Rollback
Il rollback è un'operazione che permette di riportare il database ad una versione precedente. Le operazioni di rollback risultano decisamente importanti nell'integrità dei database, poiché permettono di riparare il database riportandolo ad una versione precedente dopo aver commesso un errore. Esse svolgono una funzione indispensabile per recuperare i dati dopo un crash: infatti, effettuando il rollback su ogni transazione attiva durante il crash il database viene riportato allo stato precedente.
Il termine viene anche utilizzato comunemente per indicare una qualsiasi operazione di ripristino effettuata su un software o un sistema, ad esempio in seguito ad un'installazione o ad un aggiornamento di un componente non andato a buon fine.
Nel linguaggio SQL, ROLLBACK è un comando che fa si che tutti i cambiamenti dei dati all'ultimo BEGIN WORK o START TRANSACTION vengano eliminati dal relational database management system (sistema di gestione del data base relazionale - RDBMS), di modo che i dati contenuti nel database vengano riportati (rolled back) allo stato in cui erano prima che le modifiche venissero apportate.
Nelle diverse tipologie di SQL, i ROLLBACKs sono connessioni specifiche. Ciò significa che se vengono effettuate più connessioni allo stesso database, un ROLLBACK effettuato su una connessione non interesserà le altre. Questo è vitale per la vera e propria gestione della Concorrenza.
The rollback feature is usually implemented with a transaction log, but can also be implemented via multiversion concurrency control.
A cascading rollback occurs in database systems when a transaction (T1) causes a failure and a rollback must be performed. Other transactions dependent on T1's actions must also be rolled back due to T1's failure, thus causing a cascading effect. -->
Voci correlate
Collegamenti esterni
- "ROLLBACK Transaction", Microsoft SQL Server