Discussione:Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Università degli studi di Roma "Tor Vergata"
Le virgolette non ci vogliono. Tor Vergata è infatti un attributo geografico (donde la denominazione abbreviata, sebbene impropria, di "Università di Tor Vergata", presente nell'articolo stesso). La denominazione dell'ateneo è costituita dall'intera locuzione "Università degli studi di Roma Tor Vergata".
--213.140.16.186 21:19, ott 30, 2005 (CET)
- Per coerenza con le pagine delle altre università però è corretto che sia scritto tra virgolette. In definitiva è il nome dell'università oltre che della zona che la ospita.--Superfranz83 00:43, 7 mag 2007 (CEST)
- Confermo quanto detto da Superfranz83: nei documenti ufficiali come prenotazioni agli esami o libretto universitario ci sono le virgolette! vale glr
Scusate, ma dove sta scritto che ha la seconda facoltà di medicina d'Italia? Io ho cercato, ma non riesco a trovare una fonte, e mi interessa parecchio... --KnightoftheOldRepublic 16:30, 12 nov 2008 (CET)
Docenti illustri
Sposto qui sotto, come in tutti gli altri casi di persone illustri, i link rossi. Della loro enciclopedicità si può parlare facendo una voce per ognuno oppure discutendone. --Amon(☎ telefono-casa...) 22:17, 3 dic 2008 (CET)
- Nino De Lorenzo, nutrizionista, docente di Nutrizione Umana
- Luigi Uccioli, diabetologo, docente di Medicina Interna
- Pasquale Farsetti, ortopedico, docente di Malattie dell'Apparato Locomotore
- Giovanni Simonetti, radiologo, docente di Imaging Molecolare e Radiologia Interventistica
- Sergio Amadori, ematologo, docente di Malattie del Sangue e degli organi Ematopoietici
- Claudia Conforti, architetto, docente di Storia dell' Architettura
- Adele Anzon, giurista, docente di Diritto regionale
- Aristide Police, giurista, docente di Diritto amministrativo
- Serio Galeotti, giurista e politico, docente di Diritto costituzionale
- Elda Turco Bulgherini , giurista, docente di Diritto della Navigazione
- Carlo Giovannella, "fisico", "interaction designer", "esperto di Technology Enhanced Learning e ideatore dell'ambiente Life", "curatore MIFAV",