MIT OpencourseWare
Il progetto MIT OpencourseWare, in sigla MIT OCW è una iniziativa del Massachusetts Institute of Technology che ha lo scopo di rendere disponibile gratuitamente sul Web i materiali utilizzati per alcuni corsi universitari. All'ottobre del 2008 si contano 1800 diversi corsi (in inglese, spagnolo, portoghese, cinese e thai) il cui materiale sia stato reso disponibile tramite questa iniziativa. MIT OCW è un progetto per la diffusione su larga scala di materiale didattico universitario di buon livello in modo accessibile e non è volta a fornire titoli di studio o procurare crediti formativi.
Per riuscire a sviluppare questo progetto è stato fondato un consorzio (OpenCourseWare Consortium) al quale hanno aderito università di tutto il mondo contribuendo all'ampliamento e diffusione dell'iniziativa.
Discusso a partire dal 1999, il progetto è stato aperto al pubblico nel 2004 e si ritiene che giunga a regime, ma non a conclusione, nel 2007.
Struttura dei corsi
I corsi presenti sul sito del MIT presentano tutti una struttura precisa composta da:
- Course Home (che presenta un'introduzione al corso)
- Syllabus (con l'elenco dei vari argomenti in cui si suddivide il programma)
- Calendar (il calendario delle lezioni)
- Readings (bibliografia utile)
- Lecture Notes (lezioni vere e proprie: piccole dispense, esercizi o registrazioni video/audio di lezioni o laboratori)
- Assignments (esercizi utili)
- Exams (testi d'esame con eventuali soluzioni)
- Download Course Materials (che permette di scaricare i dati relativi al corso sotto forma di file archivio di tipo .zip contenente le pagine web del corso e i file testuali in esse riportati, ma escludendone i file multimediali che renderebbero più difficoltoso il trasferimento dei dati)
Le voci in corsivo possono non essere presenti.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Presentazione dell'iniziativa
- Sito di MIT OpencourseWare
- Elenco dei corsi che aderiscono al progetto
- Sito dell'OCW Consortium