Prismano

composto chimico
Versione del 6 nov 2008 alle 11:05 di Jacopo Werther (discussione | contributi) (+ Fonti: Pubblicazioni)

Il prismano è un idrocarburo policiclico, isomero del benzene ma con una stabilità e reattività nettamente differenti da quest'ultimo. Albert Ladenburg propose erroneamente questa struttura per il benzene.[1] Il composto fu sintetizzato in laboratorio solo nel 1973.[2]

Prismano
Nome IUPAC
Tetraciclo[2.2.0.02,6.03,5]esano
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC6H6
Massa molecolare (u)78,1134
Numero CAS650-42-0
PubChem12305738
SMILES
C12C3C1C4C2C34
Indicazioni di sicurezza

Note

  1. ^ Ladenburg A., ., in Chemische Berichte, vol. 2, 1869, p. 140.
  2. ^ Katz T. J., Acton N., Synthesis of Prismane, in Journal of the American Chemical Society, vol. 95, 1973, pp. 2738–2739, DOI:10.1021/ja00789a084.