Ciao Ge1893, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Fabexplosive L'admin col botto 20:48, 8 apr 2008 (CEST)Rispondi

Grazie! --Ge1893 (msg) 09:33, 9 apr 2008 (CEST)Rispondi

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina San Romarico è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) Sto inserendo la voce San Romarico ... un attimo di pazienza che la devo scrivere ... --Ge1893 (msg) 15:04, 20 nov 2008 (CET)Rispondi

Lusum scrivi!! 18:40, 26 nov 2008 (CET)Rispondi

Comunque al di là del copyviol, secondo me, le informazioni aggiunte sono abbastanza incongruenti: non vedo il motivo di citare due personaggi (secondari) del XIII secolo a proposito della costituzione del comune, avvenuta poco più di cent'anni fa. Lo scontro armato di Pareto, sempre a mio parere, ha poco significato citarlo, se non si specifica il contesto in cui è avvenuto. Bbruno msg 21:13, 11 mar 2009 (CET).Rispondi