voce era "ho girato un film, venitelo a vedere a questo link". Moongateclimber (msg) 17:03, 2 ott 2008 (CEST)