Vicky il vichingo

serie anime del 1974 prodotta dalla Taurus Film e dalla Zuiyo Eizo.

Vicky il vichingo (titolo originale tedesco Wickie und die starken Manner, giapponese Chiisana Viking Vikke) fu il primo anime trasmesso in Italia. Apparve infatti sulla Rete 1 il 4 maggio 1976. Coprodotta dalla Taurus Film e dalla Nippon Animation nel 1974, la serie consta di 78 episodi (di cui solo 66 doppiati e trasmessi in Italia).

La sigla inizialmente trasmessa in Italia fu quella originale tedesca, sostituita nel 1981 dalla versione in italiano eseguita da Alessandro Alessandroni. Questa versione, che manteneva la base musicale tedesca, fu preferita al brano Il piccolo vichingo, realizzato da I Cavalieri del Re e scartato dalla Fonit Cetra.

La storia

Vicky è il figlio del capo di una comunità vichinga, un bambino biondo e lentigginoso, estremamente intelligente, curioso e attento, che navigando assieme alla ciurma della nave del suo villaggio segue assieme agli adulti le sorti delle spedizioni in mare. Per farsi venire un'idea si strofina il naso.

I suoi compagni, a cominciare dal padre Halwar, sono caratterizzati come omaccioni assai bonari e ottusi, che restano puntualmente sorpresi dalle idee del troppo intelligente ragazzino, che spesso sono accettate solo perché "lo ha detto il figlio del capo", e Halwar, irsuto e forte, è molto geloso e attento di Vicky, anche se lo fa con l'istinto protettivo del genitore, che non necessariamente comprende appieno il talento del figlio.

Nelle mirabolanti avventure in cui sono coinvolti, sempre a caccia di bottino e di ricchezze, i vichinghi si imbattono in situazioni fantastiche, esotiche, imprevedibili. La loro reazione usuale è violenta. Una volta, per esempio, gli amici più stretti di Halwar suggeriscono di usare la forza bruta per risolvere un problema, e lui li picchia per la rabbia che questa "buona" idea non sia venuta prima a lui. Ovviamente, Vicky ha invece studiato la questione per bene e rileva che questa logica porterebbe solo guai; individua poi, con la sua mente calma e riflessiva, la soluzione migliore, che contempla l'uso dell'astuzia e intelligenza.

Se lui è la mente, naturale che il resto della ciurma sia il braccio, una volta illuminati dalle idee del ragazzino, cosicché si completano a vicenda e salvano la giornata per quanto dura sia la sfida.

L'immagine tipica di questa storia è la nave vichinga con la ciurma che agita le armi e canta a squarciagola mentre navigano verso nuove avventure. Ovviamente, hanno tutti, Vicky incluso (però in forma adatta per un bambino), elmi cornuti.

Meno ovvio vedere Vicky che si tuffa in acqua, nudo, senza nessun tipo di censura. In genere, invece, in acqua ci finiscono i suoi compari, che cadono o vi vengono lanciati da Halwar. Il tuffo in acqua è uno dei momenti divertenti della serie, comunque caratterizzata da toni di commedia, adatta "ai più piccini", e mai realmente violenta. La qualità dell'animazione è rispettabile per l'epoca, ricca di grinta la colonna sonora, specie quando sulla nave decidono di lanciare qualche attacco. Allora i toni da commedia lasciano spazio a quelli oscuri e minacciosi che dovrebbero caratterizzare i veri vichinghi. Ma lo stile caratteristico è sempre quello del divertimento adatto ai bambini, e i momenti di battaglia non sono mai concepiti per mostrare violenza truculenta e gratuita.

Lista degli episodi

01. Il piccolo uomo

  1. 02. L'astuzia di Vicky
  2. 03. I giganti dagli occhi rossi
  3. 04. La liberazione
  4. 05. La piccola spada
  5. 06. Il capo ha sempre ragione
  6. 07. Il figlio del capo ha più ragione
  7. 08. Il re cattivo
  8. 09. I primi pompieri del mondo
  9. 10. Il piccione, Vicky e le foche
  10. 11. Schiavi dei Magiari
  11. 12. Avventura in Bulgaria
  12. 13. L'arrivederci
  13. 14. La cassa del tesoro
  14. 15. La vendetta del pesce sega
  15. 16. Faxe prende moglie
  16. 17. La nave fantasma
  17. 18. Il tesoro della Groenlandia
  18. 19. Il dramma dei gabbiani
  19. 20. C'e' sempre un problema
  20. 21. Invito in Grecia
  21. 22. L'olimpiade di Vicky
  22. 23. Le donne rapite
  23. 24. La fuga dal castello
  24. 25. Un certo Signor Lumperich
  25. 26. Il sasso parlante
  26. 27. Viaggio in Russia
  27. 28. Ai confini del mondo
  28. 29. Il capo tribu' Accakappa
  29. 30. Il regalo dell'ospite
  30. 31. L'assalto a Winkadorf
  31. 32. I capelli di Snoppe
  32. 33. Ritorno a casa
  33. 34. Arriva il circo
  34. 35. Halvar vince la battaglia
  35. 36. Il cercatore di tesori
  36. 37. I terribili uomini grigi
  37. 38. Attacco alla fortezza
  38. 39. Bullermann e i trampoli
  39. 40. Ci sei caduto, Bullermann
  40. 41. Vicky e il cavallo di legno
  41. 42. Vicky nel mare polare
  42. 43. Vicky prigioniero degli Olandesi
  43. 44. Vicky salva i draghi
  44. 45. Halvar lotta con l'orso
  45. 46. Papa' Halvar ha gli orecchioni
  46. 47. Urobe va in pensione
  47. 48. Un cavallo per Vicky
  48. 49. L'isola degli uccelli
  49. 50. Vicky e il lupo
  50. 51. Baltac in trappola
  51. 52. Vicky e Francoise
  52. 53. Il regno di Kamtscha
  53. 54. Vicky nel castello dei fantasmi
  54. 55. Ballo in maschera
  55. 56. Il sogno premonitore
  56. 57. Una torre pericolosa
  57. 58. Il re scacchista
  58. 59. Il pedaggio
  59. 60. La grande sfida
  60. 61. Il futuro capo di Flake
  61. 62. I risparmi di Halvar
  62. 63. Il buon senso delle vichinghe
  63. 64. L'isola di Robing
  64. 65. Il monte piu' alto
  65. 66. La cena a casa di Tjure