Gennaro Gattuso

allenatore di calcio e calciatore italiano (1978-)
Versione del 18 feb 2006 alle 13:18 di Eskimbot (discussione | contributi) (robot Aggiungo: pt)

Template:Calciatore

Gennaro Ivan Gattuso (Corigliano Calabro (CS), 9 gennaio 1978), soprannominato "Ringhio", è un calciatore italiano. Atleta grintoso e generoso, è diventato un beniamino dei supporter rossoneri.

Arriva al calcio presto, seguendo le orme del padre, arrivato fino alla quarta categoria. Effettua il primo provino all'età di dodici anni. Scartato dal Bologna, viene scelto dal Perugia, dove inizia la sua carriera.

A Perugia inizia la carriera giocando nella squadra degli allievi nazionali, e facendosi notare per le sue doti da incontrista.

Debutta in Serie A a soli diciassette anni (22 dicembre 1996) contro il Bologna. Veste la maglia azzurra nel campionato europeo under 18 e vince lo scudetto del Campionato Primavera 1996/97. Lascia il Perugia con 12 presenze in serie A e si trasferisce a parametro zero in Scozia, dove gioca nei Rangers Glasgow FC.

La stagione passata fu esaltante per il giovane Gattuso, meno per la squadra, e a fine anno l'allenatore Walter Smith passò all'Everton. Il nuovo allenatore Dick Advocaat relegò Rino al ruolo di difensore, posizione che non gli si addiceva per nulla. Cominciarono una serie di contrasti con il mister e a fine stagione decise di andarsene.

Gattuso viene acquistato nel 1998 dalla Salernitana, ma la sua presenza (25 partite in serie A) non è stata sufficiente a salvare la squadra dalla retrocessione.

Dopo è visionato dagli osservatori del Milan e successivamente viene acquistato da quest'ultima, e con la maglia numero 8, conquista subito un posto da titolare. 22 presenze e un gol il primo anno (in cui debutta in nazionale nel febbraio 2000 contro la Svezia), 24 il secondo, 32 nel 2001/02.

Viene convocato in Nazionale per i mondiali di Corea e Giappone 2002 ma gioca solo in due occasioni.

La migliore stagione per Gattuso è la 2002/03 in cui la squadra vince la Champions League nella storica finale di Manchester contro la Juventus, e la Coppa Italia contro la Roma.

Nella sfortunata spedizione azzurra degli europei in Portogallo, ha potuto dare il suo contributo soltanto nella gara inaugurale contro la Danimarca, partendo dalla panchina.

Nell'anno del diciassettesimo scudetto milanista, salta sola una partita, mentre nella stagione appena passata disputa ben 45 partite tra impegni di campionato e di coppa, compresa la finale di Champions League contro il Liverpool.

Nella stagione attuale (dati aggiornati alla 17° giornata di campionato) ha già totalizzato 15 presenze (1 gol) in Serie A, ha giocato 5 delle 6 partite della prima fase di Champions League e ha giocato la prima partita della squadra in Coppa Italia.

Template:NavigazioneSport